Il «no» del prof. Caudano alla dittatura delle tv: Atalanta-Arsenal l’ha «vista» alla radio. E ne è orgoglioso
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
L’INTERVISTA. Il coordinatore della rassegna delle Acli, Francesco Mazzucotelli: «Oggi commentiamo molto, reagiamo subito sui social. Nei nostri incontri invece chiediamo di ascoltare non necessariamente per esprime un giudizio».
Dal complotto dello sbarco sulla Luna mai avvenuto, ai presunti effetti del satellite terrestre sulla crescita di piante e capelli: la Luna e gli appassionati sono pronti all’appuntamento contro le fake news che la riguardano. A settembre , infatti, l’Unione …
È stata aggiunta una nuova tessera al complicato puzzle dei lampi radio veloci , che in pochi millisecondi rilasciano una quantità di energia tra le più alte osservabili nell'universo: lo studio internazionale pubblicato sulla rivista Nature e guidato dall’Istituto Nazionale …
DALL’11 LUGLIO. A mezzo secolo dall’esordio dei Ramones, gli appassionati del sound «irregolare» si ritrovano all’Edoné di Redona e in dieci altri spazi cittadini per concerti, mostre e incontri.
BERGAMO. Sul palco cantanti nazionali e internazionali con il loro messaggio di pace universale e di cura verso il fragile ambiente che ci circonda.
IN DIRETTA. Giovedì 20 giugno dalle 8 il cantante dei Pooh sarà in studio a Colazione con Radio Alta ospite di Teo Mangione. Chi volesse interagire può mandare un messaggio un vocale.
L’INTERVISTA. La giornalista Rai originaria di Fiobbio di Albino: «Ero ostetrica con la passione per la scrittura: entrai in Rai grazie al mio interesse per il settore medicina». Ha firmato la prefazione del libro «Guarda come una donna» sulla parità di genere.
IL TALENT. Il duo da Caravaggio a «Io Canto Family» su Canale 5. Apprezzamenti e sorpresa per la bravura di padre e figlia ormai a un passo dalla finale: domenica 9 giugno la nuova sfida in tivù.
MUSICA. «Un pezzo estivo “molto tormentone” fatto per essere anche usato a livello social». Così la vocalist di Pontida descrive il nuovo brano composto in collaborazione con Joe Mangione, ora disponibile su varie piattaforme.
Curato da Silvia Rossi, professoressa bergamasca di Diritto ed Economia, il podcast spiega i fondamenti e la storia della Costituzione italiana. Su Eppen, raccoglieremo tutte le 34 puntate che andranno in onda su Radio Alta fino a maggio, ordinate in cinque appuntamenti. Ecco la terza uscita, che si addentra nei primi tre articoli della Carta Costituzionale
TUTTI I LUNEDÌ. Fattore Bergamo - La Salute è il programma a cura di Alberto Ceresoli a carattere scientifico dedicato alla medicina che ora non è solo in televisione ma anche in podcast.
LA SCOPERTA. Dai diari di Giuseppe Mosconi, morto nel 2011, l’impresa di un gruppo di giovanissimi amici che in una soffitta allestirono una stazione clandestina per trasmettere i messaggi in codice ai partigiani.
LA SERATA. Dalle 22 si balla con 4 dj, talenti emergenti della musica elettronica.
Curato da Silvia Rossi, professoressa bergamasca di Diritto ed Economia, il podcast spiega i fondamenti e la storia della nostra Costituzione in modo semplice, sintetico e chiaro. Su Eppen, troverete tutte le 34 puntate che andranno in onda su Radio Alta fino a maggio, ordinate in cinque appuntamenti. Un prontuario di diritto costituzionale rivolto a tutti: maturandi, parliamo anche a voi!
L’EVENTO. Dal 25 marzo l’emittente lancia il podcast «Esplorando la Costituzione»: la professoressa Silvia Rossi spiega in pillole valori e diritti della Repubblica. Teo Mangione: è il nostro contributo all’educazione civica.
ONLINE E IN TV. La gara d’andata degli ottavi di finale fra Sporting e Atalanta è al centro anche della programmazione di Bergamo Tv (canale 15 digitale terrestre e in streaming sul sito di Bergamo Tv ). Collegati anche da qui per «Diretta Stadio Europa League».
L’APPUNTAMENTO. Per gli appassionati di musica e di dischi una giornata da non perdere: domenica 10 marzo a Daste.
«Di Marco Pernice percepiva il reddito di cittadinanza, la moglie aveva un reddito minimo. Eppure durante la perquisizione in casa abbiamo trovato 10.900 euro in contanti».
L’EVENTO. Sabato 24 febbraio «Le Cannibale» riporta il suo suono elettronico e trasversale tra le mura di una ex centrale termoelettrica.