Buone pratiche genitoriali: il fattore sociale ha il suo peso
Istituto Mario Negri. Le famiglie con mamme giovani, disoccupate, con un basso livello di istruzione e che risiedono al Sud hanno maggiori difficoltà.
Istituto Mario Negri. Le famiglie con mamme giovani, disoccupate, con un basso livello di istruzione e che risiedono al Sud hanno maggiori difficoltà.
LA STORIA. Colpisce una volta su un milione, è sindrome di Kleefstra. Mamma Elena ha lasciato il lavoro per dedicarsi a lui.
Lesioni della pelle , ulcere , perdita di peli e dolorosi accumuli di ghiaccio sono stati osservati per la prima volta sulle zampe di alcuni orsi polari che vivono nella parte più settentrionale dell'Artico : a causarli sono probabilmente le …
PSICOLOGIA. La tristezza fa parte, come la gioia, della nostra vita. Ma al contrario di questo secondo stato d’animo, se non tenuta sotto controllo, può divenire una condizione capace di influire in modo sensibile sulla salute di chi ne è vittima.
Un gemello digitale per ogni paziente malato di tumore , sul quale sperimentare diverse terapie finoa a individuare la più efficace : è stato messo a punto dal gruppo di rcerca guidato dall'azienda biotech britannica Concr, che lo sta già …
CAMBIA L’ORA. Il passaggio precisamente sarà alle 3 della notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre. Guadagneremo un’ora di sonno.
Una cellula sintetica prodotta in laboratorio con un genoma ridotto al minimo essenziale può evolvere alla stessa velocità delle cellule normali, dimostrando l’estrema capacità di adattamento degli organismi viventi. Lo indica il risultato raggiunto nell'Università dell'Indiana a Bloomington, negli Stati …
OCULISTICA. È la più diffusa tra le patologie dell’occhio e in Europa ne è colpito quasi un cittadino su tre.
PREZIOSI CONSIGLI. L’esposizione a differenti fattori, fin da quando il neonato è nel grembo della mamma, può influenzare il suo sviluppo fisico e psichico.
L'attitudine alla musica di ciascuna persona dipende dalle connessioni più o meno forti tra le regioni frontali e parietali del cervello che hanno un ruolo cruciale nella memoria di lavoro. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista Nature Communications dai …
A dispetto della sua immeritata fama, il Medioevo vide, per le donne milanesi, un notevole miglioramento delle condizioni sociali, culturali e biologiche, che si tradusse in un aumento dell’aspettativa di vita da 36 a 40 anni . È ciò che …
MEDICINA. Lungo il percorso della malattia è inevitabile coinvolgere le figure professionali più adatte.
IL BILANCIO. Oltre 82mila dal vivo e 326mila online le persone che hanno seguito BergamoScienza, gettonatissimi anche i laboratori e «La Scuola in Piazza».
L’INTERVISTA . Un test non invasivo, utile in caso di dispepsia, sindrome da reflusso gastroesofageo o diabete. Ne parliamo con Francesco Azzolini, gastroenterologo ed endoscopista del Policlinico San Marco.
LA RECENSIONE. Viene chiamata «intelligenza artificiale»: una macchina con abilità umane come ragionamento, apprendimento, pianificazione e creatività. Una serie di libri che spiegano uno dei temi più scottanti di questo periodo.
Le particelle di luce, i fotoni, si preparano rivoluzionare i computer, accelerandone la velocità e le prestazioni nel calcolo . E' questa la strada indicata da due ricerche internazionali, la prima a guida giapponese e la seconda a guida italiana. …
Un laboratorio innovativo , con le dimensioni di un container , è stato inaugurato a Castel Romano (Roma) dall' azienda Takis. Equipaggiato con cappe , incubatori e filtri per garantire la sicurezza , il laboratorio consente lo studio di microorganismi …
Il premio Nobel per la chimica, che applica il metodo dell’evoluzione diretta agli enzimi, è stata da poco ospite di «BergamoScienza». Dagli inizi della sua carriera fino al più ambito riconoscimento scientifico, ecco come la passione per la chimica e l’ingegneria l’ha portata a scoperte rivoluzionarie.
Sabato 5 ottobre la bioeticista dello sport di rilievo Silvia Camporesi sarà ospite di «BergamoScienza» per parlare di “vantaggio” nel mondo dello sport. Si approfondiranno tre tematiche – disabilità e super – abilità, doping genetico e doping “naturale” – di grande attualità, legate anche ai Giochi Olimpici e ai casi di Imane Khelif, Caster Semeneya e Eero Mantyranta
(ANSA) - ROMA, 03 OTT - E' in un vortice ipnotico il segreto della Ragazza con l'orecchino di perla: a incantare chi osserva il celebre dipinto di Jan Vermeer è un circolo senza fine che va dall'occhio della ragazza alla …