Covid in Lombardia, quasi 10 mila nuovi positivi in 24 ore. A Bergamo 837 casi
I dati regionali. Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-8). A fronte di 57.217 tamponi effettuati, sono 9.979 i nuovi positivi (17,4%).
I dati regionali. Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-8). A fronte di 57.217 tamponi effettuati, sono 9.979 i nuovi positivi (17,4%).
Attenzione in primis a mal di testa e nausea. Tutti i consigli del dott. Gianmariano Marchesi, anestesista che segue i pazienti in camera iperbarica
L’iniziativa. La Fondazione Ant italia onlus mette a disposizione 72 visite gratuite il 7,8,9 novembre in piazza Risorgimento a Bergamo.
Hanno raggiunto il picco sia la curva della percentuale dei casi di Covid-19, sia quella dei ricoveri nei reparti ordinari e nelle terapie intensive; la curva dei decessi prosegue invece la sia crescita in modo lineare: lo indicano le analisi …
Egoista o altruista: a modulare il comportamento verso gli altri è un circuito nervoso del cervello che collega il centro delle emozioni , ovvero l'amigdala baso laterale, con la regione delle decisioni , la corteccia prefrontale. Lo dimostra uno studio …
La vaccinazione. Nella Bergamasca finora oltre 31mila somministrazioni.
Terza e quarta età Particolare attenzione va riservata anche agli aspetti motivi e affettivi. La salute psicologica non deve essere sottovalutata.
I dati. Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-5). A fronte di 12.264 tamponi effettuati, sono 1.640 i nuovi positivi (13,3%), segnalati da Regione Lombardia nella giornata di lunedì 24 ottobre.
(ANSA) - MILANO, 24 OTT - "Lo sforzo che le nostre strutture stanno facendo per recuperare gli interventi e le prestazioni ambulatoriali rinviate a causa del Covid non può essere ignorato e non può subire rallentamenti, per questo occorre ripensare …
Il concorso. L’invenzione che serve per l’autodiagnosi dei difetti visivi si è classificato secondo nel premio «Lombardia e ricerca».
Le farfalle nello stomaco non sono solo un modo di dire: grazie a pillole ‘intelligenti’, dotate di termometro, manometro e sensore di acidità, si è scoperto che gli organi più profondi del nostro corpo, come appunto quelli dell’apparato digerente, sono …
(ANSA) - TRIESTE, 24 OTT - La Regione Fvg ha vinto un progetto di ricerca applicata nell'ambito del programma "salute - ambiente - biodiversità - clima" del bando Piano nazionale per investimenti complementari al Piano nazionale di ripresa e resilienza …
L’incidente è avvenuto alle 11 di lunedì 24 ottobre in via Vallese.
(ANSA) - ROMA, 24 OTT - Tra il 2000 e il 2020, la popolazione mondiale con accesso a casa a servizi di acqua potabile gestiti in modo sicuro è aumentata di oltre 2 miliardi, passando da 3,8 miliardi a 5,8 …
La Morte Nera, la devastante pandemia di peste bubbonica che ha colpito l'Europa, l'Asia e l'Africa quasi 700 anni fa, ha plasmato anche l’evoluzione del Dna e del sistema immunitario umano: ha infatti favorito la diffusione di geni ‘vantaggiosi’, che …
Per la prima volta sono stati identificati in modo affidabile i geni legati alla dislessia, il disturbo dell’apprendimento che incide sulla capacità di leggere, e a volte di scrivere, in modo corretto e fluente: sono 42 varianti genetiche, alcune già …
Il contributo. Scade oggi la possibilità di presentare la richiesta, ma, secondo le prime stime, in provincia è boom di richieste. Oltre il 60% da under 35.
Prevenzione. L’Unità Organizzativa «Centro Screening» dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo governa le attività di prevenzione attraverso la diagnosi precoce delle patologie tumorali più diffuse, quali il tumore della mammella, il tumore del colon retto e il tumore del collo dell’utero.
Incidente sulla pista di motocross MX E.45 a Covo. Un 16enne é caduto mentre stava girando in pista per delle prove libere, in sella alla sua moto 125 di cilindrata.
Un padre con una figlia adolescente e due parenti, forse un cugino e una zia , che 54.000 anni fa vivevano nella in Siberia meridionale, all'interno di in un grup po composto da 13 individui : è il primo ritratto …