Dal negozio di dischi alla consolle, lunedì 8 gennaio l’addio al dj dei bergamaschi
LA SCOMPARSA. Giorgio Passera, morto per un ictus a 60 anni, aveva gestito il Center Music in via Carducci e fatto ballare una generazione.
LA SCOMPARSA. Giorgio Passera, morto per un ictus a 60 anni, aveva gestito il Center Music in via Carducci e fatto ballare una generazione.
RONCOLA SAN BERNARDO. Giorgio Passera, 60 anni, era stato anche ristoratore. Gli incidenti in scooter a novembre e dicembre.
31 DICEMBRE: Pronti via, in piazzale Alpini si festeggia il 2024: a causa della pioggia il concerto è stato posticipato alle 23. Intorno alle 22 la piazza era ancora deserta, verso le 23.15 qualche centinaio di persone ha raggiunto la zona e poco dopo senza la pioggia sono iniziati i festeggiamenti. Con la mezzanotte il piazzale si è riempito.
31 DICEMBRE. Tutto pronto per la festa: già superate le tremila prenotazioni. Dalle 15 stop al traffico in viale Papa Giovanni. Più estesa l’area dei divieti. A Treviglio annullata la festa per pioggia.
IL PROGRAMMA. Musica al teatro Donizetti, concerto di musica classica al Teatro Sociale. In piazza in città c’è anche Giuliano Palma. Bergamo si prepara al Capodanno e lo fa tra musica, arte e cultura. In città e in provincia.
IL 31 DICEMBRE. Capodanno a Bergamo in piazzale degli Alpini con la voce inconfondibile di Giuliano Palma. Il 31 dicembre sarà la musica di uno dei migliori frontman della scena italiana ad accompagnare il pubblico bergamasco all’inizio del nuovo anno. Al 28 dicembre sono già oltre 2000 le persone che si sono registrate gratuitamente alla serata.
Sul palco nove adulti over 60 e quattro adolescenti, per parlare di amore tra passato, presente e futuro. Domenica 17 dicembre alle 16 al Teatro San Carlo di Villa d’Almè andrà in scena uno spettacolo teatrale promosso dal Comune e diretto da Swewa Schneider. L’ingresso è libero e gratuito
IL RICORDO. Il 29 novembre 1973 il direttore de L’Eco di Bergamo monsignor Andrea Spada pubblicò un editoriale sul disastro del Gleno. Lo riproponiamo, con la lettura di Roberto Belingheri e il montaggio di Daniele Toresani.
L’INTERVISTA. Il tecnico nerazzurro a tutto campo su Rds: dalla chiamata di Lippi sulla panchina della Nazionale alle prossime sfide dei bergamaschi in Champions.
L’approfondimento di Giovanni Cortinovis
BERGAMO. Domenica dalle 10 alle 19 la mostra e mercato con migliaia di dischi e cd da scambiare e collezionare.
IL LUTTO. Pioniere delle radio libere a Bergamo, fondò «Radio trasmissioni lombarde». Lunedì 30 ottobre l’ultimo saluto.
L’EVENTO. Alla Fiera di Bergamo dal 28 ottobre al 1° novembre la 44ª edizione. Sabato alle 10 l’apertura al pubblico, alle 11 la cerimonia d’inaugurazione e alle 11,45 il via agli incontri sul palco Eventi.
IL PALINSESTO. Il direttore artistico Teo Mangione: «Al mattino presto in studio diversi personaggi che si raccontano». Tra le altre novità «Nell’aria c’è» con gli occhi sul territorio. E tanta musica.
LE REGOLE. La nuova stagione termica è ormai arrivata ai nastri di partenza. Lia Bergamo: «Sì alla transizione ecologica ma serve un percorso condiviso».
BERGAMO. In occasione della chiusura del Landscape Festival, domenica 24 settembre alle 21, Roberto Vecchioni sarà in Piazza Vecchia a Bergamo con Radio Number One per il recupero dell’evento «Musica e Parole» annullato l’8 settembre. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
BERGAMO. Roberto Vecchioni non potrà essere a Bergamo per l’evento Musica e Parole organizzato da Radio Number One in occasione del Landscape Festival 2023. L’appuntamento è annullato.
LA STORIA. Ponte San Pietro, nella redazione del gruppo nato nel 1999 come passione amatoriale. Oggi fornisce dati a centinaia di tv e 400 radio. Lo scorso maggio 3,6 milioni di utenti.
SETTIMA PUNTATA. Famosa per le rinomate località sciistiche, i borghi storici, la natura incontaminata e i sapori autentici, questa zona offre alcune mete davvero indimenticabili.
BERGAMO. Dopo 4 anni di stop ritorna l’appuntamento in città: 400 chili di casoncelli, giochi e iniziative benefiche. La Messa del 15 sarà in diretta su Radio Maria.