Sedicenne perde i sensi in campo. Rianimato col defibrillatore, è grave
Paura sabato 4 settembre in serata al centro sportivo. L’allarme degli amici. Cruciale l’intervento di un tecnico della società.
Paura sabato 4 settembre in serata al centro sportivo. L’allarme degli amici. Cruciale l’intervento di un tecnico della società.
Sabato e domenica, nei due centri di Chiuduno e Clusone, dedicati alle donne gravide e alle puerpere. Claudia Berardi, con la piccola Marta di sei mesi: «Immunizzarsi è la scelta giusta, per tutelare noi e i nostri bambini».
I dati resi noti dal ministero della Salute.
Lo ha comunicato l’Ats di Bergamo che ha previsto accesso libero in tutti gli hub vaccinali della provincia da lunedì 6 a domenica 12 settembre.
Fino al 12 settembre. In alcuni centri anche una consulenza pediatrica. La Regione chiede alle Ats di coinvolgere anche le istituzioni scolastiche.
Dramma nella mattinata di venerdì 3 settembre: vani i soccorsi per Giuseppe De Dona, 70 anni. Viveva a Cassano. Il matrimonio celebrato due ore dopo in forma più sobria.
Da gennaio a giugno 3.535 parti, in linea col trend negativo del 2020, quando se ne registrano circa 7 mila. Rispetto al 2019, l’anno scorso si è verificato un calo di 600 nascite.
I dati di venerdì 3 settembre nel report della Regione. Il tasso di positività è all’1,4%. Fontana: «Il monitoraggio settimanale conferma la fascia bianca per la Lombardia».
I dati del ministero della Salute nel report di venerdì 3 settembre. Sono 296.394 i tamponi molecolari e antigenici effettuati.
Fabio Pezzoli, direttore sanitario: è il nostro obiettivo per recuperare le liste d’attesa: «Aumenteremo di un’ora al giorno anche le attività ambulatoriali. Ma se i contagi saliranno, salterà tutto»
Su 323.189 ultra sessantenni in provincia di Bergamo, prima dose somministrata a 286.748 persone. Ciclo concluso per 264.138. Ancora da raggiungere 36.441 bergamaschi. A Cassiglio, Colere e Schilpario si va oltre il 90%.
L’aggiornamento di giovedì 2 settembre nel report della Regione Lombardia. Il tasso di positività è all’1,3%. Quattro i decessi.
I dati del ministero della Salute nel report di giovedì 2 settembre. Sono 555 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid in Italia, 15 in più rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite.
Conferenza stampa del premier Mario Draghi da Palazzo Chigi, giovedì 2 settembre: «La campagna procede spedita, per fine settembre immunizzato l’80% degli italiani. L’adesione massiccia dei giovani e la copertura estesa a livello nazionale ci permette di affrontare con più serenità l’apertura delle scuole». L’orientamento del governo «è di estendere la validità del Green pass».
Nella Bergamasca la copertura con almeno una dose nella fascia tra i 20 e i 29 anni è arrivata al 76,88%. Scende al 68,51% tra i 12-19enni. L’appello dell’assessore Moratti: «Assicuriamo un avvio delle lezioni in sicurezza».
Il dati del ministero della Salute nel report del 1° settembre. Sono 303.717 i tamponi molecolari e antigenici effettuati.
L’infortunio nella mattinata di mercoledì 1° settembre in via Caniana. Ricoverato a Bergamo.
La «scemenza» torna in piazza. La «scemenza», come l’ha definita il sottosegretario agli Interni Carlo Sibilia, è l’ideologia «no vax» (con tutto
il rispetto per le ideologie) nutrita di odio e violenza. Lo si
è visto nelle manifestazioni di questi giorni, dove la galassia che si batte contro vaccini, green pass, mascherine e quant’altro è variamente composta - oltre che da agnostici della …
La famiglia è di Cusano Milanino, la bimba ha accusato un malore mentre mangiava uno yogurt, è spirata durante il trasporto a Bergamo. Procura, al vaglio tutte le ipotesi.
Da venerdì 3 a domenica 5 settembre 2021 torna «Sbarazzo & The City»: in più di 100 negozi del Centro di Bergamo torna l’evento dedicato agli amanti dello shopping e delle occasioni.