Una favola raccontadipendenze affettive e narcisisti patologici
Alla Feltrinelli. Si presenta «La principessa che voleva amare Narciso» di Maria Chiara Gritti.
Alla Feltrinelli. Si presenta «La principessa che voleva amare Narciso» di Maria Chiara Gritti.
Appuntamento a giovedì 27 ottobre: una giornata destinata alle persone interessate al percorso offerto dal Centro Obesità di Humanitas Gavazzeni, già centro d’eccellenza della Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità. Obbligatoria la prenotazione per partecipare: durante gli incontri verranno fornite tutte le informazioni riguardanti il percorso, indicato nei casi di obesità di II grado o III g…
«Papa Giovanni». D’Antiga, direttore della Pediatria: «Finite le restrizioni, i casi torneranno ma in un quadro di normalità. Vaccinarsi la scelta migliore».
Le proposte Cgil. Riduzione dell’orario e del salario, ma contribuzione piena anche a carico del pubblico. Peracchi: serve più flessibilità sulla data della pensione.
Da Ats. Destinate a chi non aveva diritto al beneficio. Con il verbale sanatoria sulle sanzioni: si devono solo interessi e arretrati. Ma se non si adempie, si passa all’ordinanza e va pagato tutto.
L’emergenza. La stagione dei funghi, particolarmente condizionata quest’anno dal meteo, continua nel corso del mese di ottobre. Molti appassionati, bergamaschi e non solo, risalgono le Valli Brembana, Seriana e di Scalve per la ricerca nei boschi. Le raccomandazioni sono di raccogliere funghi commestibili seguendo le regole vigenti e di compiere le escursioni in condizioni di sicurezza. «At…
La nomina. L’importante carica riconosciuta alla direttrice del Dipartimento di Salute mentale dell’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
La novità. Humanitas Gavazzeni inaugura il servizio di estetica oncologica per le donne in trattamento chemioterapico dell’Unità di Senologia in collaborazione con l’associazione «Amiche per mano».
È stata definita la «cenerentola» della campagna elettorale: è la sanità nel nostro Paese. Eppure alla parata per la festa della Repubblica del 2 giugno, alla presenza delle più alte cariche dello Stato, sfilavano per la prima volta i nostri sanitari. Celebrati come degli eroi, per l’impegno profuso nel contrastare le prime ondate della pandemia e per il sacrificio della vita di molti di loro. Or…
Il bilancio di Ats Bergamo. A novembre al via anche la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori del collo dell’utero. Screening del colon retto: l’adesione si attesta sul 59,5% dei cittadini tra i 50 e i 74 anni.
Telemedicina. Lo sviluppo di queste metodiche permetterà una migliore assistenza dei pazienti seguiti in maniera tradizionale, limitando i disagi.
(ANSA) - ROMA, 14 OTT - Il 30% degli animali domestici in Italia ha problemi di peso, negli Stati Uniti addirittura il 50%. Lo scrive la ong animalista Enpa in occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione, il 16 ottobre. "Sono tanti …
Acqua, sale da cucina e altri minerali disciolti sono i componenti del primo sensore commestibile che segnala le anomalie nello scongelamento degli alimenti: il prototipo è stato realizzato in Italia, dal Center for Nano Science and Technology dell'Istituto Italiano di …
(ANSA) - VENEZIA, 17 OTT - E' stato inaugurato stamani a Caorle (Venezia) dal presidente del Veneto, Luca Zaia, il nucleo di conservazione dei "Cavalli del Delta", inserito nelle vecchie aree della gambericoltura di Vallevecchia, nella località marina veneta. Il …
Criminalità. Quattro ladri da «Aiolfi» hanno eluso di notte la videosorveglianza e disattivato l’antifurto. Stupito per le modalità il farmacista.
Il dossier. Pm10 sopra il valore medio dell’87%, Pm2,5 del 340%. Legambiente perplessa su raddoppi, nuova stazione e sviluppo di Orio.
Il progetto. L’idea nata dalla piccola Ilaria Orlando, scomparsa nel 2018. Già 28 le camere di Pediatria abbellite di colori e disegni, alla fine saranno 35.
Le prenotazioni. I gruppi cui somministrare il vaccino antinfluenzale in via prioritaria sono: over 60; donne in gravidanza e nel primo periodo dopo il parto; persone a rischio per patologia; bambini e operatori sanitari.
Paola Egonu è una campionessa di pallavolo. Di più: è una fuoriclasse, capace di gesti pieni di forza e grazia insieme. Paola Egonu è una giocatrice nata a Cittadella, profondo Nordest, da genitori nigeriani. Camionista il papà, infermiera la mamma. È nata a Cittadella, è cittadina italiana, è giocatrice della Nazionale italiana. Eppure, ha detto sabato sera dopo aver conquistato il bronzo mondia…
Il report della Cgil. È il dato che emerge in provincia dall’analisi sulle detrazioni di 58.907 dichiarazioni del 2021. Si tratta di 1.236,85 euro a contribuente rispetto ai 1.038 della media nazionale: il 12,6% in più rispetto al 2020.