Swing & Boogie Woogie Night venerdì sera a Daste
LA SERATA. Venerdì 1° marzo a partire dalle 21.30 e fino alle 2 di notte a Daste «Addiction to Vintage», una serata dedicata alla musica e al ballo swing.
LA SERATA. Venerdì 1° marzo a partire dalle 21.30 e fino alle 2 di notte a Daste «Addiction to Vintage», una serata dedicata alla musica e al ballo swing.
IL PROGETTO. Jazz, pop e rock nei corsi per le scuole Angeleri: la musica educa i giovani alla creatività. Nelle aule le telecamere de «La mia canzone».
IL PROGRAMMA. Il sassofonista americano presenta la rassegna di musica dal titolo «The Moment of Now»: eventi intrecciati con musica, arte e danza. Eventi per le giovani band firmati da Tino Tracanna.
DA NEMBRO AL MONDO. Il compleanno del musicista bergamasco: «Se fossi rimasto nell’orchestra della Rai potrei forse essere solo un pensionato».
L’APPUNTAMENTO. Un incontro tra jazz e musica classica: è questo il perno attorno al quale ruota il concerto in programma martedì 19 dicembre al Teatro Sociale alle 20.30, in apertura della sezione Opera&Concerti della Stagione dei Teatri 2023/2024 della Fondazione Teatro Donizetti.
IL FESTIVAL. «In The Moment of Now» è il titolo che il sassofonista statunitense ha scelto per la prossima edizione di Bergamo Jazz Festival, la prima con la sua firma. Concerti al Teatro Donizetti e al Sociale, affiancati da numerosi eventi.
L’EVENTO. Unica data italiana per il neo direttore artistico di Bergamo Jazz con il quale si presenterà anche alcune anticipazioni della prossima edizione del Festival.
FORMAZIONE E SHOW. Claudio Angeleri con il Comune sta cercando una nuova sede: «Ci vorranno mesi per il trasloco e gli adattamenti necessari, il tempo è poco».
BERGAMO JAZZ ESTATE. Il pianista a Bergamo con il nuovo album «Blooming»: «Il mondo sta cercando la rinascita dopo un periodo difficile. Nel disco tutte le mie passioni, dal jazz ai ritmi latini, da Ravel ai surrealisti».
Vincitori di cinque «Grammy Awards», gli Snarky Puppy inaugureranno lunedì 10 luglio alle 21.30 un ciclo di tre concerti che porteranno al Lazzaretto anche Stefano Bollani e Pat Metheny. Sul palco la band lancerà la propria filosofia musicale: cercare di fare musica allo stesso tempo profonda e accessibile
RANICA. Il cantante spagnolo torna sul palco col nuovo disco. Giovedì sera, invece, si esibisce il quartetto di Matino.
MUSICA. Dal 21 giugno al 30 luglio 15 serate con artisti di livello internazionale. Il 21 giugno si aprirà con la Festa della musica, mentre il Closing party chiuderà la rassegna.
IL CONCERTO. Domenica 16 aprile «Around Stabat Mater» nella chiesa di San Nicolò ai Celestini, a Bergamo. Una rivisitazione per tromba, trombone, fisarmonica ed elettronica curata da Giovanni Falzone, su progetto di Alessandro Bottelli.
L’annuncio. Un’edizione 2023 da incorniciare con oltre seimila presenze in quattro giornate e 2.200 ragazzi delle scuole. Per il 2024 una novità: il 24 ottobre il jazzista americano sarà a Bergamo per presentarsi e tenere un concerto al Teatro sociale.
Aprirà la terza serata del festival «Bergamo Jazz», il 26 marzo, a tredici anni dalla precedente presenza. Il fisarmonicista Richard Galliano torna sul palcoscenico del Teatro Donizetti – con Adrien Moigard alla chitarra e Diego Imbert a contrabbasso e batteria – in «New York Tango Trio»
Teatro Donizetti. Da giovedì 23 marzo a domenica 26, al Donizetti, al Globe, nell’Auditorium con nomi di spicco della musica. E non solo: anche gli eventi collaterali.
Bergamo Film Meeting. Sabato 18 marzo all’auditorium anteprima nazionale del cortometraggio «18 Marzo», scritto e diretto da Beppe Manzi. «Un atto di amore alla città dopo il Covid».
L’annuncio. Tre grandi concerti per Bergamo Jazz Estate al Lazzaretto nell’ambito di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura. E alla vigilia del festival è record di abbonamenti: 692.
La rassegna. Al via la vendita dei singoli biglietti per le tre serate del festival jazz bergamasco a partire da sabato 11 febbraio.