Rsa, rette sempre più care: «Sono cresciuti i costi di gestione»
Lo studio della Cisl Secondo il sindacato fra il 2020 e il 2021 gli aumenti sono stati di due euro in più al giorno, comunque sotto la media regionale.
Lo studio della Cisl Secondo il sindacato fra il 2020 e il 2021 gli aumenti sono stati di due euro in più al giorno, comunque sotto la media regionale.
Sono 14.065 i nuovi casi di Covid registrati nella giornata di mercoledì 20 aprile in Lombardia, a fronte di 99.023 tamponi effettuati, di cui è risultato positivo il 14,2%.
La tragedia di Pasquetta Venerdì 22 aprile i funerali dei coniugi morti in Valle Rossa, durante una gita in moto: alle 15 un minuto di silenzio e bandiere a mezz’asta. Giovedì sera la veglia funebre.
I dati Nella settimana appena trascorsa, dopo la sostanziale stabilità dei casi incidenti rilevata due settimane fa e la timida risalita della curva registrata la settimana precedente, si osserva un calo dei casi incidenti degli ultimi sette giorni.
Il ricordo La donna, 49 anni, di Zogno, si è sentita male durante un’escursione ai laghi di Cardeto. Domenica in paese avrebbe accompagnato le Prime Comunioni, il curato dell’oratorio: «Sempre disponibile e sorridente, una brava catechista. Una perdita che ci lascia senza parole». Da oltre 20 anni al servizio di Via Tasso a Bergamo.
Orobie Intervento dell’elisoccorso nel pomeriggio di martedì 19 aprile. Vittima una donna di 49 anni, ipotesi malore.
Città Incidente intorno alle 13,30 di martedì 19 aprile a Longuelo, in via del Polaresco. Lo schianto ha coinvolto una macchina e una moto guidata da un ragazzo di 17 anni.
Il lutto Saranno celebrati venerdì 22 aprile i funerali di Maria Luisa Bonomi e Giampietro Beltrami, la coppia morta nel giorno di lunedì 18 aprile a Bianzano.
A livello nazionale Nuovi contagi sotto quota 20mila, con 18.380 casi rispetto ai 51.993 di domenica 17 aprile. Nelle ultime 24 ore le vittime sono 79, in calo sulle 85 registrate il giorno prima.
L’intervista Il docente d’Igiene al San Raffaele di Milano: «Dovrebbe iniziare la discesa dei casi, ma il periodo festivo rappresenta un’incognita perché si sono moltiplicate le occasioni di contatto».
Il compleanno Nata nel 1910, ha vissuto anche a Costa Serina, Ambria, Ponteranica e ora è residente a Bergamo. È la bergamasca più longeva di sempre, la 39ª nella classifica nazionale.
Sono 6.229, di cui 42 debolmente positivi, i nuovi casi di Covid-19 in Lombardia a fronte di 48.897 tamponi eseguiti. In base ai dati comunicati domenica 17 aprile dal Ministero della Salute nelle ultime 24 ore sono stati 29 i morti per un totale dall’inizio della pandemia di 39.626.
Uno studio clinico Gli antiossidanti presenti in diversi cibi, dal tè verde al pomodoro cotto, passando per i frutti rossi, l’uva e il melograno, possono davvero fare la differenza nella prevenzione del tumore alla prostata, aprendo un nuovo scenario anche come supporto alla terapia, riducendone la tossicità e aiutando a bloccare la progressione della malattia.
I dati Il virus tra i minorenni è in calo tranne che per i 14-18enni. Negli ultimi 7 giorni l’incidenza in questa fascia è stata di 562 casi ogni 100mila abitanti.
L’incidente Il bimbo di 4 anni è stato urtato da una moto, in provincia di Lecco, ed è stato trasportato in elicottero all’ospedale di Bergamo per traumi al cranio, all’addome e a una gamba.
Carambola di 4 metri Grave incidente nelle prime ore di domenica 17 aprile, a Trescore Balneario. Un’auto con quattro giovani è uscita di strada ed è finita nel fiume Cherio. Uno dei ragazzi è in gravissime condizioni, altri tre feriti.
Val Seriana Incidente nella mattinata della domenica di Pasqua, 17 aprile, a Fiorano al Serio. Intorno alle 6.30 un’auto si è ribaltata sulla ex statale 671. Ferite quattro persone tra cui un bambino di 8 anni, fortunatamente non grave.
Coronavirus L’aggiornamento di sabato 16 aprile nel report del ministero della Salute. In calo i ricoverati nelle terapie intensive, aumentano nei reparti ordinari. Le vittime sono 34. In Italia oltre 63 mila nuovi positivi.
L’opera L’attuale sede ospiterà il ristoro, il vecchio bar sarà invece demolito per far posto al centro cure Lavori entro l’anno. Todeschini: «Progetto ambizioso».