Giovedì 26 settembre Porta San Giacomo si colora di verde
L’INIZIATIVA. Il Comune aderisce alla prima settimana di sensibilizzazione sul test del portatore sano di fibrosi cistica.
L’INIZIATIVA. Il Comune aderisce alla prima settimana di sensibilizzazione sul test del portatore sano di fibrosi cistica.
LA SITUAZIONE. Oltre 60 millimetri di pioggia sono caduti in città dal primo pomeriggio di lunedì 23 settembre fino a notte fonda. Il Morla si è di nuovo ingrossato preoccupantemente ed è tornato a fare paura. Allagamenti si sono registrati in via Maironi da Ponte e via Baioni. Anche la partita dell’Atalanta è stata rinviata a martedì 24 settembre alle 20.45.
Oggi, mercoledì 25 settembre, è la Giornata internazionale dei sogni. Tra desideri e immaginazione, proviamo a capire qualcosa in più sul sognare ad occhi aperti e sulle differenze con l’attività onirica prevalentemente notturna, inconscia e involontaria
Dal 2 al 13 ottobre 2024, l’Ex Ateneo di Città Alta si trasformerà in un centro inclusivo di creatività e movimento grazie a «cittadiDanza», una rassegna di danza internazionale organizzata da «ABC - Allegra Brigata Cinematica».
SPETTACOLI. L’attore, cantante e di recente anche regista, Neri Marcorè apre la stazione al Teatro Nuovo Treviglio. Martedì 24 settembre sarà in scena con «Duo di tutto», viaggio musicale nel mondo del cantautorato italiano e internazionale.
Si parla tanto del valore educativo dell’annoiarsi, ma la verità è che la noia – nostra e dei nostri figli - ci fa sentire colpevoli. Disintossicarci da un mondo che ci vuole sempre produttivi o intrattenuti è un atto sovversivo, e non semplice da portare avanti.
La presentazione di Massimiliano Bogni
Il virus del SarsCoV2 che ha dato origine alla pandemia di Covid-19 probabilmente circolava tra gli animali nel mercato cinese di Wuhan già negli ultimi mesi del 2019 : lo indica una nuova analisi compiuta sulla collezione completa di tutte …
LA RECENSIONE. Prima rivoluzione ad aprire le danze del Novecento, quella messicana del 1910 ha due principali protagonisti, Emiliano Zapata, anarchico e guerrigliero, e Francisco Villa, meglio conosciuto come Pancho, proprietario terriero e poi generale e politico.