Dalla semplice cellula la meraviglia dell’origine della vita
La novità. «Prodigio di complessità e organizzazione - scrive Éric Karsenti in “Breve storia delle origini della vita” (Salani) - il feto riassume in sé miliardi di anni di evoluzione».
La novità. «Prodigio di complessità e organizzazione - scrive Éric Karsenti in “Breve storia delle origini della vita” (Salani) - il feto riassume in sé miliardi di anni di evoluzione».
Provvedimenti contro l’allarmante rincaro di gas e petrolio, l’efficacia o meno delle sanzioni contro Mosca, vertici asiatici e dibattiti su un nuovo ordine mondiale. Ma il cuore dei problemi resta la tragedia che si è abbattuta sull’innocente popolo ucraino, brutalmente aggredito dall’esercito russo. È lui a continuare a pagare il prezzo più alto dei conflitti che si sono aperti con l’invasione …
Allergologia. Evitare di prendere farmaci alla comparsa dei sintomi. Va stabilito un piano di cura adeguato.
Federica Rizzi. Iscritta ad Avis e Admo, madre di una figlia: «Prima o poi, tutti noi abbiamo bisogno degli altri».
Lo schianto. L’incidente in Corso Roma intorno alle 15: i passanti hanno chiamato i soccorsi.
Le violenze. L’uomo si rifiutava di sottoporsi alle analisi, di farsi visitare dai medici e anzi ha aggredito i sanitari che hanno chiamato i carabinieri.
I malori. Un 80enne è morto in un bar di Villa di Serio colto da malore nella mattinata di sabato 17 settembre. E alla Roncola ha perso la vita un anziano di 83 anni.
In montagna. A soccorrere la donna è stata la VI Orobica del Soccorso alpino e i Vigili del Fuoco. L’operazione si è conclusa alle 22.30 circa di venerdì 16 settembre.
Il raid. È accaduto giovedì 15 settembre. Da Borgo Palazzo alla stazione, il 32enne ghanese con una catena e un cacciavite si è accanito su 12 veicoli tra auto e furgoni. In via Bonomelli la colluttazione con un agente: arrestato per resistenza e lesioni.
L’intervista. Il cantante il 17 settembre alle 21 chiude il suo tour estivo e la stagione di «Nxt Station» di Piazzale Alpini.
X Edizione - Make Sense Campaign. Al via campagna di sensibilizzazione per la diagnosi precoce del tumore testa-collo, ai primi posti in Europa per incidenza. Dal 19 al 23 settembre aperte le strutture in cui effettuare le visite con gli oncologi.
Accendere i fari sulla ricerca e su una malattia silenziosa e feroce, la Sclerosi laterale amiotrofica. Alla vigilia della giornata nazionale Sla, sabato 17 in tutta Italia decine e decine di monumenti saranno illuminati di verde, per poter sensibilizzare l’attenzione della gente su un tema così delicato.
Il summit della Sco (Organizzazione della cooperazione di Shanghai) a Samarcanda (Uzbekistan) doveva celebrare il successo dell’organizzazione, che nelle scorse ore, con l’ingresso dell’Iran, è salita a nove Paesi (Cina, Russia, India, Kazakhstan, Kirgizistan, Tagikistan, Uzbekistan, Pakistan e Iran) che rappresentano il 40% del Pil mondiale e 3,3 miliardi di persone.
Dati regionali. Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-18). A fronte di 23.669 tamponi effettuati, sono 3.004 i nuovi positivi (12,6%).
La storia. Le esperienze da Armani e Corneliani, per la giovane di Zogno linee esclusive e capi sofisticati. «Parto dalle fantasie che creo per le stoffe».
Covid. L’intervista al direttore del reparto di Malattie infettive dell’Asst «Papa Giovanni»: «Buon vaccino, non bisogna aspettare. A quasi un anno dalla terza dose, è ragionevole allargare ancora la platea».
Salute. Newsweek-Statista annuncia l‘ingresso dell’Ospedale di Bergamo nella classifica «World’s Best Smart Hospitals 2023» tra i 300 ospedali al mondo che si distinguono per i sistemi hi-tech al servizio del paziente. Cardiologia, Cardiochirurgia, Gastroenterologia ancora al top.
La campagna. Numeri risicati per il debutto del bivalente nei nostri hub. Mercoledì in tutto 364 le iniezioni eseguite e anche le prenotazioni non decollano.
Dal 7 al 13 settembre. L’analisi della settimana monitorata da Ats permette di evidenziare un lieve incremento dei casi incidenti oltre alla riduzione dei ricoveri ordinari, con una lieve crescita dei ricoveri in Terapia intensiva. Ecco l’elaborazioni dei dati settimanali a cura di Alberto Zucchi, Elvira Beato, Roberta Ciampichini e Giacomo Crotti del Servizio Epidemiologico di Ats Bergamo.
I dati. In calo i ricoveri in Lombardia, tasso di positività all’11,7%. I decessi sono tre, 42.387 da inizio pandemia.