Bollette, scatta l’allarme per la fine del mercato tutelato dell’energia
Assoutenti. Tra due mesi la fine del mercato tutelato. «Nel mercato libero è rischio tariffe fuori controllo: anche 5mila euro per il gas».
Assoutenti. Tra due mesi la fine del mercato tutelato. «Nel mercato libero è rischio tariffe fuori controllo: anche 5mila euro per il gas».
(ANSA) - SANTA BARBARA (AREZZO), 04 NOV - "Vogliamo essere liberi da materie prime e dai Paesi che ce le forniscono. Noi utilizziamo pietre. Molte guerre nascono per il controllo delle materie prime, guardate il Donbass. Noi vogliamo essere indipendenti …
Messo a punto in Italia il primo circuito superconduttivo che genera energia elettrica direttamente dal calore : finora prevista dalla teoria, per la prima volta questa tecnologia viene dimostrata sperimentalmente e apre la via a nuove applicazioni nel campo delle …
La revisione del sistema di mercato del carbonio (Ets), sul quale si basa la proposta Fit for 55 della Commissione europea, è arrivata alla fase dei triloghi. Ma lo strumento principe della decarbonizzazione assomiglia sempre di più a un bancomat a cui attingere per arginare la crisi energetica. Con il rischio di perdere la sua funzione.
«La direzione verso cui dobbiamo andare nel medio periodo è senz’altro quella delle rinnovabili» avverte l’economista Carlo Cottarelli, intervenuto all’incontro, organizzato venerdì al Carmine in Città Alta da eco.bergamo, il nostro mensile dedicato all’ambiente, all’ecologia e alla green economy, in collaborazione con Ing di Treviolo, e coordinato dal caporedattore Marcello Raimondi.
(ANSA) - PESCARA, 27 OTT - Inaugurato a Castelmauro il nono impianto eolico di Enel Green Power in Molise. Sette turbine di nuova e potente generazione da 4,2 megawatt per una potenza totale pari a 29,4 MW. Il nuovo parco …
L’ultima iniziativa ufficiale del Governo Draghi è stata il Consiglio dei capi di Stato e di governo di giovedì e venerdì scorso, a Bruxelles, sull’energia. La prima iniziativa ufficiale del nuovo Governo Meloni è un altro Consiglio, che si terrà oggi a Lussemburgo stavolta tra i ministri competenti, sempre sull’energia.
Quotidiano Energia - Spagna e Portogallo, con l’appoggio della Germania, sono riuscite a superare le resistenze della Francia e a concordare con Parigi la realizzazione di un nuovo gasdotto sottomarino che collegherà Barcellona a Marsiglia. Il progetto, ha detto la …
(ANSA) - L'AQUILA, 18 OTT - "Le api dentro la loro casa, l'arnia, stanno tutte vicine e lavorano insieme per tutta la famiglia", così Sofia una dei piccoli scolari che oggi hanno visitato l'apiario nella giornata conclusiva di Bee4Education. Si …
Quotidiano Energia - Anche il Regno Unito vuole introdurre un tetto ai ricavi dell’elettricità prodotta dagli impianti inframarginali, a imitazione di quello in vigore nella Ue dall’8 ottobre. Lo ha annunciato mercoledì il Governo di Liz Truss, in occasione della …
(ANSA) - NAPOLI, 14 OTT - Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, organizza sei incontri tra il 17 e il 20 ottobre per presentare la nuova interconnessione a 380 kV "Montecorvino Benevento III" ai 29 Comuni delle …
Bollette alle stelle. Con l’avvicinarsi del 22 ottobre e della data di accensione dei termosifoni cresce la preoccupazione per un inverno in cui le bollette di luce e gas subiranno aumenti mai visti prima. Raccontaci che cosa stai facendo per affrontare l’inverno riducendo i consumi. Scrivi a [email protected].
Giorgia Meloni dice che «il nostro impegno è unire la nazione», e auguriamoci sia così nei fatti, perché il futuro governo non nasce in un clima ideale. Il successo elettorale, ottenuto secondo la formula del marciare divisi per colpire uniti, lasciava intendere che il centrodestra, per la responsabilità ricevuta, avrebbe fatto tesoro delle lezioni passate: mostrarsi compatto, superando antichi d…
Adiconsum Bergamo. La presidente Mina Busi: «Mai come in questo momento i consumatori devono stare attenti alle comunicazioni sulle bollette in arrivo dai fornitori di luce e gas».
Mentre si continua a discutere sull’opportunità di mettere un tetto al prezzo del gas importato, i ministri dell’Economia e della Finanza dell’Ecofin - Consiglio “Economia e finanza” dell’Unione Europea - trovano l’accordo sul piano RePower EU, la strategia per liberarsi dalla dipendenza dal gas russo.
(ANSA) - ALGERI, 13 OTT - Il ministro algerino dell'Energia e delle Miniere, Mohamed Arkab, "ha discusso con il vice primo ministro russo Alexander Novak lo stato della cooperazione tra i due Paesi nel settore energetico" e ha espresso "la …
Le nuove regole. Una serie di divieti e limitazioni negli edifici pubblici. Il Comune: serve il contributo di tutti, i nostri dipendenti siano d’esempio.
(ANSA) - BOLOGNA, 07 OTT - "Ci sarà un grosso investimento alla centrale di accumulo di La Casella". Così l'assessore dell'Emilia-Romagna allo Sviluppo economico e alla Green Economy Vincenzo Colla a margine della sigla di un nuovo accordo verso la …
Quotidiano Energia - E’ stato pubblicato venerdì sulla Gazzetta Ufficiale europea il regolamento 2022/1854 “intervento di emergenza per far fronte ai prezzi elevati dell’energia”. Il regolamento contiene in particolare una riduzione non vincolante dei consumi elettrici del 10% rispetto al …
(ANSA) - BOLOGNA, 07 OTT - "È correttissimo il concetto di tassare gli extraprofitti". Così il direttore Italia di Enel Nicola Lanzetta a margine di una conferenza stampa a Bologna. "Senza ombra di dubbio - ha proseguito - in questa …