San Paolo, il quartiere con più anziani che giovani: dati e video
L’inchiesta multimediale Su 4.634 residenti, 1.629 hanno meno di 40 anni mentre 1.700 sono ultrasessantenni. Capita anche a Longuelo, ma qui la forbice è più ampia.
L’inchiesta multimediale Su 4.634 residenti, 1.629 hanno meno di 40 anni mentre 1.700 sono ultrasessantenni. Capita anche a Longuelo, ma qui la forbice è più ampia.
Condividiamo il nostro mondo con moltissimi microrganismi che influenzano ogni aspetto della nostra vita. Per questo i campi di applicazione della ricerca sono moltissimi: dal cibo ai cosmetici, dal vino ai farmaci
I dati Dall’Ats rendono noto che tra gli ucraini arrivati a Bergamo in queste settimane solo due sono risultati positivi al Covid.
In Ucraina il tasso di vaccinazioni anti-Covid è molto più basso, circa il 35% della popolazione.
Il lutto Il medico, direttore generale dell’Asl di Bergamo dal 2002 al 2007, si è spento a 74 anni. Il ricordo dei suoi collaboratori: uomo colto e determinato, valorizzò l’Azienda sanitaria locale.
Chignolo d’Isola L’incidente verso le 20 di domenica 13 marzo in via Donizetti.
I dati Report dello sviluppo della pandemia nelle ultime 24 ore.
Un convegno aperto a tutti, dal titolo «Il cancro si può anche prevenire. Quando, come», banchetti informativi all’ospedale di Seriate, all’ospedale Papa Giovanni XXIII, in Humanitas Gavazzeni e in Humanitas Castelli, alla «Casa della Comunità» di Gazzaniga e nella sede Ats di Bergamo, una passeggiata della salute a Clusone, porte aperte a Verdello e a Trescore Balneario alle delegazioni della…
Il ricordo Il monumento sarà inaugurato il 20 marzo, all’interno dei giardini dedicati al Milite Ignoto.
Lo schianto È successo intorno alle 3.30 della notte tra sabato 12 e domenica 13 marzo, a Curno, in via Fermi. Quattro le persone rimaste ferite: due sono in condizioni critiche. Un ribaltamento a Ponte San Pietro, ferita una 26enne.
I numeri Carlo La Vecchia, ordinario di Statistica: «Vanno recuperati gli over 50 ancora senza booster». Intanto l’incidenza è salita del 22% in una settimana.
La Giornata Il ricordo delle vittime del Covid: venerdì 18 l’installazione al «Bosco della Memoria della Trucca», il libro «La memoria e il domani» alla Carrara e il concerto «Bergamo» in Cattedrale.
Come valutare la legge «Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita» appena approvata alla Camera e in attesa di passare all’esame del Senato? Più ombre che luci. Il tentativo dei radicali di introdurre l’eutanasia, cioè la libertà per qualunque malato di farsi dare la morte dal sistema sanitario non è stato accolto. Così come non si può parlare di «diritto di morire», aper…
Ospedale Papa Giovanni «Siamo riusciti ad abbatterla. Ricoverati non vaccinati e malati già con altre patologie» Omicron? «Non crea troppi problemi agli immunizzati».
Asst Papa Giovanni I casi di atti lesivi acuti hanno generato 400 giornate di lavoro perse. Ferrari, responsabile prevenzione: dati sottostimati, molte situazioni non vengono denunciate.
La ricerca I risultati dell’indagine promossa dall’Ordine dei medici veterinari di Bergamo sui 550 iscritti.
I dati Il report di venerdì 11 marzo della Regione Lombardia. Il numero dei ricoverati è in lieve aumento nelle terapie intensive (+1, 73) e nei reparti (+7, 783).
A partire da lunedì 14 marzo i tamponi Covid-19 per i casi sintomatici e fine isolamento (guarigione) potranno rivolgersi all’ospedale di Bergamo, nei pressi del parcheggio della camera mortuaria.
In Bergamasca L’obbligo in vigore da febbraio, ora il ministero ha trasmesso i nominativi delle persone inadempienti all’Agenzia delle Entrate. L’importo da versare è di 100 euro.
L’infortunio Il dramma a Biassono: la vittima, brasiliano di 33 anni, viveva nel Milanese. Il collega, 26 anni, ferito lievemente, abita in provincia di Bergamo. I due lavorano per una ditta bergamasca e stavano sostituendo un’antenna telefonica a una ventina di metri d’altezza.