Ricetta elettronica, è arrivata la proroga: resta in vigore fino alla fine dell’anno
Sanità Rischiava di «scomparire» con il termine dello stato di emergenza, ma la Protezione civile ha emesso l’ordinanza per allungarla al 31 dicembre.
Sanità Rischiava di «scomparire» con il termine dello stato di emergenza, ma la Protezione civile ha emesso l’ordinanza per allungarla al 31 dicembre.
L’innovazione La società bergamasca, facendo squadra con importanti gruppi italiani come Eurojersey, Vagotex e Defra, si è impegnata per trasformare questo progetto in realtà.
Fisiatria Una corretta attività motoria è in grado di mantenere nel tempo queste due importanti caratteristiche.
Covid L’analisi nella città di Milano ha permesso di rilevare la carica virale e di scoprire che a parità di circolazione del virus, a distanza di un anno, i casi positivi e i ricoveri erano crollati.
Sanità Confronto tra strutture lombarde sul numero dei «cessati», esclusi i pensionati. Il sindacato Anaao: valori più alti al «Papa Giovanni».
Salute Secondo i dati di Influnet in Lombardia si è registrata una media di casi decisamente più alta rispetto al passato: 6,9 casi ogni mille assistiti.
Coronavirus I dati di lunedì 4 aprile nel report della Regione. Stabili le terapie intensive, aumentano i ricoveri negli altri reparti. Effettuati oltre 24 mila tamponi.
Salute e prevenzione Domenica 10 aprile dalle 8 alle 20 l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo offre l’opportunità alle ragazze nate nel 1997 di sottoporsi alla profilassi. Accesso gratuito e senza prenotazione.
Quanto sono importanti le amicizie nella vita di una persona? Tendenzialmente si dà un valore astratto, quasi sempre personale al valore e al potere che possono avere le relazioni nella nostra esistenza. Ma c’è qualcosa di più, come ha fatto …
I dati L’aggiornamento di domenica 3 aprile nel report del ministero della Salute. Il numero dei ricoverati è in lieve aumento. Effettuati 52.432 tamponi.
La storia La passione per la biologia marina di Roberta Calvo, 28 anni, di Bergamo. Da 3 anni è dottoranda di ricerca nella città tedesca: «In Italia non avrei la possibilità di fare ricerca».
Neurochirurgia Scoperta la possibilità di favorire il recupero di un arto paralizzato con una piccola corrente mediante un dispositivo non invasivo.
La Buona Domenica Il bambino di 7 anni, con autismo grave non riusciva a comunicare. Ha trovato una strada con le terapie e nuove tecnologie.
L’intervista Il virologo: «Andamento ondulatorio del virus». E avverte: l’emergenza sanitaria non è finita, completiamo le vaccinazioni.
Coronavirus I dati del ministero della Salute nel report di sabato 2 aprile. Effettuati oltre 66 mila tamponi. In calo i ricoveri nelle terapie intensive, aumentano negli altri reparti.
I dati Il report di venerdì 1 aprile. Effettuati oltre 71 mila tamponi, aumentano i ricoveri, le vittime sono 7.
Le statistiche A gennaio e febbraio di quest’anno sono 588 gli incidenti in più rispetto allo stesso periodo del 2021. Il presidente Franco Bettoni: «Serve un impegno comune per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori».
L’abbiamo già detto e ripetuto: dopo oltre due anni oggi finisce l’emergenza Covid ma non finisce la pandemia Covid. Di conseguenza decadono il Comitato tecnico scientifico e la struttura del Commissario straordinario Francesco Figliuolo (che esce di scena lasciando il posto al generale Tommaso Petroni): al loro posto ci sarà una unità operativa ad hoc, «per il completamento della campagna vaccin…
L’intervista L’immunologo traccia il bilancio della pandemia nel giorno in cui cessa lo stato di emergenza. «Oltre al siero modificato per l’ultima mutazione, se ne sta studiando uno efficace contro tutte le varianti».
I dati regionali Continuano a diminuire i ricoverati in terapia intensiva (-2). nella giornata di giovedì 31 marzo, a fronte di 75.124 tamponi effettuati, sono 9.141 i nuovi positivi (12,1%).