«Il mare inizia qui», la campagna di sensibilizzazione sui tombini di via Tasso e via Pignolo
L’INIZIATIVA. A ideare e poi realizzare i disegni gli studenti della 3a B del Liceo Fantoni di Bergamo.
L’INIZIATIVA. A ideare e poi realizzare i disegni gli studenti della 3a B del Liceo Fantoni di Bergamo.
Il locale di Clusone, rinomato per le sue carni alla brace e per le pizze, è pronto ad accogliere i propri clienti nella veranda esterna completamente rinnovata, aperta o chiusa a seconda della stagione. E per Pasqua è in arrivo il nuovo menù primaverile, con abbinamenti freschi e ricercati.
Il locale di Juri Lotti è l’unica pizzeria d’asporto nel cuore di Città Alta. Intima, accogliente, affacciata sul parco verde per i pic nic primaverili ma con qualche posto per poter consumare anche in loco. Disponibile su Deliveroo.
(ANSA) - ROMA, 25 FEB - Contro i costi delle bollette troppo alti servono più rinnovabili. Lo afferma l'Anev (l'associazione nazionale dei produttori ed operatori di energia eolica). In particolare, "è necessario ed urgente che si semplifichino le procedure autorizzative …
GLI ADEMPIMENTI DEL 2025. Con l’ingresso degli enti nel Registro unico nazionale.
IL DIBATTITO. No alla richiesta delle minoranze di discutere d’urgenza sui controlli rafforzati. «Basta vegetazione dove si possa nascondere droga»: scontro sulla proposta (bocciata) di Fratelli d’Italia.
LA PRESENTAZIONE. Quando il denaro è - anche - uno strumento di emancipazione. È il tema che affronta Natascha Lusenti nel libro «Il coraggio di contare», che sarà presentato mercoledì 26 febbraio (dalle 18.30 alle 19.30) al Ritrovo Enogattonomico di via Carducci 6 a Bergamo.
IL VIAGGIO. Al mattino code tra il ponte Marzio e il centro. Il picco alle 8, in concomitanza con l’inizio delle scuole. Chiusure dei varchi, il sindaco: «Correttivi? Prima il test»
NUOVO IMPIANTO. Privati e comitato «Aria Pulita» preoccupati. Da Vittorio torna sul pezzo. Ora San Paolo d’Argon si dice contrario. E gli altri sindaci raccolgono ancora le firme.
STORIA. È l’idea condivisa dall’amministrazione comunale con Enel che ristrutturerà l’ex casa dei custodi, in vista dell’anniversario del 2027.