Sabato Parre intitola la scuola elementare a Gesuina Imberti
LA CERIMONIA. Parre celebra una tra le sue cittadine più illustri, intitolandole la scuola elementare. La cerimonia si terrà sabato 31 maggio alle 10.30 alla scuola primaria.
LA CERIMONIA. Parre celebra una tra le sue cittadine più illustri, intitolandole la scuola elementare. La cerimonia si terrà sabato 31 maggio alle 10.30 alla scuola primaria.
IL DIBATTITO. Docenti e presidi commentano le indicazioni di Valditara: «Opportunità per sviluppare competenze». «No, un ritorno al passato».
L’APPUNTAMENTO. Sabato 18 gennaio è in programma al Teatro Donizetti (ore 11) il primo dei cinque appuntamenti con le “Lezioni di Storia”, iniziativa ideata da Editori Laterza e realizzata in coproduzione con la Fondazione Teatro Donizetti.
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
ROVETTA. I genitori del tredicenne scomparso lo scorso anno per un tumore lanciano un sodalizio per diffondere la clown terapia e attività ricreative per malati.
BERGAMO. Gli appuntamenti di marzo della rassegna de «Gli imperdibili» e di Redona Suona.
L’APPUNTAMENTO. «Andy Warhol e la cultura pop» è il titolo del quinto e ultimo appuntamento con le Lezioni di Storia, nuova iniziativa della Fondazione Teatro Donizetti, organizzata in collaborazione con Editori Laterza e con il sostegno di Cassa Lombarda, che sta facendo registrare un’ampia partecipazione di pubblico.
L’APPUNTAMENTO. Sabato 10 febbraio al Teatro Donizetti (ore 11), Alessandro Vanoli, storico, scrittore e divulgatore, affronterà il tema «Cristoforo Colombo e l’Occidente».
La scuola comincia a settembre, ma il momento per iscriversi è adesso. Il periodo degli open day è già passato, ora non resta che scegliere e compilare la domanda d’iscrizione. Nel dubbio? Optare per la scuola più vicina a casa non è mai sbagliato
Sabato 3 febbraio nuovo appuntamento al Teatro Donizetti con Piero Marin, docente di Fisica sperimentale.
LA CURIOSITÀ. Il ringraziamento agli alunni che avevano inviato gli auguri per l’incoronazione.
CULTURA. Da gennaio 2024 la nuova iniziativa di Fondazione Teatro Donizetti in collaborazione con Editori Laterza. Il ciclo di incontri durerà cinque sabati: dopo Barbero ci saranno Laura Pepe, Piero Martin, Alessandro Vanoli e Costantino D’Orazio.
L’analisi . Il calo rispetto al pre pandemia: -2,3% in italiano, -4% in matematica. I risultati bergamaschi comunque superiori alla media lombarda e nazionale.
Dopo il voto. Gori: Schlein dovrà ricucire le diverse fratture. Casati: «Il voto va sempre rispettato». Rossi: «È una vera rivoluzione».
I più votati. Si delineano i contorni del voto così anche le preferenze ai candidati. A Bergamo dovrebbero spettare 9 consiglieri ma ad ora non è ancora certa la distribuzione tra coalizioni e partiti. Su l’Eco in edicola martedì 14 febbraio 18 pagine dedicate alle elezioni regionali.
Il bando online. Regione Lombardia premia infatti gli studenti che si sono distinti negli studi nel corso dell’anno scolastico 2021/2022, assegnando un contributo per sostenere le spese di acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche, strumenti per la didattica.
L’addio In tantissimi a Treviglio hanno preso parte nella mattinata di mercoledì 4 maggio al funerale di Casati: la comunità stretta intorno al figlio Emanuele.
Devono presentare l’istanza le famiglie di 22.200 alunni solo per quanto riguarda gli istituti pubblici. Numeri in crescita per le paritarie. Noris: «Importante seguire le proprie attitudini e ascoltare gli insegnanti».
Scoperti 17 casi, altri in queste ultime ore. Anche una maestra non vaccinata tra le insegnanti positive. Il sindaco: «Pronti a chiudere».
All’origine un corto circuito: nessun ferito. Sul posto, in via Zambianchi, sono intervenuti i vigili del fuoco della centrale di Bergamo.