Malore in vasca, muore 59enne in piscina ad Alzano
Nella serata Tragico malore intorno alle 20.30 di lunedì 7 marzo alle piscine del paese della val Seriana, in via Pesenti.
Nella serata Tragico malore intorno alle 20.30 di lunedì 7 marzo alle piscine del paese della val Seriana, in via Pesenti.
I dati Con 19.902 tamponi, sono 1.614 i nuovi casi positivi in Lombardia con il tasso di positività in calo all’8,1% (8,4%). Sono stabili i ricoveri in terapia intensiva (82) così come nei reparti ordinari (821). I decessi sono 30 per un totale complessivo di 38.822 morti in regione dall’inizio della pandemia.
I dati sono chiari: il 30% dei nuovi assunti abbandona l’azienda nei primi tre mesi. Perché? Nessuna relazione fra aspettative e lavoro effettivo. Non si può sbagliare scelta, occorrono trasparenza, metodo e consapevolezza. Basta seguire quattro semplici regole. Ecco quali sono.
Si è insediato lunedì mattina 7 marzo il nuovo Consiglio Superiore di Sanità, articolato nel Comitato di presidenza, nell’Assemblea generale e in cinque Sezioni.Tra le conferme quella del presidente, il bergamasco Franco Locatelli.
«Mostrare che la scienza è dappertutto, anche nelle cose frivole, è il mio approccio alla divulgazione» dice la divulgatrice scientifica Beatrice Mautino. Sabato 12 marzo ad Arcene per parlare di «Cosmesi pulita». Un incontro gratuito, parte della rassegna «Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano»
Il modello è perfetto per testare strategie terapeutiche e studi di medicina personalizzata.
Inizia la fase operativa: la Muratella è la struttura con la quale si è più vicini a un accordo per i posti da mettere a disposizione di eventuali positivi
Coronavirus La vicepresidente della Regione Lombardia, Letizia Moratti, è risultata positiva al virus durante un controllo periodico.
L’intervista Secondo l’esperto di Igiene e Sanità pubblica, Carlo Signorelli, d’ora in poi i danni maggiori arriveranno dai ritardi nelle diagnosi delle altre malattie.
I dati Sono 3.627 i nuovi casi di coronavirus in Lombardia (sabato 5 marzo 4.226), nelle ultime 24 ore, a fronte di 43.075 tamponi effettuati, su un totale di 33.364.130 da inizio emergenza.
Obesità A colpi di sedentarietà, cibo spazzatura, troppe ore passate tra tablet e tv, la pandemia è divenuta un pesante fardello per i più piccoli.
L’intervista a Ferzan Ozpetek andata in onda in Tic Tac (rubrica di cultura e spettacolo del tg di Bergamo Tv trasmessa ogni sabato alle 12.15-12.45-19.45-23.15
Intervista a Marco Baliani in scena al teatro Sociale con «Una notte sbagliata» andata in onda in Tic Tac, rubrica di cultura e spettacolo del tg di Bergamo Tv trasmessa ogni sabato alle 12.15-12.45-19.45-23.15.
Puntata di Tic Tac (rubrica di cultura e spettacolo del tg di Bergamo Tv in onda ogni sabato alle 12.15-12.45-19.45-23.15)del 5 marzo 2022. Intervista al regista italo turco Ferzan Ozpetek ospite al teatro Donizetti di Bergamo per la Stagione di …
Il punto Il ministro della Salute: superare lo stato di emergenza non vuol dire essere fuori dalla pandemia. L’Iss: con tre dosi di vaccino protezione dalla malattia grave +92% rispetto ai non vaccinati.
Le iniziative benefiche L’associazione Zlaghoda di via Fermi travolta dalla generosità: stop al ritiro di abiti, si prosegue con la raccolta di cibo a lunga conservazione. Farmaci e materiale sanitario con la Protezione civile, Ats e Asst.
I dati L’aggiornamento delle ultime 24 ore nel report del ministero della Salute emesso venerdì 4 marzo.
Parco della Trucca L’opera verrà svelata venerdì 18 marzo prossimo in occasione della seconda Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19.
I dati L’aggiornamento di venerdì 4 marzo nel report della Regione. Effettuati quasi 56 mila tamponi. Calano ancora i ricoveri, i decessi sono 37.
Romana d’origine, bergamasca d’adozione, la libroterapista Carla Pinna ci ha accompagnato tra le pagine del libro da cui prende spunto lo spettacolo «A chi spetta la mela d’oro?», in onda domani e sabato alle 21 su Bergamo TV