Corsi di ginnastica per over 65 in 42 comuni grazie al Centro universitario sportivo
Da lunedì 3 ottobre. In collaborazione con l’Università degli studi di Bergamo si rivolgono anche a ultracinquantenni con strascichi da Covid.
Da lunedì 3 ottobre. In collaborazione con l’Università degli studi di Bergamo si rivolgono anche a ultracinquantenni con strascichi da Covid.
Ciserano. Il genitore defunto nel 2017 tra il 1968 e il 1970 fece la leva come motorista nella Marina militare e fu esposto all’asbesto.
(ANSA) - CARAMANICO TERME, 29 SET - Si sono appena concluse due settimane intense di iniziative scientifiche e formative presso il Wildlife Research Center, nella Sede Scientifica di Caramanico Terme (Pescara) del Parco nazionale della Maiella. Il centro di ricerca …
I dati. Stabili i ricoverati nelle terapie intensive (8). A fronte di 34.187 tamponi effettuati, sono 6.872 i nuovi positivi (20,1%).
Anche i bambini con età uguale o superiore ai 12 anni potranno ricevere ora la quarta dose del vaccino anti-Covid.
Le restrizioni anti Covid. Fino al 31 dicembre 2022 resta l’obbligo vaccinale per i sanitari.
Prevenzione. Il professor Paolo Maria Rossini (IRCCS San Raffaele): l’unica arma che abbiamo ora è l’intervento precoce.
La lotta al Covid. Arriva l’ok della Regione per l’allargamento su base volontaria della platea. Si inizieranno a usare anche i nuovi vaccini aggiornati a Omicron 4 e 5.
Vane le ricerche, andate avanti tutta la notte: non è tornato a casa. La Mercedes Classe C intestata a un’autonoleggio: trovate tracce di sangue.
I dati. Il report giornaliero sullo sviluppo della pandemia nella nostra Regione e nella Bergamasca.
È pronto il biosensore ecologico per rilevare batteri e altri patogeni nell’acqua potabile. Si tratta di un dispositivo molto sensibile, perché può individuare anche concentrazioni molto basse dei batteri, e riutilizzabile: infatti, è in grado di auto-disinfettarsi sfruttando semplicemente la …
Nicola Cantamessa, nutrizionista e titolare di Premix: «Negli allevamenti intensivi standard elevati e rigidi criteri di efficienza e controllo a tutela degli animali e della loro alimentazione»
L’evento. Dal 29 settembre al 16 ottobre la manifestazione torna in presenza con un programma gratuito di conferenze, dibattiti, spettacoli, laboratori e tour virtuali. Tra gli ospiti Sir Andre Geim, Premio Nobel per la Fisica nel 2010, e Craig Cameron Mello, Nobel per la Medicina nel 2006.
L’analisi. Ats Bergamo: negli anni della pandemia diminuzione complessiva del consumo, ma cresce notevolmente quello degli antidepressivi.
Dopo il cratere marziano Jezero, dove il rover Perseverance della Nasa ha scoperto molecole organiche, anche il bacino Utopia è ricco di sedimenti di antichi mari: a indicarlo sono le nuove immagini radar realizzate e pubblicate su Nature da un …
C'è una relazione tra la crescita degli 'embrioni' di stelle e il disco di materia che li circonda sin dai primordi: lo dimostra lo studio delle 26 protostelle più brillanti e vicine a noi, condotto da un gruppo internazionale guidato …
I virus sono in grado di rubare informazioni agli organismi che infettano, decidendo poi cosa fare sulla base dei dati così ottenuti: grazie a questa abilità nell’ascoltare l’ambiente circostante, infatti, scelgono il momento più favorevole per rimanere quiescenti all’interno dei …
L'indice di contagio Rt dell'epidemia di Covid-19 in Italia ha superato 1. Lo indicano i gruppi di ricerca che calcolano gli indici equivalenti all'Rt elaborato dall'Istituto Superiore di Sanità, ma con tecniche che permettono di avere valori più aggiornati. La …
Imaging. Al «Papa Giovanni» una nuova Tc evoluta, capace, tra l’altro, di scansionare velocemente il cuore.