Energia idroelettrica, la siccità fa crollare la produzione del 38%
ALLARME. È il calo a livello nazionale nel 2022 e il 2023 non promette bene. Anche Bergamo giù. Federbim: i soldi del Pnrr non prevedono nuovi invasi.
ALLARME. È il calo a livello nazionale nel 2022 e il 2023 non promette bene. Anche Bergamo giù. Federbim: i soldi del Pnrr non prevedono nuovi invasi.
IL CANALE CEDUTO. Continuano gli interventi per liberare le strade e mettere in sicurezza il versante. Si procede alla verifica dei danni per avviare l’iter dei risarcimenti.
POST EMERGENZA. Dopo la rottura del canale che mercoledì ha riversato 15mila metri cubi d’acqua proseguono lavori e controlli. Agli isolati generi di prima necessità dalla Croce Blu. Oggi nuovo sopralluogo in via Monte Secco. L’approfondimento su L’Eco di sabato 8 aprile.
I tecnici che operano nella realizzazione degli edifici ad alto contenuto ecologico e innovativo sono chiamati a ibridare le loro competenze. E così le aziende che li approvvigionano stanno cambiando pelle. Il caso della Barcella (Bg) recentemente passata alla famiglia Marigliano (Na)
VALANGA D’ACQUA SU ARDESIO. I residenti: «C’erano perdite d’acqua e pozze». Enel Green Power: 24/48 ore per rimuovere i detriti. «Il 27 marzo l’ultimo controllo: nessuna criticità». Tutti gli approfondimenti su «L’Eco di Bergamo» in edicola oggi, 6 aprile.
LA REPLICA. «Il personale di Enel Green Power è intervenuto immediatamente sul posto attivando le procedure di emergenza di concerto con le Autorità competenti - spiega la nota stampa di Enel –. L’impianto non era in esercizio e non erano in corso attività sul canale». Su «L’Eco di Bergamo» di giovedì 6 aprile tutti gli approfondimenti.
Il decreto. Ribasso del 55,3% per chi è nel mercato tutelato e cambiano le norme. I consumatori: «Tornano gli oneri di sistema e si alza la soglia Isee per il bonus sociale». Arera: per una famiglia + 33,7% di spesa rispetto a un anno fa.
(di Stefania De Francesco) ROMA, 30 MAR - Calo record per le bollette dell'elettricità che da aprile a giugno saranno tagliate di oltre la metà per i clienti del mercato tutelato (un terzo del totale). Grazie alla forte riduzione delle …
(ANSA) - ROMA, 31 MAR - Ammontano a quasi 4 miliardi di euro i fondi del Pnrr che Enel si è aggiudicata presentando vari progetti, principalmente nella missione relativa alla "Rivoluzione verde e transizione ecologica" (M2). Lo ha detto il …
(ANSA) - ROMA, 18 GEN - I fondi del Pnrr assegnati all'Enel "sono 3,5 miliardi, che vanno tutti negli investimenti sulle reti di media e bassa tensione, che vanno rese più resilienti". Gli interventi richiederanno "6.000 posti di lavoro in …
Cambio dell’ora. Alle 2 di notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo bisognerà spostare le lancette avanti di 60 minuti: il ripristino dell’ora solare scatterà invece il 29 ottobre, fra sette mesi esatti.
(ANSA) - RIMINI, 23 MAR - Debutta anche a Rimini il nuovo store di Enel X, la linea business della multinazionale di energia che si occupa di innovazione per la transizione energetica. Inaugurato in via Roma e realizzato in sinergia …
(ANSA) - MILANO, 21 MAR - Edison accelera nella realizzazione di nuova capacità rinnovabile al servizio della decarbonizzazione del Paese, attraverso 5 miliardi di euro di investimenti per accrescere la capacità green installata del gruppo dagli attuali 2 Gw a …
Infortunio sul lavoro lunedì 20 marzo a Osio Sotto: nell’ex area produttiva Tombini, che si affaccia sulla strada provinciale 525, un operaio marocchino di 44 anni, residente a Trescore, intorno a mezzogiorno è rimasto gravemente folgorato.
(ANSA) - ROMA, 16 MAR - Il Piano di Sviluppo 2023 della rete elettrica nazionale prevede nel Lazio un impegno di oltre 1,6 miliardi di euro per i prossimi 10 anni e attesta la regione al secondo posto per investimenti …
(ANSA) - NAPOLI, 16 MAR - Il Piano di Sviluppo 2023 della rete elettrica nazionale prevede in Campania un investimento di oltre 1,7 miliardi di euro per i prossimi 10 anni e attesta la regione al terzo posto per investimenti …
(ANSA) - CAGLIARI, 16 MAR - Il piano di sviluppo di Terna 2023 per la rete elettrica nazionale prevede in Sardegna un investimento di oltre 1,6 miliardi di euro per i prossimi 10 anni. L'obiettivo è quello di favorire l'integrazione …
Quotidiano Energia - I mercati europei dell’elettricità e del gas sono sempre più aperti, con l’Italia tra i Paesi che hanno visto il maggiore sviluppo della concorrenza. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto Eurostat , che prende in considerazione il periodo …
(ANSA) - ROMA, 07 MAR - Nella settimana da lunedì 27 febbraio a domenica 5 marzo, il Gme (Gestore dei mercati energetici) ha registrato un prezzo medio di acquisto dell'energia elettrica (Pun) pari a 160,35 euro a MWh, in rialzo …
(ANSA) - ROMA, 06 MAR - Engie annuncia la costruzione di due parchi eolici in Sardegna e in Sicilia e il collegamento di due batterie che contribuiranno alla stabilità della rete elettrica nazionale, per un totale di 100 MW di …