Incidenza (quasi raddoppiata) in 7 giorni. L’analisi di Pregliasco su «L’Eco» di martedì
In Bergamasca Il virologo: «Questa variante infetta anche chi è guarito o si è vaccinato». Il commento su L’Eco di Bergamo di martedì 28 giugno.
In Bergamasca Il virologo: «Questa variante infetta anche chi è guarito o si è vaccinato». Il commento su L’Eco di Bergamo di martedì 28 giugno.
A fronte di 13.301 tamponi effettuati, sono 3.043 i nuovi positivi in Lombardia, con un tasso del 22,8%, in leggero aumento rispetto a domenica, quando era del 22,6%. Sono i dati di lunedì 27 giugno.
Con 30.714 tamponi effettuati è di 6.941 il numero di nuovi positivi al Covid registrati in Lombardia nelle ultime 24 ore, con un tasso di positività in crescita al 22,6%. I dati sono stati resi noti domenica 26 giugno dal Ministero della Salute, sabato il tasso di positività era al 21%.
Simone Moro non ha dubbi, le Orobie sono un gioiello di inestimabile bellezza che ha bisogno di essere valorizzato: «Serve un piano Marshall, un investimento consistente per la valorizzazione delle nostre montagne che hanno il pregio di essersi conservate quasi …
L’infortunio sul lavoro Un operaio di 59 anni, originario di Pontirolo, era ricoverato in condizioni molto critiche all’ospedale Niguarda di Milano. E’ morto nel pomeriggio di domenica 26 giugno: disposta l’autopsia.
Bolgare Il ragazzo, in Italia con i genitori da cinque mesi era malato da tempo, ma riusciva a condurre una vita pressoché normale. Raccolta fondi per riportarlo in India.
La storia Da Napoli all’ospedale «Papa Giovanni» per una rara malattia. L’impegno degli Amici del Moyamoya onlus.
Il 100° cruscotto epidemiologico L’indice di riproduzione del virus è salito a 1,18. E al 15 giugno soltanto 16.322 richiami fatti per anziani e più fragili. Leggi l’approfondimento sul giornale di sabato 25 giugno.
I dati regionali Sono 8.302 i nuovi casi e 8 i decessi in Lombardia nella giornata di venerdì 24 giugno; ricoveri in aumento.
Il decreto Non più solo l’ospedale, ma sempre di più una «sanità a casa del paziente».
Mercoledì 22 giugno Luca Percassi ha presentato la nuova coppia di dirigenti dell’area tecnica dell’Atalanta: Lee Congerton e Tony D’Amico. Come da tradizione, nelle ore seguenti si sono fatte più insistenti le voci di una possibile (ma aggiungeremo più che …
Lo schianto L’incidente all’incrocio tra via Dalla Chiesa e via Falcone, a Curnasco. Il ragazzo non sarebbe in gravi condizioni.
Il bilancio L’iniziativa promossa dal Rotary distretto 2042 con Ats ha concluso anche la fase di raccolta dei dati: su 720 pazienti, oltre cento manifestano ancora sintomi.
Lo stato di emergenza ci sarà, lo conferma Attilio Fontana. Su L’Eco di Bergamo di venerdì 25 giugno una pagina di approfondimenti.
L’analisi
Il tasso di incidenza nella settimana dal 15 al 21 giugno è pari a 198 nuovi casi per 100.000 abitanti (ovvero 1,98 per 1.000, nella metrica utilizzata a livello di singoli comuni), contro i 131 della scorsa settimana, gli 85 di
due settimane fa, i 101 di tre settimane or sono e i 172 di un mese fa.
Viale Giulio Cesare A disposizione dei cittadini anche telemedicina, controlli, screening, consulenze specializzate e tanti altri servizi sanitari.
I dati Stabili i ricoverati nelle terapie intensive (18) in Lombardia, secondo i dati del Ministero della Salute diffusi giovedì 23 giugno. A fronte di 38.099 tamponi effettuati, sono 8.507 i nuovi positivi (22,3%).
Il restyling Il padiglione numero 3, che ospita il reparto di Neurologia, finisce «sotto i ferri». Si creeranno 4 nuovi posti letto per i pazienti colpiti da ictus. Il cantiere durerà nove mesi.
In Habilita San Marco visite specialistiche propedeutiche all’intervento chirurgico. Il Dott. D’Amario: «Negli ultimi anni la chirurgia protesica del ginocchio ha fatto importantissimi passi avanti»
Nella conferenza di mercoledì 22 giugno a Zingonia a parlarne più degli altri è stato Tony D’Amico, che si è sbilanciato solo su Demiral, definendolo «l’operazione economica più importante finora conclusa sul mercato».