Schianto tra tre auto sulla Soncinese: una si ribalta e finisce fuori strada - Foto
Lo schianto intorno alle 10: sul posto tre ambulanze e i Vigili del fuoco volontari di Romano: Due i feriti non gravi.
Lo schianto intorno alle 10: sul posto tre ambulanze e i Vigili del fuoco volontari di Romano: Due i feriti non gravi.
La proposta dell’assessore Moratti: 6 mila euro in più all’anno per chi lavora in aree «difficili». Gli amministratori: ma si agisca anche a livello nazionale.
Covid, i dati del monitoraggio nelle scuole sul territorio bergamasco e regionale.
I dati delle ultime 24 ore nel report del ministero della Salute di mercoledì 19 gennaio.
L’intervista Walter Ricciardi, consulente del ministro Speranza, sottolinea la necessità di non abbassare la guardia «Bisogna accelerare la campagna, estendere l’obbligatorietà per le fasce a rischio e ripristinare il tracciamento»
Resta pesante il numero dei decessi in Bergamasca. In Lombardia il tasso di positività precipita all’11,85%. La Regione aumenta i posti letto e «salva» la zona gialla.
Il bollettino di martedì 18 gennaio.
I dati di martedì 18 gennaio in Lombardia. Effettuati 319.123 tamponi, i positivi sono 37.823 (11,8%).
L’auto è finita poi fuori strada terminando la sua corsa contro un albero.
Il numero telefonico nato nel 2020 per l’emergenza Covid tuttora attivo: in due anni diecimila chiamate.
Sono passati ormai due anni da quando è stata percepita dall’opinione pubblica l’esistenza di un virus, Sars-Cov-2, proveniente dalla Cina che attraverso una infezione per le vie aeree determinava in una piccola percentuale di casi una grave malattia, prevalentemente polmonare che poteva portare alla morte. Bergamo ne ha pagato tragicamente le conseguenze che potevano essere evitate se si fossero…
Capita sempre più spesso di contrarre il virus tra una somministrazione di vaccino e i richiami. Queste le indicazioni operative stilate dal Ministero.
Nell’ultima settimana forte incremento anche negli hub. Intere classi si sottopongono al test. Oltre 1,2 milioni quelli fatti sinora.
I dati nazionale aggiornati a lunedì 17 gennaio.
Nei 10 primi mesi del 2021 oltre 700 accessi al pronto soccorso del «Papa Giovanni».
Il numero di prime dosi (15.724) e di appuntamenti fissati (23.795) ha superato la metà dei bambini che possono essere immunizzati.
Tic Tac la rubrica di cultura e spettacolo del Tg di Bergamo Tv in onda ogni sabato alle 12.15-12.45-19.45 e 23.15 circa. Questa settimana si parla di Stefano Calafiore libraio e poeta e Carolina Rosi e Gianfelice Imparato al Donizetti …
Grumello del Piano è un quartiere fortunato: è l’ultimo della periferia sud che ha conservato un Parco agricolo. E’ su questo ultimo baluardo della natura che si concentra lunedì 17 l’inchiesta de L’Eco di Bergamo “I quartieri al centro”.
«Nell’attesa di un vaccino più specifico, sarebbe il caso di ragionare sulla quarta dose per determinate categorie di soggetti».
L’incremento dei contagi da Covid-19 per via della rapida diffusione della variante Omicron sta causando disagi, anche a livello trasfusionale. Alcune zone del Paese, infatti, segnalano un calo nelle donazioni di sangue, a seguito dell’incremento dei casi positivi e, di conseguenza, di persone – e di donatori – che hanno contratto o che hanno avuto contatti diretti con positivi al virus.