Auto contro moto in Val Taleggio: 17enne portato in ospedale con l’elisoccorso - Foto
Incidente Lo schianto si è verificato verso le 12 di domenica 22 maggio.
Incidente Lo schianto si è verificato verso le 12 di domenica 22 maggio.
Sicurezza Sulla 671 la densità di incidenti più elevata, indici di mortalità e gravità più alti sulla statale del Tonale. Da gennaio già 13 vittime, due in più dello stesso periodo 2021. Ma da 12 anni il numero di decessi è in netto calo.
A Stezzano Il pensionato di 59 anni ha perso la vita martedì uno scontro con un’auto a Zanica. Fuori pericolo la moglie Eliana che era in sella con lui.
Ci fu un periodo, circa un secolo fa, in cui negli Stati Uniti le proteste contro le auto e la loro intrusione nelle strade, che fino a poco prima erano di altri, furono molte e intense. L’industria automobilistica reagì e riuscì, in pochissimo tempo e con grandissima efficacia, a ribaltare la situazione. Fece diventare di senso comune l’idea del dominio delle auto sulle strade e dei pedoni da co…
La tragedia L’incidente è avvenuto in via Marconi nella mattinata di martedì 17 maggio: la donna ricoverata in ospedale, poi in serata il decesso.
L’incidente In via Mazzini nel centro del paese: la donna stava attraversando la strada quando è stata travolta da una vettura. Elisoccorso sul posto e lunghe code in entrambe le direzioni. Portata all’ospedale Papa Giovanni in «codice giallo», le sue condizioni non sarebbero preoccupanti.
Scontro Martedì 17 maggio sulla rampa che dalla Tangenziale sud sale sulla nuova Cremasca Raffaele Fronti, pensionato 59enne di Stezzano, non ce l’ha fatta. Grave la moglie di 56 anni, ferito lieve l’automobilista. Il ricordo di due amici: «Raffaele, un uomo buono».
Incidente Tragedia nel pomeriggio di martedì 17 maggio sulla rampa tra la Nuova Cremasca e la Tangenziale Sud, già teatro di numerosi incidenti. Una coppia a bordo di un maxiscooter si è scontrata con un’auto.
La guerra Helsinki replica all’annuncio russo: «Potremo fare a meno della loro elettricità». Erdogan contro l’adesione di Finlandia e Svezia alla Nato. Sul fronte, secondo il Nyt, i soldati russi si starebbero ritirando anche da Kharkiv.
L’incidente Quattro persone sono morte in un incidente stradale avvenuto sull’A4 Milano-Torino poco prima dell’uscita di Arluno in direzione Milano in seguito al tamponamento di un furgone contro un’auto.
La storia A Brembate ha compiuto 33 anni. Il 7 novembre fu picchiato brutalmente e finì in coma. La fidanzata: «Il percorso è ancora lungo, ma lui è qui».
L’incidente Verso le 19 un veicolo è rimasto incastrato con il vano carico, che si è staccato. Nessun ferito. Sul posto i vigili del fuoco, Protezione civile e amministratori comunali. Le operazioni si sono concluse verso le 21.
Lo scontro Incidente nella mattinata di lunedì 2 maggio a Osio Sotto: un’auto è finita contro un camion in via Ciserano.
Alcol e incidenti Tragedia nel tratto bresciano dell’A4 nei pressi dell’area di servizio Valtrompia. Incidenti e abuso di alcol: sabato notte di soccorsi per il 118.
In aeroporto Dramma domenica sera 24 aprile su un volo Ryanair atterrato allo scalo di Orio al Serio attorno alle 21: un passeggero di 59 anni, di nazionalità belga, ha accusato un malore nelle ultime fasi del volo
Il malore Stava guidando la sua Punto quando si è sentito male: è morto così un 65enne residente nel Bresciano.
Sabato notte Incidente intorno alle 2.15 del mattino a Taleggio: un’auto, per cause ancora da chiarire, è finita fuori strada, in fondo a una scarpata che costeggia la carreggiata.
L’addio La chiesa parrocchiale di Gazzaniga ha accolto oltre 200 persone che hanno voluto pregare per Maria Luisa Bonomi e il marito Giampietro Beltrami, deceduti in un terribile incidente in moto lunedì scorso.
Bassa Bergamasca Non è ancora chiaro se l’omicidio fosse premeditato, resta il fatto che martedì sera, poco prima delle 22, Carlo Fumagalli, 49enne incensurato di Fara Gera d’Adda, avrebbe guidato volontariamente la sua Renault Megane station wagon bianca oltre la sponda dell’Adda, finendo in acqua con la compagna Romina Vento, 44 anni, morta annegata.
La tragedia di Pasquetta Venerdì 22 aprile i funerali dei coniugi morti in Valle Rossa, durante una gita in moto: alle 15 un minuto di silenzio e bandiere a mezz’asta. Giovedì sera la veglia funebre.