Un «over 65» ogni tre è alle prese con la sordità
Ipoacusia. Si tratta comunque di una patologia che può interessare tutte le fasce d’età, anche quelle più piccole.
Ipoacusia. Si tratta comunque di una patologia che può interessare tutte le fasce d’età, anche quelle più piccole.
Alzano. Le dichiarazioni ai pm dell’infermiera di turno la domenica in cui all’ospedale risultarono i primi contagiati «Mascherine? Quando arrivò un paziente sospetto». «Disinfettata solo la shock room. I macchinari li pulimmo noi».
L’intervista . A 3 anni dallo scoppio della pandemia il prof. Locatelli riflette su cosa è stata la pandemia di Covid in Italia. «I camion mi hanno lacerato».
La Cina potrebbe aver già superato il picco dell’epidemia di Covid-19, esplosa dopo tre anni di rigida politica ‘zero-Covid’: circa la metà delle grandi città dovrebbe aver raggiunto il massimo numero di contagi tra metà e fine dicembre 2022, mentre …
I dati di Ats Bergamo. Aumentano i casi ma non i ricoveri e i decessi. Positiva anche la crescita del numero dei vaccinati con quarta dose tra gli over 80. Scopri i dati Comune per Comune su «L’Eco di Bergamo» di giovedì 5 gennaio.
I sospetti si accentrano sulla sottovariante XBB.1.5 del virus SarsCoV2, nota anche come Gryphon: potrebbe essere questo recente membro della famiglia Omicron fra le cause dell'impennata dell'epidemia di Covid-19 in Cina, accanto al rilascio delle misure di restrizione. Si tratta …
Dalle pandemie fino ai terremoti e le onde anomale, l’intelligenza artificiale impara a prevedere anche eventi rari e disastrosi grazie a una nuova tecnica detta di apprendimento attivo. A sviluppare questa nuova tipologia di analisi dati, usando DeepOnet, è stato …
L’emergenza.Il regime cinese – che rimane una strana mistura di comunismo reale, autoritarismo e liberismo selvaggio - ha dichiarato guerra a due nemici: il Covid e la democrazia.
Scende a 21 il numero delle province in cui l'epidemia di Covid-19 è in fase di crescita e appartengono a quattro gruppi fra Piemonte e Liguria, in Friuli Venezia Giulia e due lungo la costa adriatica, fra Emilia Romagna e …
L’assemblea Anci. Da martedì a giovedì alla Fiera: amministratori e imprese a confronto, dal Pnrr al caro-energia. Stimate 10mila presenze. Sono attesi il presidente della Repubblica Mattarella, il premier Meloni e 14 ministri.
E' una "scelta errata", quella di trasformare il bollettino giornaliero sui dati dell'epidemia di Covid-19 in Italia in bollettino settimanale: lo rileva il matematico Giovanni Sebastiani, dell'istituto per le Applicazioni del Calcolo 'M.Picone', del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), commentando …
Le curve relative alla diffusione dell'epidemia di Covid-19 in Italia tornano a rallentare la loro discesa, sia a livello nazionale che di province, qualcuna perfino in aumento, in una situazione che richiede un controllo costante e nella quale è cruciale …
«Dopo oltre due anni e mezzo di pandemia non possiamo ancora proclamare la vittoria finale sul Covid. Dobbiamo ancora far uso di responsabilità e precauzione». Le parole pronunciate ieri dal presidente Sergio Mattarella stridono con le prime decisioni del neo ministro della Salute, Orazio Schillaci. Il monito del capo dello Stato non è mai diretto ma è certamente un’indicazione, una bussola per t…
La Morte Nera, la devastante pandemia di peste bubbonica che ha colpito l'Europa, l'Asia e l'Africa quasi 700 anni fa, ha plasmato anche l’evoluzione del Dna e del sistema immunitario umano: ha infatti favorito la diffusione di geni ‘vantaggiosi’, che …
Aumenta la diffusione dell’epidemia di Covid-19 nelle province italiane, dove si rileva una crescita accelerata in 104 su 107; aumentano inoltre da 42 a 71 le province in cui l’incidenza è aumentata di almeno il 50% nell’ultima settimana. Lo indicano …
La malattia L’infettivologo Rizzi del «Papa Giovanni»: «I casi sono in aumento, siamo a 15mila nel mondo». La Regione ha costituito una Unità per il controllo.
La ricerca Nei «Quaderni» di Archivio Bergamasco la descrizione dei quartieri del centro: dalla pessime condizioni dell’acqua alle case in gran parte inabitabili.
BergamoScienza Lunedì 18 luglio alle 20.45 in piazzale degli Alpini a Bergamo la conferenza «Lunga vita al pipistREllo» con Andrea Locatelli, Stefania Leopardi e Agnese Collino.
Per restare in salute Potrà essere declinata a livello locale utilizzando i cibi disponibili nelle diverse aree del mondo, creando nuove piramidi alimentari
Analisi Il rapporto settimanale di Ats descrive una situazione nella nostra provincia tendenzialmente stabile.