Covid in Italia, 144.243 nuovi positivi e 155 vittime
Ancora un nuovo record di positivi in Italia.Venerdì 31 dicembre sono 144.243 i casi di Covid individuati nelle ultime 24 ore, giovedì erano stati 126.888.
Ancora un nuovo record di positivi in Italia.Venerdì 31 dicembre sono 144.243 i casi di Covid individuati nelle ultime 24 ore, giovedì erano stati 126.888.
Con 229.055 tamponi eseguiti è di 41.458 il numero di nuovi casi di Covid registrati in Lombardia il 31 dicembre, con un tasso di positività in crescita al 18% (giovedì 17%), nuovo record da inizio pandemia.
Can Yaman batte la Ferragni, Draghi al top anche a livello mondiale, ancora un trionfo per i Måneskin, Valentino Rossi è lo sportivo più cliccato. I dati dello studio di Semrush.
Il professor Locatelli: «Omicron è maggioritaria. Dobbiamo accelerare il più possibile con i vaccini». Le nuove regole: «Sulla gestione dei contatti è stata fatta una scelta molto pragmatica per non bloccare il Paese».
La Regione Lombardia ha fatto il punto sulle vaccinazioni anti-Covid in questo 2021, prefissandosi degli obiettivi per il prossimo anno all’insegna di un territorio sempre più sicuro e una cittadinanza protetta dal virus.
La svolta del vaccino, la straordinaria ripresa di Bergamo, l’incertezza di queste ultime settimane, gli impegni che aspettano Bergamo nei prossimi mesi. In questo messaggio, a cavallo tra 2021 e 2022, il sindaco di Bergamo Giorgio Gori ha condensato riflessioni e speranze che ha condiviso con i suoi concittadini attraverso i Social. «Con gli auguri più affettuosi per il nuovo anno» ha scritto Go…
Chiudiamo l’anno con quell’alieno che credevamo debellato nell’era dell’algoritmo: il Covid, nella sua versione Omicron che, come da alfabeto greco, rinvia all’età classica, che pure nei secoli ci ha insegnato qualcosa. Nei giorni in cui si dovrebbe salutare in senso liberatorio un anno tormentato, ma che aveva raggiunto l’ultimo miglio, il limite oltre il quale ci sarebbe stata la salvezza ritro…
L’Asst Bergamo Ovest ha modificato gli orari di apertura dei Centri vaccinali nei prossimi giorni, rispetto a quanto comunicato precedentemente, per permettere a sempre più cittadini di vaccinarsi.
Il governatore: «Vaccini e rispetto delle regole fondamentali per superare la quarta ondata».
Si attende la pubblicazione, probabilmente il 31 dicembre, sulla Gazzetta ufficiale per l’ingresso in vigore. Importante: niente isolamento per chi ha ricevuto la terza dose, dal 10 gennaio green pass rafforzato sul trasporto locale.
Record di positivi giovedì 30 dicembre in Italia: sono 126.888 i casi di Covid individuati in Italia nelle ultime 24 ore. Mercoledì i casi erano stati 98.020. Le vittime, secondo i dati del Ministero della Salute, sono 156 , mentre mercoledì erano state 136.
Aumenta l’offerta a carico del servizio sanitario nazionale: gli operatori del «Papa Giovanni» dal 5 gennaio impegnati non solo al Matteo Rota e a San Giovanni Bianco ma anche in ospedale a Bergamo. Al Matteo Rota aperture straordinarie domenica 2 e 9 gennaio. Ecco tutti i dettagli.
Con 229.059 tamponi eseguiti è di 39.152 il numero di nuovi casi di Covid registrati in Lombardia, con un tasso di positività in salita al 17% (mercoledì 15,5%). Il dato di giovedì 30 dicembre è il nuovo record da inizio pandemia.
Ats Bergamo ha incontrato i sindaci del territorio per un bilancio della situazione sanitaria a fine 2021 e per le prospettive 2022. «L’ epidemia è in crescita ma la situazione sanitaria è sotto controllo grazie alle vaccinazioni».
Forte impegno nelle vaccinazioni di prossimità anche grazie alle farmacie, già riattivato un Covid hotel con 56 posti a disposizione.
Un uomo di 40 anni si è sentito male mentre era in bicicletta in via Corridoni, a Bergamo.
Un padre e un figlio malato di leucemia a soli 6 anni. Simone Pavan, ex giocatore dell’Atalanta dal 1992 al 1995, così come di Venezia, Modena e Samp ed ex allenatore della Vis Pesaro, donerà il midollo al figlio Leonardo.
Su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 30 dicembre l’intervista a Guido Bertolaso, coordinatore della campagna in Lombardia. «Contagiosa, ma non così pericolosa: il nemico è chi è contro le vaccinazioni».
I dati del monitoraggio Ats per la settimana 22-28 dicembre 2021. «Il tasso d’incidenza ha subito un ulteriore importante incremento, confermando la crescita della curva epidemica». La scorsa settimana il tasso era a 188 nuovi casi per 100 mila abitanti.
I dati del 29 dicembre nel report della Regione Lombardia. Oltre 209 mila tamponi, tasso di positività al 15,5%. Aumentano i ricoveri nei reparti ordinari (+133), lieve flessione per le terapie intensive (-2). Le vittime sono 28.
La Direzione generale Welfare della Regione Lombardia: altri 78 posti, per un totale di 263.