«La casa in riva al mare»
«La casa in riva al mare». Fiorella Mannoia omaggia Lucio Dalla
«La casa in riva al mare». Fiorella Mannoia omaggia Lucio Dalla
Continua la fiera d’arte in via Lunga, c’è la musica, il folclore, ci sono appuntamenti legati al cinema e c’è la voglia di un weekend di iniziative culturali. Con anche lo spazio per riflettere, e ricordare, con le prime iniziative collegate alla Giornata della Memoria che sarà celebrata il 27 gennaio.
Raffaele Epis racconta quanto gli è successo la sera del 3 gennaio. Prima all’ingresso del teatro cittadino quando non volevano farlo entrare poco prima dell’apertura della biglietteria, per ripararsi dalla pioggia e dal freddo, deleteri per il suo fisico già provato.
I Pooh prima, durante e dopo. Riuniti al «Donizetti» per «Ciao Valerio», omaggio all’arte di Negrini, fondatore e paroliere del gruppo. Evento unico. All’inizio «Amici per sempre» cantata da un coro di voci bianche.
Arisa, Noemi, Raphael Gualazzi con Bloody Beetroots, Perturbazione, Cristiano De André, Renzo Rubino, Ron, Frankie Hi-Nrg, Giuliano Palma. Sono questi alcuni dei 14 big di Sanremo 2014 in programma sulla Rai dal 18 al 22 febbraio.
«Bene, bene, molto bene!». Alla più classica delle domande Chiara Galiazzo risponde così: con tranquilla sicurezza. In effetti tutto le gira intorno per il verso giusto. In poco tempo è passata dall’anonimato al successo, da X-Factor a Sanremo.
Eccolo il ragazzo prodigio che suona e canta come i grandi del passato. Jake Bugg, capelli mod e Harrington jacket, appena 19 anni e già una fama mondiale, approda all’Alcatraz di Milano mercoledì 4 dicembre, unica data italiana.
Eccolo il ragazzo prodigio che suona e canta come i grandi del passato. Jake Bugg, capelli mod e Harrington jacket, appena 19 anni e già una fama mondiale, approda all’Alcatraz di Milano mercoledì 4 dicembre, unica data italiana.
In diretta su Rai 1, martedì è cominciato il 56° Zecchino d’Oro: in questa edizione tra i piccoli cantanti ci sono ben due bambine di Bergamo. Si tratta di Lucia Giacco, 9 anni e mezzo, di Villa d’Adda, e Nayara Benzoni, 7 anni, di Rovetta.
Doveva essere pronto per settembre, ma il testo dell’inno lombardo che Mogol ha preparato non è piaciuto al presidente della Regione, Roberto Maroni, che glielo aveva chiesto questa estate. È stato lo stesso Maroni a spiegarlo.
Una raccolta di 65 successi che ripercorrono la carriera di Adriano Celentano, frutto di un’attenta selezione di momenti che ne hanno segnato la vita artistica e ne testimoniano l’originalità nel rinnovare la scena musicale, arricchita con tre inediti - “Io …