«Lotto contro tumore e fibromialgia, ma ora punto alla mezza maratona»
Roberta Pomè. Il ruolo dello sport, con le Pink Ambassador della Fondazione Veronesi, e la passione per la cucina.
Roberta Pomè. Il ruolo dello sport, con le Pink Ambassador della Fondazione Veronesi, e la passione per la cucina.
Tragedie stradali. Sabato 8 ottobre tre vittime in due schianti lungo la statale 469, sulla sponda bergamasca del lago d’Iseo. Prima dell’alba a Predore ha perso la vita Elia Martinelli, 23 anni, di Tavernola, ferito l’amico che era in sella con lui. Nel pomeriggio a Riva di Solto sono morti Michele Ferrecchia, 56 anni di Monza, e il suo amico Stefano Varsi, ufficiale dell’Esercito di 55 an…
Le reazioni all’inchiesta de L’Eco. I sindacati dei medici: «Il problema diventa sempre più pesante, occorrono risorse e formazione». Le Asst: «La sfida riguarda tutto il sistema sanitario, stiamo facendo ogni sforzo possibile per dare risposte».
Stampare tessuti come la pelle umana, nasi o orecchie per impiantarli oppure testare farmaci combinando insieme biomateriali e cellule staminali: è uno dei più ambiziosi obiettivi dei ricercatori del 3D Microfluidic Biofabrication lab guidato da Gianluca Cidonio dell'Istituto Italiano di …
Via Vittorio Emanuele. L’incidente venerdì sera, ferito un 55enne di Robbiate. La Polizia locale ha avviato le ricerche.
I batteri dormono con un occhio aperto, anche quando si trovano in uno stato inattivo sotto forma di spore: lo stato dormiente, infatti, non gli impedisce di continuare a recepire i segnali provenienti dall’ambiente circostante, per capire quando risvegliarsi e …
Sessanta ricette per supportare le attività dell’Istituto Europeo di Oncologia: è questa l’iniziativa che vede in partnership Coop e IEO, con il coinvolgimento dello chef Davide Oldani, autore della raccolta gastronomica “Insieme - salute e stagioni”.
Dalmine. Aveva diretto l’Unità di ipovisione del Papa Giovanni. È stata tra i fondatori di Arlino.
I dati delle Asst. Tempi più lunghi per le visite specialistiche programmabili mentre più celeri per le urgenze. E migliorano anche per Tc e risonanze.
Oltre il Colle. Notati da un fungaiolo che si era perso: difficile il recupero, indagano i Carabinieri. L’autopsia chiarirà se si tratta di Maria Pisoni, l’ex bidella sparita a Pasqua 2018 e cercata a lungo.
Allerta. La segnalazione su Ig la modella bergamasca, anche il cane dei suoi genitori vittima del gesto di ignoti. Il Comune: «Gli avvelenamenti sono avvenuti sulla ciclabile che parte da Gorlago dove c’è la fontanella dell’acqua e porta a Zandobbio, Trescore. Ai cittadini coinvolti chiediamo di sporgere denuncia».
Sono 9.124 i nuovi casi di Covid in Lombardia, a fronte di 40.423 tamponi effettuati, di cui è risultato positivo il 22,5%. Cresce, quindi, il tasso di positività al 20,7% mercoledì, quando i contagiati lombardi erano 8.498 (su 41.013 tamponi).
Prevenzione. Trenta appuntamenti gratuiti di screening rivolti alle donne che, in determinate fasi del ciclo vitale, evidenzino segnali di potenziale rischio per depressione o ansia. L’iniziativa è rivolta esclusivamente alle donne in gravidanza, nel post-parto o in menopausa.
Report Ats. Si conferma il costante aumento avviato a inizio settembre: oltre 4.300 i casi. Tra i più colpiti la fascia dei 51 anni e gli under 11. Lieve il rialzo dei ricoveri ordinari e stabili quelli in terapia intensiva.
Cardiochirurgia. Grazie alla «Tavi» si esegue una terapia di cardiologia interventistica che non ferma il cuore.
Si è finalmente scoperto perché l’emicrania è spesso accompagnata da una eccessiva sensibilità alla luce, che spinge chi ne soffre a preferire il buio: i colpevoli sono i neuroni, che durante il mal di testa sono troppo sincronizzati e portano …
Ricovero. Il rapace è stato trovato a Songavazzo. Recuperato anche un biancone a Roncola indebolito: era in cattività.
Le informazioni. Dal 18 ottobre appuntamento presso Asst, farmacie o sito regione.
Nuove nomine. A dirigere le nuove articolazioni sono stati selezionati: Gisella Guerrini a Romano di Lombardia, Paolo Giuseppe Cogliati a Dalmine, Giovanni Fumagalli a Ponte S. Pietro ed Emilio Giulio Galli a Treviglio.
Aumenta la diffusione dell’epidemia di Covid-19 nelle province italiane, dove si rileva una crescita accelerata in 104 su 107; aumentano inoltre da 42 a 71 le province in cui l’incidenza è aumentata di almeno il 50% nell’ultima settimana. Lo indicano …