Bergamo 'in rete' con l'Europa
Bergamo è parte di una rete di città europee che in molti forse conoscono per esserci stati con un volo low cost.
Bergamo è parte di una rete di città europee che in molti forse conoscono per esserci stati con un volo low cost.
Il semestre europeo dell’Italia, diciamo la verità, non é stato di quelli memorabili. L’Europa continua a segnare il passo al bivio tra il nulla e la vera unificazione che, per significare qualcosa, vuol dire cessione di sovranità.
di Dino Nikpalj Dove va la Bergamasca? Sicuramente per la prima volta in modo netto ed incontrovertibile in direzione ostinata e contraria a quella Lega che per anni è stata una sorta di stella polare per l’elettorato.
Anche nei risultati delle Europee in Lombardia la musica non cambia con il Pd che - i dati sono definitivi - ha rastrellato la maggioranza delle preferenze attestandosi sul 40,32%. Staccatissimi e in fila indiana gli altri partiti: Forza Italia al 16,89%, Movimento 5 Stelle al 15,74% e Lega Nord 14,61%.
I risultati delle elezioni Europee in Italia hanno dato un verdetto inequivocabile con il Partito Democratico del premier Matteo Renzi che ha sfondato dappertutto e ha conquistato - dati quasi definitivi, mancano 81 sezioni - il 40,82% dei voti, quasi il doppio del Movimento Cinque Stelle di Beppe Grillo.
Nelle elezioni europee del 2009 a Bergamo città vinse il Pdl (che però adesso si è diviso: Forza Italia, Ncd e Fratelli d’Italia le nuove forze principali) con 22.703 voti (33,35%) davanti al Pd (16.174 voti, 23,76%) e alla Lega Nord (12.549 voti, 18,44%).
In Bergamasca gli elettori riceveranno due schede: tutti gli elettori quella grigia per le elezioni europee, in 172 Comuni una azzurra per le comunali. Cominciamo a spiegare come funziona il voto per le Europee sulla base di quanto spiegato dal ministero.
Serata politica quella su Bergamo Tv. Stasera alle 20.45 il giornalista Massimo Sonsogni si occuperà a «Bergamo Vota» di Europee alla presenza di dieci candidati bergamaschi.
L’attuale inquilino di Via Tasso vorrebbe correre a Palafrizzoni, ma la base cittadina leghista non lo vuole. Il suo predecessore è corteggiatissimo da Forza Italia per le Europee ma la sua storia da battitore libero potrebbe pesare nella decisione del Cav.