Strozza, nell’incidente morì una bimba di sei mesi: 23enne patteggia due anni
LA TRAGEDIA. Disposta anche la pena accessoria della sospensione della patente per 18 mesi.
LA TRAGEDIA. Disposta anche la pena accessoria della sospensione della patente per 18 mesi.
IL PROCESSO. La relazione psichiatrica secondo cui Moussa Sangare era capace di intendere e di volere la notte del 30 luglio 2024 è stata discussa alla presenza dei consulenti delle parti. Lo psichiatra Massimo Biza: «Equiparabile a un omicidio sadico».
L’INCONTRO. A Pontida l’edizione 2025 del raduno della Lega. Alle 13 sul palco Matteo Salvini che ha ricordato il fondatore Umberto Bossi, Silvio Berlusconi e Roberto Maroni.
MONDO. L’America che invoca la morte come giustizia appare sempre più lontana dall’Europa che la bandì con la ragione illuminista.
PEDRENGO. Battaglia sul vizio di mente della 29enne accusata della morte dei neonati di 2 e 4 mesi. La difesa: i decessi dovuti a rigurgiti, va assolta.
IL PROCESSO. Il 19 agosto 2024 l’ucraino Ivasiuk fu colpito al volto e alla nuca fuori da un bar, poi cadde sbattendo il viso.
IL PROCESSO. La vittima è una giovane ragazza della provincia di Bergamo. I fatti nell’agosto del 2022. La decisione con rito abbreviato.
IL PROCESSO. L’agguato nel marzo 2024. La vittima ferita a gamba e braccio. L’imputato: «Accuse assurde nei miei confronti».
I CONTROLLI. I carabinieri di Clusone hanno intensificato i controlli in alta Val Seriana, Valbondione e sulla sponda bergamasca del lago nel periodo estivo. Ritirate anche sette patenti.
Rispetto a un mese fa la situazione è migliorata: le multe per sosta vietata notturna a Oriocenter sono diminuite e continuano comunque i controlli. Nel frattempo c’è ancora chi non rispetta le regole: virale la foto di una vettura.
(ANSA) - ROMA, 22 AGO - La Leal, lega antivivisezionista, impegnata nella campagna nazionale contro l'abbandono "Fuori il traditore" denuncia una dilagante e atroce forma di abbandono, che vede animali abbandonati in casa dai proprietari in vacanza. "Tra atroci sofferenze …
LE REAZIONI. Confcommercio e Confesercenti rispondono alle sanzioni. Fusini: «Sarebbe meglio avvisare prima». Caselli: «Serve più attenzione».
I CONTROLLI. Raffica di controlli sulla Corsarola, sei attività fuori norma. Scattate contravvenzioni da mille euro. Il Comune di Bergamo: «Sono regole a tutela del consumatore che vanno rispettate». I commercianti: «Soltanto vessazioni».
L’ASSOCIAZIONE. La Quercia di Mamre dal 2014 è diventata, a Treviglio ma non solo, sinonimo di sostegno ai bisognosi. Nel 2024 serviti 70.446 pasti e altri 53.724 distribuiti a famiglie ed enti.
UN ANNO DOPO. Il trentenne è a processo per l’omicidio di Sharon Verzeni, di Terno d’Isola. La relazione del perito: i disturbi non hanno inciso sulla comprensione della realtà. Il 22 settembre sarà battaglia in aula.
LA DECISIONE. Sono scattate a Canonica d’Adda le prime multe per disturbo della quiete pubblica. Fra mercoledì e giovedì sera i carabinieri della stazione di Fara d’Adda e la polizia locale sono scesi in campo per far rispettare l’ordinanza emanata dal sindaco Paolo Arcari pochi giorni dopo la sua elezione.
IL RACCONTO. Lo sfogo di una nostra lettrice e l’odissea dopo una contravvenzione.
BLITZ DI ANAS. Il provvedimento valido sia nella Bergamasca che nel Bresciano in attesa di lavori per adeguare i tunnel. Autovelox a Lovere, panico multe. La sindaca: «Giovedì era calibrato sui 90».
NELLA BASSA. Cucina sporca, alimenti ammuffiti e nessuna tracciabilità: chiuso un locale della Bassa. Il titolare operava senza autorizzazione ed è stato multato per 1.808 euro.
DALMINE. Gli agenti della Polizia locale hanno visto l’uomo gettare alcune lamiere dal camion. Il sindaco: «Tolleranza zero».