Elezioni provinciali, votazioni chiuse: affluenza al 69,4%
PROVINCIA. Alle 22 di domenica 29 settembre, a chiusura delle votazioni, hanno votato complessivamente 2.059 amministratori, pari al 69,4%.
PROVINCIA. Alle 22 di domenica 29 settembre, a chiusura delle votazioni, hanno votato complessivamente 2.059 amministratori, pari al 69,4%.
SINDACI E AMMINISTRATORI AL VOTO. Si svolgeranno nella giornata di domenica 29 settembre le elezioni dei 7 presidenti di Provincia e 41 Consigli provinciali al voto nella tornata del 2024. Si vota per il rinnovo dei sedici componenti del Consiglio di via Tasso.
Al centro sportivo Vittore Lazzarini di Clusone si sono disputati i campionati regionali individuali su pista delle categorie junior e promesse. Per molti giovani atleti si è trattato di un trampolino fondamentale in vista dei campionati italiani di categoria in …
BERGAMO. Apicella (M5s), Carnevali (centrosinistra) e Pezzotta (centrodestra) si sono presentati ai rispettivi seggi sabato pomeriggio insieme ai loro familiari.
MONDO. Le elezioni europee di domani e domenica sono un caso unico. Non c’è nel mondo altra consultazione elettorale sovranazionale. Il meccanismo è semplice e di grande valore politico, oltre ad essere una grande e anch’essa unica al mondo scommessa democratica.
L'Eco di Bergamo Incontra speciale elezioni: botta e risposta tra i candidati sindaco di Bergamo in vista delle elezioni amministrative del 8 e 9 giugno Li abbiamo «sfidati» su un format che li mette a confronto su 17 quesiti, prevedendo …
IL CONSIGLIO DEI MINISTRI. In un unico weekend accorpate le elezioni amministrative, regionali ed europee. Tra 5 e 15 mila abitanti si potrà essere eletti tre volte, al di sotto viene tolto il limite.
ELEZIONI, L’ANALISI. Tornata «mini», il centrodestra unito tiene il timone a Paladina, Mapello e Calolziocorte. A Capriate vittoria del leghista Esposito.
14 E 15 MAGGIO. Domenica 14 maggio e lunedì 15 si vota in 11 Comuni bergamaschi, per un totale oltre 26 mila elettori. Urne aperte domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15.
I primi dati. Affluenza bassa nella prima giornata di elezioni regionali, ecco i dati delle ore 23 di domenica 12 febbraio. La Bergamasca si ferma al 34%, in Lombardia ancora meno. Urne aperte anche dalle 7 alle 15 di lunedì.
Il commento. La sanità post Covid è stato senza dubbio il tema più dibattuto della campagna elettorale per la presidenza di Regione Lombardia. E non poteva essere altrimenti visto che l’argomento - delicatissimo e molto complesso - si presta in modo perfetto ad essere strumentalizzato, come in effetti è stato fatto, non solo in queste ultime settimane, ma anche durante la pandemia, e fin dai pri…
I numeri. Chiamati alle urne 51 milioni di italiani, per 2,6 milioni sarà il debutto alla scheda per il Senato.
Dopo i sei primi cittadini che già domenica sera erano stati eletti (l’ufficialità si avrà con lo spoglio) con il raggiungimento del quorum, con la chiusura dei seggi alle 15 di lunedì 4 ottobre ecco gli altri sei sindaci eletti.
Amministrative 2021, si vota domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. Chiamata alle urne per 154 mila bergamaschi. A Treviglio e Caravaggio possibili i ballottaggi, tra due settimane.
L’Ats affianca i 38 comuni interessati dalle elezioni per l’organizzazione dei seggi, del voto domiciliare e per i soggetti in quarantena.
L’Ordine dei giornalisti della Lombardia ha organizzato un confronto pubblico tra i candidati Presidenti alla Regione Lombardia lunedì mattina dalle ore 9.30 alle 12 nell’aula magna dello Iulm di Milano, in via Carlo Bo.
Il sindaco di Bergamo: non confondiamo Lombardia e Catalogna. Il governatore: «Tragico errore del governo spagnolo».
Il sindaco in tour elettorale a Brescia: «Sinergia con lo scalo bresciano fondamentale».
Anche la politica si concede qualche giorno di vacanza. Il presidente delle Provincia Matteo Rossi prima di fare le valige ci racconta i progetti in cantiere per settembre. Non solo opere strade e scuole in primis con finanziamenti da quasi …
Il sindaco alla Festa dell’Unità a Milano: «Credo di fare in modo che la Lombardia torni a correre».