BergamoScienza: 324 mila presenze, tante sul web
La manifestazione. Più di 324.000 persone hanno seguito la XX edizione di BergamoScienza: 74.676 in presenza per condividere senza filtri lo spettacolo della scienza.
La manifestazione. Più di 324.000 persone hanno seguito la XX edizione di BergamoScienza: 74.676 in presenza per condividere senza filtri lo spettacolo della scienza.
I dati regionali. Sono 5.653 i nuovi casi e 19 i decessi, ricoveri in aumento.
Treviglio. Nel locale vengono impiegati camerieri e baristi con sindrome di Down e autismo. Il percorso di inserimento avviato 7 anni fa in collaborazione con le cooperative ha dato frutti.
In manette. Un litigio è finito in accoltellamento in un locale a Costa Volpino e un uomo di 59 anni è ricoverato in gravi condizioni a Brescia. Il suo aggressore è stato arrestato.
Ricerche. È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’approvazione di Aifa per la rimborsabilità per Inclisiran, farmaco innovativo indicato negli adulti con ipercolesterolemia primaria (eterozigote familiare e non familiare) o dislipidemia mista.
Martina Lauto. A 29 anni vive e lavora in Olanda. Specializzata in Biotecnologie mediche viaggia nel mondo per migliorare la lotta alle cellule tumorali.
La storia di Lucrezia. La scoperta a 12 anni della malattia di Wilson. Poi il nuovo fegato e un lento e difficile ritorno alla vita.
L’Atalanta domina il primo tempo ma è il Sassuolo a passare in vantaggio al 41’ con un gran gol di Kyriakopoulus. I nerazzurri agguantano meritatamente il pareggio al 46’ con Pasalic e poi passano in vantaggio al 1’ st con Lookman.
Il Piano strategico. Una struttura ad hoc per i Percorsi pediatrici integrati. Stasi: «Si investe sul territorio, subito le assunzioni per potenziare i servizi»
Ghisalba. Mobilitazione di cittadini sullo studio per rinnovare piazza Garibaldi. Il sindaco: li ascolterò, ma siamo ancora in una fase preliminare. I sottoscrittori: avrebbe dovuto confrontarsi con i cittadini.
L’incidente. In ospedale in codice rosso un uomo di 44 anni: ha fatto un volo di 6 metri. Sul posto 118 e i carabinieri.
L’altra vacanza. Si scrive terme e si legge benessere. Archiviata la stagione estiva, è ancora tempo di vacanze, ma stavolta curative.
I dati regionali. Sono 8.771 i nuovi casi e 16 i decessi, ricoveri in calo: l’aggiornamento di Regione Lombardia di giovedì 13 ottobre.
L'esperimento è stato allestito collegando i neuroni al computer in modo che ricevessero un feedback a seconda che la racchetta riuscisse o meno a colpire la pallina. Monitorando i neuroni e la loro risposta a questo feedback, si è osservato …
I campionati di calcio hanno iniziato il loro cammino 2022/23 e all’interno dei diversi tornei vi sono i ragazzi atalantini in prestito. Come al solito seguiremo le loro prestazioni nel corso della stagione per cercare di misurare, attraverso i numeri, …
Dalmine. La disgrazia mercoledì mattina nella zona della Valmadre in provincia di Sondrio. Luigi Ezio Scarpellini, di Sabbio, era in compagnia di alcuni amici quando è caduto nel dirupo.
La ricorrenza. Il primo appuntamento per le celebrazioni dell’anniversario. «Un omaggio al personale e a tutti coloro che hanno reso grande l’ospedale, anche nei momenti più difficili».
Coronavirus. I dati di mercoledì 12 ottobre nel report della Regione Lombardia. Effettuati quasi 48 mila tamponi. Ricoveri ordinari in aumento, lieve calo per le intensive.
I dati. Nella settimana 5-11 ottobre in provincia di Bergamo +25% di casi incidenti rispetto alla scorsa settimana, l’indice di replicazione conferma la crescita dei contagi mantenendosi oltre la soglia unitaria, lieve rialzo dei ricoveri ordinari e sostanziale stabilità di quelli in Terapia Intensiva. I comuni senza nuovi casi sono 17.
L’evoluzione della Vita non ha seguito pedissequamente l’evoluzione geologica della Terra, ma l’ha condizionata, in un continuo scambio di influenze fra vivente e non vivente. Lo spiegheranno a «BergamoScienza», domenica 16 ottobre, Donato Giovannelli e Jacopo Pasotti, che abbiamo intervistato: «Noi siamo parte di questa casa che si chiama Terra, ma di questa casa siamo un mattone non meno dei…