«A Madrid ricostruisco i volti dei criminali»
Il lavoro speciale di Cristian Salomoni, bergamasco,25 anni, da cinque a Madrid.
Giornalista de L’Eco di Bergamo, ha lavorato prima alla redazione Cronaca Città occupandosi di temi legati al sociale e poi alla redazione Interni ed Esteri realizzando anche numerosi reportage per documentare situazioni di emergenza umanitaria. Dal 2014 cura la rubrica Bergamo senza confini che raccoglie le storie dei bergamaschi che vivono all’estero. Attualmente ricopre il ruolo di vice Caposervizio della redazione Web.
Il lavoro speciale di Cristian Salomoni, bergamasco,25 anni, da cinque a Madrid.
Shenzhen è stata ribattezzata la città tra le nuvole. Trent’anni fa era un piccolo villaggio di pescatori sul delta del fiume delle Perle.
Tra le poche foto che invia al giornale c’è quella del giorno della sua laurea in Ingegneria tessile a Dalmine. Se ne sta bello diritto in piedi mostrando tra le mani il titolo accademico immerso nei laboratori del campus bergamasco.
di Elena Catalfamo Marco Cortinovis, 37 anni, è responsabile comunicazione per il Sudamerica di Pirelli, il colosso internazionale che produce gomme da Formula Uno. Da tre anni vive a San Paolo del Brasile con la moglie Elena e il figlio.
di Elena Catalfamo Da volontario a osservatore per l’Osce. E’ la storia di Giacomo Bosisio, 35 anni, dal 1999 impegnato nell’ex Jugoslavia dopo la guerra. Prima nei progetti di «Bergamo per il Kosovo» poi con un incarico europeo.
di Elena Catalfamo
Paolo Pesenti, 52 anni, da Bergamo ora è a New York con una laurea alla Bocconi. Oggi è policy advisor del presidente della Federal Reserve Bank di New York. I suoi colleghi di lavoro? Janet Yellen e prima ancora Bernanke. Sulle sue ricerche si decidono le politiche monetarie degli Stati Uniti.
di Elena Catalfamo Eleonora Carminati, 28 anni, è ricercatrice da un anno e mezzo in Australia. Nel nostro Paese ci sono 240 siti e aree pronte per gli scavi ma per esercitare la professione è meglio il più giovane dei continenti.
di Elena Catalfamo
Dalla Squadra Mobile all’Interpol per dare la caccia ai terroristi. È la storia della vita di Angelo Bani, 49 anni, agente della Polizia a Bergamo negli anni Novanta: è entrato a far parte dell’organizzazione internazionale a Lione.
Il mese scorso aveva fatto andare su tutte le furie il capo del Movimento organizzando un incontro a Parma tra i candidati sindaci a Cinque stelle senza il via libera del comico genovese. Federico Pizzarotti a Bergamo lancia la campagna elettorale di Marcello Zenoni.
di Elena Catalfamo
La sua prof di inglese era rassegnata. Stefano non era proprio portato per le lingue. Mamma e papà spedirono il figlio in Inghilterra: ripetizioni estive. Oggi Stefano Deleidi di anni ne ha 53, ha vissuto in 50 Paesi, fondato 11 società, e parla cinque lingue.
Dopo 32 anni negli Stati Uniti, mangia ancora la polenta. Praticamente un certificato di bergamaschità doc. Ma gli si deve concedere che cucini solo quella istantanea. «Pronta in tre minuti – si schermisce Franco Bacis – ma buona, fatta con lo «yellow corn grits».
di Elena Catalfamo
Gabriella Savio, 45 anni, ha lasciato le Seychelles per la Grande Mela. Manager nell’hotel di Liz Taylor e producer per la Rai dopo l’11 settembre, quando rientra a Bergamo manda i figli all’oratorio.
Scopri che cosa è «Bergamo senza confini».
LE STORIE. Da 10 anni dorme in un rifugio segreto tra le Mura. La storia di uno dei tanti clochard sostenuti dalla Caritas di Bergamo. Don Claudio Visconti di Bergamo: «Ecco tutti i servizi in campo».
LA NUOVA EMERGENZA. Il lavoro precario ha fatto lievitare gli utenti agli sportelli. «Stiamo cercando di incrementare i fondi a disposizione». Don Claudio Visconti di Bergamo: «Aumentano le richieste di micro credito da parte dei bergamaschi».
Loading...