Stop ai tamponi a prezzo calmierato, le farmacie decideranno in autonomia
La novità Insieme allo stato di emergenza decade anche l’obbligo di offrire i test a 15 euro per gli adulti e a 8 euro per i ragazzi tra i 12 e i 18 anni.
La novità Insieme allo stato di emergenza decade anche l’obbligo di offrire i test a 15 euro per gli adulti e a 8 euro per i ragazzi tra i 12 e i 18 anni.
Il riconoscimento La motivazione: hanno messo a rischio la loro vita nella battaglia contro il virus, mantenendo vivi i valori alla base della nostra Costituzione. La direttrice Stasi: dimostrata una grande professionalità.
Il caso Corsa dei cittadini per rientrare nei 650 pazienti a cui è stato ridotto il numero del medico di medicina generale che già opera in paese. Gli altri saranno dirottati nei Comuni vicini. Serpentone con numerini davanti all’ex chiesa di San Lino. L’Asst Bergamo Ovest parla di oltre mille adesioni e spiega che questa procedura è possibile soltanto dal vivo e non on line.
Solidarietà Aperta una raccolta fondi per acquistare un mezzo di soccorso da donare in ricordo del poliziotto Elio Carminati, portato via da un male a 62 anni, il 10 gennaio scorso.
I dati Report dello sviluppo della pandemia nelle ultime 24 ore.
Come valutare la legge «Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita» appena approvata alla Camera e in attesa di passare all’esame del Senato? Più ombre che luci. Il tentativo dei radicali di introdurre l’eutanasia, cioè la libertà per qualunque malato di farsi dare la morte dal sistema sanitario non è stato accolto. Così come non si può parlare di «diritto di morire», aper…
I dati di Ats Bergamo sulle persone in isolamento obbligatorio (positivi), e fiduciario (contatti).
Festa della donna Il progetto con l’assessorato alle Politiche sociali, Marcella Messina: «L’8 marzo è tutti i giorni, contro gli stereotipi»
Si è insediato lunedì mattina 7 marzo il nuovo Consiglio Superiore di Sanità, articolato nel Comitato di presidenza, nell’Assemblea generale e in cinque Sezioni.Tra le conferme quella del presidente, il bergamasco Franco Locatelli.
I dati di Ats Bergamo sulle persone in isolamento obbligatorio (positivi), e fiduciario (contatti).
Dichiarazione di Roberto Cosentini, direttore Eas Pronto soccorso del Papa Giovanni XXIII
Bassa Val Seriana Ideato il «Progetto Paracadute», un esercizio di lavoro integrato che coinvolge professionisti e volontari, appartenenti ad enti diversi e che a vario titolo incontrano gli adolescenti nello svolgimento delle loro attività, promosso anche grazie al sostegno dei Comuni di Nembro, Alzano Lombardo, Ranica e Villa di Serio.
Il «Pesenti-Fenaroli» L’ospedale della Val Seriana fu il primo e più duramente colpito. Parlano medici e infermieri, oggi dopo due anni: «Ci ha salvato la fiducia della gente di qui».
La decisione Il presidente della Regione a margine del Consiglio regionale. «Stop al Green pass dal 31 marzo? Sì, se ci saranno le condizioni».
L’attore il 2 marzo in scena a Bergamo per la Capitale italiana del volontariato: evento gratuito su prenotazione nell’auditorium del Seminario.
Sono 1.804 a fronte di 23.790 tamponi effettuati i nuovi casi di positività al coronavirus nelle ultime 24 ore in Lombardia con una percentuale di positività in calo al 7,5% (domenica 8,5%). Sono i dati diffusi dalla Regione Lombardia e dal Ministero della Salute nella serata di lunedì 21 febbraio.
Dopo le proteste, finanziati gli indennizzi per i professionisti deceduti durante la pandemia e senza copertura Inail. La Bergamasca ha pianto 31 medici, compresi 10 camici bianchi che esercitavano come medici di base, spenti dal virus nelle fasi iniziali della pandemia.
Dal 28 febbraio la certificazione dovrà avere un nuovo formato digitale. Oltre ai vaccinatori, potranno rilasciarlo solo pediatri e medici di medicina generale. Marinoni: «Impossibile: si tratta di rivalutare migliaia di pazienti».
Gli alunni in quarantena scendono da 15.960 a 13.205 nella Bergamasca.
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-8) e nei reparti (-21). A fronte di 28.275 tamponi effettuati, sono 1.982 i nuovi positivi (7%).