Domenica a Daste la Fiera del Vinile con 40 espositori da tutta Italia
L’APPUNTAMENTO. Per gli appassionati di musica e di dischi una giornata da non perdere: domenica 10 marzo a Daste.
L’APPUNTAMENTO. Per gli appassionati di musica e di dischi una giornata da non perdere: domenica 10 marzo a Daste.
«Di Marco Pernice percepiva il reddito di cittadinanza, la moglie aveva un reddito minimo. Eppure durante la perquisizione in casa abbiamo trovato 10.900 euro in contanti».
L’EVENTO. Sabato 24 febbraio «Le Cannibale» riporta il suo suono elettronico e trasversale tra le mura di una ex centrale termoelettrica.
DALL’ARISTON. Geolier con Luchè, Guè e Gigi D’Alessio vince la serata delle cover, Angelina Mango emoziona con il brano del padre, Annalisa regina della dance con gli Eurythmics. Premiati anche Ghali con «L’italiano vero» di Cutugno e Alfa con Roberto Vecchioni.
LA NOVITÀ. Sostituirà la giuria demoscopica: selezionata l’emittente del gruppo Sesaab. Mangione: «Grande intuizione di Amadeus dare spazio alle radio». Ecco come seguire il Festival sul nostro sito, radio e giornale.
IL PRIMO ASCOLTO. Amadeus: «Cerco il tormentone. La radio dà il polso del successo». Si celebrano gli anniversari di «E poi», «Terra promessa» e «Non ho l’età». Super ospite Russel Crowe con la sua band.
Il 15° episodio della seconda stagione
LA SCOMPARSA. Giorgio Passera, morto per un ictus a 60 anni, aveva gestito il Center Music in via Carducci e fatto ballare una generazione.
RONCOLA SAN BERNARDO. Giorgio Passera, 60 anni, era stato anche ristoratore. Gli incidenti in scooter a novembre e dicembre.
31 DICEMBRE: Pronti via, in piazzale Alpini si festeggia il 2024: a causa della pioggia il concerto è stato posticipato alle 23. Intorno alle 22 la piazza era ancora deserta, verso le 23.15 qualche centinaio di persone ha raggiunto la zona e poco dopo senza la pioggia sono iniziati i festeggiamenti. Con la mezzanotte il piazzale si è riempito.
31 DICEMBRE. Tutto pronto per la festa: già superate le tremila prenotazioni. Dalle 15 stop al traffico in viale Papa Giovanni. Più estesa l’area dei divieti. A Treviglio annullata la festa per pioggia.
IL PROGRAMMA. Musica al teatro Donizetti, concerto di musica classica al Teatro Sociale. In piazza in città c’è anche Giuliano Palma. Bergamo si prepara al Capodanno e lo fa tra musica, arte e cultura. In città e in provincia.
IL 31 DICEMBRE. Capodanno a Bergamo in piazzale degli Alpini con la voce inconfondibile di Giuliano Palma. Il 31 dicembre sarà la musica di uno dei migliori frontman della scena italiana ad accompagnare il pubblico bergamasco all’inizio del nuovo anno. Al 28 dicembre sono già oltre 2000 le persone che si sono registrate gratuitamente alla serata.
Sul palco nove adulti over 60 e quattro adolescenti, per parlare di amore tra passato, presente e futuro. Domenica 17 dicembre alle 16 al Teatro San Carlo di Villa d’Almè andrà in scena uno spettacolo teatrale promosso dal Comune e diretto da Swewa Schneider. L’ingresso è libero e gratuito
IL RICORDO. Il 29 novembre 1973 il direttore de L’Eco di Bergamo monsignor Andrea Spada pubblicò un editoriale sul disastro del Gleno. Lo riproponiamo, con la lettura di Roberto Belingheri e il montaggio di Daniele Toresani.
L’INTERVISTA. Il tecnico nerazzurro a tutto campo su Rds: dalla chiamata di Lippi sulla panchina della Nazionale alle prossime sfide dei bergamaschi in Champions.
L’approfondimento di Giovanni Cortinovis
BERGAMO. Domenica dalle 10 alle 19 la mostra e mercato con migliaia di dischi e cd da scambiare e collezionare.
IL LUTTO. Pioniere delle radio libere a Bergamo, fondò «Radio trasmissioni lombarde». Lunedì 30 ottobre l’ultimo saluto.
L’EVENTO. Alla Fiera di Bergamo dal 28 ottobre al 1° novembre la 44ª edizione. Sabato alle 10 l’apertura al pubblico, alle 11 la cerimonia d’inaugurazione e alle 11,45 il via agli incontri sul palco Eventi.