Malore al volante, auto nel canale: grave 78enne a Costa Volpino
Via Roma. L’incidente nel pomeriggio di giovedì 3 novembre, il conducente è stato ricoverato in elicottero a Bergamo.
Via Roma. L’incidente nel pomeriggio di giovedì 3 novembre, il conducente è stato ricoverato in elicottero a Bergamo.
Cavernago. Il presidente del comitato della Cri di Bergamo ha reagito alla notizia del «Dae» distrutto nel raid. Un episodio grave e deprecabile che ha scosso ancor di più gli animi di coloro i quali, strumenti come questo, li utilizzano quotidianamente per salvare vite.
Nel mese di novembre. Coinvolte le donne dai 25 ai 64 anni che vengono invitate a sottoporsi, a seconda dell’età, al Pap test o all’Hpv test.
La tragedia. Umberto Chiari, 67 anni, precipitato per cento metri: era con un amico, che ha dato subito l’allarme invano. Partito dalla Bergamasca per un’escursione in provincia di Sondrio, l’uomo era attrezzato per l’impresa ma un piede in fallo è stato fatale.
La formazione. La Società italiana di artroscopia (Siagascot) ha organizzato la prima scuola di formazione dedicata a specialisti nel settore: l’intervento che ritarda la protesi.
Popolarità e compatibilità: ecco cosa ci colpisce di più di una persona al primo appuntamento, creando quella fatidica prima impressione che poi ci spinge a incontrarla di nuovo nella speranza che sbocci una storia d'amore. Lo dimostra uno studio condotto …
Salute digitale. Lo studio «Pain», con un numero limitato di pazienti, apre la strada a ricerche più approfondite.
Lutto. Aveva 89 anni, molto conosciuto e stimato in paese anche per il suo impegno nel volontariato. Martedì 1° novembre, appena uscito di casa in sella alla sua bicicletta per andare a Messa, si è sentito male. Giovedì i funerali.
Il concorso. L’animale di 4 anni, Blu di Russia, proviene da un allevamento di Chignolo: la vittoria all’Esposizione internazionale di Verona.
Il mondo imprenditoriale del settore dei laboratori medici è in lutto per la prematura scomparsa di Luca De Masi, morto mercoledì 26 ottobre all’età di 48 anni, compiuti lo scorso gennaio, dopo aver combattuto per un anno contro una terribile malattia.
Piattaforma innovativa. La «challenge» è lanciata e anche già bell’e risolta, grazie all’intuito di un gruppo di giovani laureandi. La sfida era questa: trovare un sistema di imballaggio «bio» per parti di macchine medicali.
Salute. Troppi farmaci prescritti, soprattutto agli anziani, ed i rischi di interazioni pericolose per la salute crescono.
Fornovo. Aveva 9 anni, la sua sindrome rarissima, unico caso in Italia. «Tutti l’hanno amata tantissimo».
E' una "scelta errata", quella di trasformare il bollettino giornaliero sui dati dell'epidemia di Covid-19 in Italia in bollettino settimanale: lo rileva il matematico Giovanni Sebastiani, dell'istituto per le Applicazioni del Calcolo 'M.Picone', del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), commentando …
La decisione. Prorogato l’obbligo di utilizzo delle mascherine negli ospedali e nelle Rsa. Lo prevede, secondo quanto si apprende, la nuova ordinanza del ministro della Salute Orazio Schillaci.
(ANSA) - ROMA, 31 OTT - La Croce Rossa Italiana parteciperà alla Cop27, organizzata a Sharm el-Sheikh in Egitto, dal 6 al 18 novembre, in qualità di firmataria della "Carta per il Clima e l'Ambiente per le Organizzazioni Umanitarie". Sono …
La storia. Sana El Aoud salvata dal trapianto a Bergamo. Un libro che racconta il suo percorso.
Il buco dell’ozono che si forma ogni anno sopra l’Antartide continua a ridursi: quest’anno, tra il 7 settembre e il 13 ottobre, ha raggiunto i 23,2 milioni di chilometri quadrati, un’area leggermente inferiore a quella dell’anno precedente che conferma il …
La storia. La riconoscenza di uno studente, un regalo per lo zio malato.
Tic Tac. Il giornalista e scrittore milanese a Molte Fedi Sotto lo Stesso Cielo per presentare il suo nuovo libro «Una volta sola».