Bergamo - Con Elio e le Storie Tese torna la musica
Un concerto per dire grazie a chi ha sostenuto la musica in questo 2020, "annus horribilis" anche per chi opera nel mondo dello spettacolo. L'annuncio è arrivato oggi da Elio e le Storie Tese.
Un concerto per dire grazie a chi ha sostenuto la musica in questo 2020, "annus horribilis" anche per chi opera nel mondo dello spettacolo. L'annuncio è arrivato oggi da Elio e le Storie Tese.
Uno spettacolo post-Covid che parla di pandemia, attraverso la musica e le immagini del leader dei Tre allegri ragazzi morti. Ripensando a tutto ciò che è successo senza dimenticare che non è ancora finita
L’iniziativa #insiemeperlamusica ha raccolto 124mila euro grazie al sostegno del Trio e del Cesvi. L’ipotesi, Covid permettendo, è di organizzare un evento musicale di più giorni tra la primavera e l’estate del 2021,dopo la fine degli impegni dell’Atalanta. Guarda il video della conferenza stampa di presentazione.
Il cantautore e attore romano martedì 15 settembre a Bergamo per Molte fedi sotto lo stesso cielo con Massimo Orlandi. Uno spettacolo dedicato soprattutto al personale ospedaliero e in streaming su Eppen, L’Eco e sul sito della rassegna di Acli Bergamo
Volare senza vento, canta Omar Pedrini sul piccolo palco della Baitella Ice Skating di Songavazzo, ultimo atto della mini rassegna «Back to the Druso». Ed è quello che vorrebbe continuare a fare anche lo storico locale orobico, continuare a volare …
Domenica 13 settembre la redazione mobile de L’Eco di Bergamo e Eppen sarà alla manifestazione “Lungo il Viale. Profumi e Sapori della terra bergamasca”
Alcuni dei vincitori delle scorse edizioni calcano oggi palchi importanti. Quest’anno le finali – con sei nomi fra solisti e band – saranno allo Spazio Polaresco di Bergamo. Ospiti Gio Evan, Eugenio Cesaro degli Eugenio in Via Di Gioia e I Camillas con Giacomo Laser per ricordare Mirko Bertuccioli
Si è conclusa con il concerto di Kruger all’Edonè, l’edizione 2020 del festival che ha dovuto reinventarsi per «sopravvivere» alle restrizioni post pandemia. Nuove idee che potrebbero far nascere altri progetti.
La luna, un concerto dal vivo e l'aria fresca tipica delle sere di inizio settembre, sembra un fine estate qualunque e invece è quello strano e indescrivibile del post covid. All'Edonè va in scena l'ultimo dei cinque atti dell'edizione 2020 …
Il 5 aprile al Creberg Teatro di Bergamo live con il nuovo lavoro “L’infinito”, che non è sulle piattaforme digitali. Intervista
Cinque appuntamenti, cinque comuni e cinque strumenti straordinari. Per i due decenni dell’appuntamento musicale dell’Associazione Promoisola, Terno d’Isola, Suisio, Sotto il Monte, Presezzo e Ambivere si preparano a un settembre in musica
Con la chitarra sempre pronta per (ri)partire in tour, il musicista americano racconta la sua città d’adozione. Tra improvvisazioni, collaborazioni inaspettate e performance acustiche nel bosco
Sul palco l’11 e il 12 settembre anche Eugenio in via di Gioia e I Camillas. Si avvicina l’appuntamento con le finali di Musica da Bere 2020, undicesima edizione del concorso nazionale per band e artisti solisti autori ed esecutori di brani originali, ideato dall’Associazione Culturale Il Graffio.
Due spettacoli in scena venerdì 5 e sabato 6 settembre. Guarda il programma.
Sandra Zoccolan e Massimo Betti raccontano la storia della cantante attraverso le sue canzoni per la XIII edizione del Festival A levar l’ombra da terra. Venerdì 4 Settembre, ore 21 presso il cortile Biblioteca Comunale di Bonate Sotto
«Box Organi. Suoni e parole d’autore» è pronto per la sesta edizione. La rassegna di Alessandro Bottelli, votata all’incrocio tra arti diverse - musica classica, jazz, letteratura - prenderà il via il prossimo 19 settembre nella consueta chiesa arcipresbiterale di Lallio, col suo prezioso organo Bossi Urbani 1889.
Nell’anteprima del 26 agosto al Lazzaretto di Bergamo Giuseppe Albanese si esibirà al posto di Andrea Bacchetti che ha avuto problemi di salute improvvisi.