Covid in Lombardia, 9.301 i positivi. A Bergamo 546 casi
Con 41.073 tamponi effettuati è di 9.301 il numero di nuovi positivi al Covid registrati in Lombardia il 22 giugno, con un tasso di positività in salita al 22,6% (martedì era al 22,2%).
Con 41.073 tamponi effettuati è di 9.301 il numero di nuovi positivi al Covid registrati in Lombardia il 22 giugno, con un tasso di positività in salita al 22,6% (martedì era al 22,2%).
L’iniziativa È pronto l’orto didattico esperienziale realizzato presso la Scuola Andrea Fantoni di Bergamo, all’ultimo piano dell’edificio storico di via A. Maj 35.
Il premio L’azienda di Grassobbio forte nella ricerca, vince con «Milano» Il macchinario ha speciali sensori che agevolano le trasfusioni di sangue.
Lo schianto Gravissimo incidente, nel tardo pomeriggio di martedì 21 giugno a Dalmine, lungo la strada provinciale.
I dati Restano stabili i ricoverati nelle terapie intensive (16). A fronte di 44.586 tamponi effettuati, sono 9.900 i nuovi positivi (22,2%).
Covid Il vicepresidente della Regione Lombardia: non abbassiamo la guardia. La raccomandazione: «La vaccinazione con quarta dose dei fragili e degli anziani con più di 80 anni è fondamentale per la loro protezione».
Zingonia Consegnati dall’associazione Solidarietà in Oncologia San Marco e San Pietro, legata al policlinico San Marco.
L’incendio L’hanno fatta scendere dal terrazzo dove si era rifugiata. Ricoverata a Zingonia insieme al 65enne che la aiutava nelle faccende domestiche. L’incendio partito dal box per cause in corso di accertamento.
Vigili del fuoco Il rogo si è sviluppato intorno alle 18 di lunedì 20 giugno.
I dati Secondo i dati di Ats su 92mila soggetti compresi tra gli 0 e i 9 anni si sono registrati circa 27mila casi. Venturelli: «Ora contagi crollati, ma anche i test sono meno».
Asst Papa Giovanni Il direttore Carnelli: «A Bergamo attivate le chiamate per i test sul cancro all’utero». Mutazioni Brca: «Possibile la prevenzione chimica».
Almeno 6 interventi in poche ora per togliere dai guai alcuni escursionisti e alpinisti.
Il film Il 22 giugno all’Arena Santa Lucia la pellicola dedicata a Veronica Yoko Plebani. La campionessa paralimpica di Palazzolo sull’Oglio incontrerà poi il pubblico.
Nuovo direttivo Nei giorni scorsi nella sede dell’associazione volontari di Treviolo è stato rinnovato il consiglio provinciale delle associazioni Anpas bergamasche.
Lo schianto è avvenuto sulla statale 42 alle 17.30 di domenica 19 giugno.
Bergamo senza confini Elisabetta Conti, 32 anni, di Curno: da Londra alla regione del Telangana. Da dieci anni opera presso il Newhan hospital inglese. Per dieci mesi in India a formare le operatrici del posto.
Una ricerca europea In questo modo si combatte la fragilità connaturata all’invecchiamento, riducendo sensibilmente anche il rischio di disabilità.
La Buona domenica Una studentessa ha chiesto aiuto all’infermiere scolastico. Ed è nato il progetto «La resilienza a scuola».
Covid In Lombardia incidenza cresciuta del 52% in 7 giorni, degli oltre 58mila positivi solo lo 0,96% è ricoverato. Il virologo Pregliasco: «Contagi significativi: le nuove varianti più diffusive del morbillo. Proteggere i fragili con la 4 a dose».
Valle Imagna Analisi ancora positive a Roncola e Almenno San Bartolomeo. Aumentata la clorazione. Migliora a Piazzatorre, ma resta in vigore l’ordinanza.