Cornalba, piccolo paese ma con oltre 10mila libri: ora una nuova biblioteca
VAL BREMBANA. Inaugurati gli spazi allestiti al primo piano del municipio. «Addio umidità, ora una sede idonea: investiamo nella cultura»
VAL BREMBANA. Inaugurati gli spazi allestiti al primo piano del municipio. «Addio umidità, ora una sede idonea: investiamo nella cultura»
Quante palline si possono mettere su un unico cono gelato? Quanti Big Mac® hai mangiato fino ad oggi? Quanti pub riusciresti a visitare in un solo giorno? Sono alcune tra le sfide che potrebbero lanciarti gli attuali detentori dei record mondiali a tema food più stravaganti del mondo. Scopriamoli
IL NOSTRO REGALO DI NATALE. La redazione del nostro sito web ha invitato tredici bergamaschi molto speciali a leggere «Il Pacchetto Rosso», la favola di Linda Wolfsgruber e Gino Alberti, edita da Arka Edizioni: una storia che racconta una comunità, amicizie, solitudini, un bisogno di condivisione, oggi più che mai attuale.
IL NOSTRO REGALO DI NATALE. La redazione del nostro sito web ha invitato tredici bergamaschi molto speciali a leggere «Il Pacchetto Rosso», la favola di Linda Wolfsgruber e Gino Alberti, edita da Arka Edizioni: una storia che racconta una comunità, amicizie, solitudini, un bisogno di condivisione, oggi più che mai attuale.
Da pochi giorni è acquistabile, presso la sede del Ducato di Piazza Pontida, il volume «Storia e letteratura del dialetto bergamasco. Una rassegna letteraria della lingua bergamasca dalle origini ai tempi recenti», a cura di Michele Poli e di Silverio Signorelli. Un lavoro di quattro anni che permetterà ai bergamaschi di comprendere e non perdere le proprie radici
L’esposizione, curata da Marco Valle e Barbara Mazzoleni, sarà aperta fino al 10 marzo e presenta una gran quantità di manufatti appartenuti a Beltrami. Un’immersione interattiva volta a svelare la figura dell’esploratore orobico e la sua eredità culturale e morale