Non riesce a scendere dal rifugio Benigni, soccorso 75enne
Ornica. Era con la moglie ma non stava bene, da qui la richiesta di aiuto. Soccorso un uomo di 75 anni in montagna nel pomeriggio di lunedì 22 agosto.
Ornica. Era con la moglie ma non stava bene, da qui la richiesta di aiuto. Soccorso un uomo di 75 anni in montagna nel pomeriggio di lunedì 22 agosto.
I dati. A fronte di 7.899 tamponi effettuati, sono 1.042 i nuovi positivi in Lombardia nella giornata di lunedì 22 agosto, con un tasso del 13,1%, in calo rispetto a domenica, quando era del 13,6%.
Stava tagliando l’erba nel giardino di casa quando un malore non gli ha dato scampo: un 78enne è morto così a Filago.
Oculistica. L’avvento di nuove tecniche di immagini e di laser sempre più sofisticati permette di trattare le principali cause della disabilità visiva.
Acqua , soda caustica e un comune reagente organico portati a ebollizione : tanto basta per sbarazzarsi definitivamente di una delle classi più diffuse di Pfas , i temibili contaminanti chimici che inquinano acqua e suolo minacciando la salute umana …
In base alla rielaborazione dei dati Istat, è questo il consuntivo dell’incidentalità in provincia Nonostante le limitazioni legate al lockdown pesantissimo il bilancio delle vittime (26) e dei feriti (2.348).
Da settembre. Nella Bergamasca in duemila tra docenti, tecnici e bidelli potranno rientrare nelle loro mansioni a prescindere dall’immunizzazione.
Bergamo. L’uomo risiedeva in un alloggio Aler in via Rovelli. L’allarme lanciato dai vicini. Il decesso, con ogni probabilità per malore, risalirebbe a venerdì scorso.
Oculistica. L’avvento di nuove tecniche di immagini e di laser sempre più sofisticati permette di trattare le principali cause della disabilità visiva.
Tarcisio Bettoni. Esempio di straordinaria resistenza alla malattia di Parkinson, lunedì 22 agosto compie 84 anni.
Asst Papa Giovanni. Lanciata con l’intento di seguire i pazienti che passano dall’area pediatrica agli adulti. Fagiuoli: «Da settembre sarà utilizzabile da tutti».
Il fenomeno. Nel 2021 al Papa Giovanni 11 casi contro operatori sanitari: persi 204 giorni di lavoro. Quotidiane le violenze verbali. Piario, avanzata richiesta per un vigilante al pronto soccorso.
Se le zanzare hanno un fiuto infallibile per gli esseri umani lo devono ai loro neuroni , che sono dotati di un sistema ridondante di recettori in grado di percepire non solo l' anidride carbonica che emettiamo col respiro, ma …
L’esperto. Signorelli (San Raffaele): «Così migliorerebbe il tracciamento». Ora sono 50 mila i lombardi «bloccati». Studio dell’Imperial College: esami rapidi non affidabili.
I dati regionali. Sono 2.762 i nuovi casi e 22 le vittime, ricoveri in calo nella giornata di venerdì 19 agosto.
Tra i truffati dall’albergo inesistente anche un bergamasco che portava al mare la mamma malata. Ora l’offerta di una vacanza gratuita da un hotel di Milano Marittima. Si cerca la coppia.
Il post pandemia. Fino a 600 euro per le sedute. Emi Bondi (Papa Giovanni): «Un errore erogare fondi “senza filtro” e tagliarli ai servizi pubblici». Saffioti: «Serve una sperimentazione». Poerio: «Primo segnale di attenzione al tema».
L’accordo. Regione Lombardia e organizzazioni sindacali dei medici di famiglia hanno sottoscritto l’accordo integrativo regionale (Air).
La delibera. Le Unità speciali di continuità assistenziale continueranno il loro ruolo nella lotta al Covid, ma si occuperanno anche di medicina territoriale.
Verso il 25 settembre. Gli elettori impossibilitati a muoversi da casa dovranno compilare un modulo che si scarica dal sito del Comune.