Resta ancora senza identità il giovane ferito nello schianto a Osio Sotto
L’incidente mercoledì. Il proprietario dello scooter non ha fornito indicazioni utili. Stabili le condizioni del centauro: è in terapia intensiva.
È giornalista professionista e lavora per L'Eco di Bergamo dall'ottobre 2005. Negli ultimi 17 anni si è particolarmente dedicato alla cronaca nera e amministrativa della pianura bergamasca. È laureato in Scienze delle Comunicazioni all'Università degli Studi di Milano e ha un Master in Giornalismo investigativo.
L’incidente mercoledì. Il proprietario dello scooter non ha fornito indicazioni utili. Stabili le condizioni del centauro: è in terapia intensiva.
Cantiere. I lavori iniziati lunedì 24 ottobre dovrebbero durare fino alla metà di febbraio con una pausa solo durante le festività natalizie. Pesanti disagi alla circolazione della zona erano stati preventivati. E così alla fine è stato.
Ambito Treviglio. Dopo le sentenze del Consiglio di Stato che hanno promosso il regolamento contestato dagli esercenti, i Comuni annunciano nuove ordinanze.
L’emergenza. La protesta dei 50 dipendenti dell’acciaieria di Cividate ferma da metà 2020. Speranza e scetticismo accompagnano il possibile interessamento di un gruppo spagnolo.
In liquidazione. Giovedì i sindacati hanno bloccato la consegna delle lettere di licenziamento. Regione e Provincia stanno organizzando un nuovo incontro con la proprietà spagnola.
La crisi. Rifiutata l’offerta «esplorativa» della Imr Industries garantita anche alla Regione e dal Mise. Fine della mobilità: da oggi possono partire le lettere di licenziamento per gli 80 lavoratori della galvanica.
Alice Zanoli. A 20 anni alla Leiden University in Olanda. Un master di specializzazione sul Medio Oriente. «Vorrei studiare l’arabo in Egitto, ricordando Regeni».
Ciserano. Il genitore defunto nel 2017 tra il 1968 e il 1970 fece la leva come motorista nella Marina militare e fu esposto all’asbesto.
Cortenuova. I titolari di un’azienda di lavorazione della gomma di Grumello individuati dalla Polizia locale.
Caravaggio. Un 23enne del paese operato alla testa, inizialmente si pensava a un incidente in bicicletta. Visto vicino alla cascina della sparatoria in via Pirolo.
Cividate. Il contenzioso era scaturito nell’ambito della battaglia legate con il Consorzio di bonifica: ora rimborsi per 194.
Crisi energetica. La catena Sportpiù, con diecimila iscritti, si è vista triplicare le spese. Il titolare: la burocrazia non ci dà una mano, un anno per far allacciare il fotovoltaico.
Bergamo senza confini. Da Verdellino alla famosa cià (città ndr) giapponese di Kyoto per nutrire il sogno di diventare in futuro un diplomatico internazionale in Asia. Una carriera molto difficile da intraprendere ma non impossibile. E ciò dimostra ancora di più quanto sia stata coraggiosa la decisione di Giuseppe Mazzara, giovane di 26 anni di Verdellino, di frequentare dallo scorso maggio…
Incursione. Intrusi nella notte tra martedì e mercoledì hanno liberato le quaglie, danneggiato attrezzature e imbrattato pareti. Anuu: perché questa violenza?
Caravaggio. A rischio la stabilità dell’edificio religioso del 17° secolo a causa dei tunnel scavati dagli animali. Via alla raccolta fondi.
Arcene. Le auto nascondono la vista della targa con la scritta. Ma molti non dimenticano quel tragico giorno in cui un operaio comunale trovò il bimbo privo di vita in una borsa. E il Consiglio comunale cerca una soluzione per rendere il tutto più decoroso.
Progetto. A settembre prende il via «Music SMART 6.0», iniziativa dei Comuni del quartiere rivolta ai giovani: tante opportunità per imparare a suonare ed esprimersi attraverso una web radio.
Pontirolo Stefano, denunciato dai suoi genitori quando era ancora minorenne e il suo percorso di riabilitazione. «Ora faccio il giardiniere, voglio restituire i soldi alla mia famiglia. E l’anno prossimo mi iscrivo all’Università».
Estate Sabato 6 agosto l’artista milanese si esibirà alle 21,30. Il video del suo ultimo singolo «Playa nera» è stato girato a San Pellegrino.
La curiosità Continua nell’azienda bergamasca (più di 600 dipendenti) leader internazionale nella produzione di cosmetici, la sfilata di star che investono nel campo della cosmesi.
Loading...