Quanto sangue serve al nostro cuore? Ce lo dice la «FFR»
LO STRUMENTO. Utilizza l’intelligenza artificiale, e che viene in aiuto a coloro che soffrono di coronaropatia, la forma più comune di malattia cardiaca.
LO STRUMENTO. Utilizza l’intelligenza artificiale, e che viene in aiuto a coloro che soffrono di coronaropatia, la forma più comune di malattia cardiaca.
LA RICERCA PER L’OMS. La revisione non ha trovato alcuna associazione tra l’uso dello smartphone e il tumore.
LA TESTIMONIANZA. Flory Rovelli, 38 anni, ha scoperto 11 anni fa la malattia dopo una banale caduta in casa.
LO STUDIO. Se somministrato alle cellule prima dell’infusione, sarebbe in grado di attivarne l’azione antitumorale.
L’APPUNTAMENTO. Dal 15 al 29 settembre torna «Bergamo con altri occhi» è il viaggio in bicicletta alla scoperta della città attraverso un’esperienza unica che crea un legame tra arte, cultura e sostenibilità.
ITALIA. Gran parte del secolo scorso ha visto prevalere una cultura nazionalpopolare che vedeva nel «gioco» un vizio riservato alle élite e che dava a questo comportamento un’etichetta legata a una condotta lasciva dei costumi sociali.
Sono state ottenute per la prima volta in laboratorio delle cellule staminali del sangue che assomigliano moltissimo a quelle presenti nel corpo umano : un risultato finora difficile da raggiungere che consentirebbe di prelevare qualsiasi cellula dal paziente, farla tornare …
(ANSA) - ROMA, 03 SET - Al via le iscrizioni per visitare gli impianti nucleari Sogin e Nucleco nel centro ricerche Enea Casaccia di Roma. L'iniziativa è promossa per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici, il 27 settembre. …
La curcumina , una molecola antiossidante naturale estratta dalla curcuma, potrebbe aiutare a migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da atrofia muscolare spinale (Sma) che non rispondono adeguatamente ai farmaci: lo indica lo studio pubblicato su International Journal …
EMATOLOGIA. Identificati due trasportatori che riforniscono le cellule malate di un aminoacido che rende inefficace la terapia farmacologica.
AURORA SAVOLDELLI. A 19 anni le è stato prelevato il midollo. «Ora studio Scienze Infermieristiche, è il mio futuro».
Mappati alcuni dei misteriosi ‘nodi’ che compaiono lungo il filamento a doppia elica del Dna umano : si tratta dei cosiddetti i-motifs, punti in cui il Dna perde la sua classica struttura e si attorciglia provvisoriamente e che potrebbero avere …
E’ una proteina del sangue , chiamata fibrina , a innescare la formazione dei coaguli che nel Covid-19 provocano danni al cervello e agli altri organi : la scoperta, fatta grazie a esperimenti in provetta e sui topi, dimostra che …
LA NOVITA’. L’eccellenza dell’Università di Pavia e dell’Irccs Policlinico San Matteo in tema di salute della donna in menopausa.
LO STUDIO. Per le donne non è emerso lo stesso effetto positivo: per loro non è stata trovata alcuna differenza.
La presentazione di Massimiliano Bogni
Riconoscere in modo precoce l’autismo nei bambini analizzando parametri facili da ottenere, come l’età del primo sorriso e delle prime frasi o disturbi alimentari : è possibile con l'aiuto del modello di Intelligenza Artificiale chiamato AutMedAI , che ha dimostrato …
CARDIOLOGIA RIABILITATIVA. Stress, ansia e depressione rendono più complessa la ripresa fisica. Occorre fare attenzione anche alle condizioni psicologiche.
(ANSA) - ROMA, 19 AGO - Il sottotipo più aggressivo del vaiolo delle scimmie, o Mpox, è Clade I, originario della Repubblica Democratica del Congo e in grado di evolversi più rapidamente rispetto al sottotipo Clade II. Lo indica la …
La presentazione di Massimiliano Bogni