Cade dallo scivolo, paura per un bambino di 5 anni
Era nell’area giochi a Verdellino con alcuni parenti quando ha perso l’equilibrio procurandosi una ferita alla testa.
Era nell’area giochi a Verdellino con alcuni parenti quando ha perso l’equilibrio procurandosi una ferita alla testa.
In lieve aumento i ricoveri. I dati del monitoraggio Covid in esame alla Cabina di regia nella giornata di venerdì 10 settembre.
Prima di dedicarsi al gesto atletico vero e proprio è necessario raggiungere la condizione migliore.
Si trova ricoverato in gravi condizioni al Papa Giovanni di Bergamo il muratore di 52 anni della Valle Brembana che si è sentito male mentre lavorava in una località a 1.400 metri.
Chiunque entra in una scuola o in un’università, compresi i genitori degli studenti, deve esibire il green pass e a partire dal 10 di ottobre tutti coloro che accederanno per servizio o lavoro ad una Residenza sanitaria assistita dovranno essere vaccinati.
Limonta: «macchina» con 27 linee e 54 medici al giorno. Stasi: «Impegno a 360 gradi». Unità mobili per disabili e grave marginalità.
«Partiremo dai più fragili che dopo due dosi non hanno protezione necessaria. Ci sarà poi una circolare del ministero in merito». Lo dice il ministro della Salute Roberto Speranza dopo che l’Aifa ha dato l’ok alla terza dose.
A fronte di 51.315 tamponi effettuati, sono 663 i nuovi positivi (1,2%) in Lombardia secondo i dati diffusi nella giornata di giovedì 9 settembre.
«Anche la settimana prossima la Lombardia sarà in zona bianca». Lo ha detto il governatore Attilio Fontana intervenendo alla trasmissione «Orario Continuato» su Telelombardia.
Il ricavato servirà a sostenere la lotta al tumore del pancreas.
L’incidente mercoledì 8 settembre verso le 23.30, il motociclista non è grave.
Il contributo dei 380 camici bianchi della medicina territoriale nella campagna è stato fondamentale. Marinoni: «Presenza costante negli hub, resteremo in campo». Il ruolo della cooperativa Iml: 100 mila dosi inoculate.
La rende noto la società dopo accertamenti diagnostici del colombiano nella mattinata di mercoledì 8 settembre.
A fronte di 50.400 tamponi effettuati, sono 655 i nuovi positivi (1,2%).
Il tasso di positività sale mercoledì 8 settembre all’1,96% dall’1,5% del giorno precedente.
In Bergamasca il tasso di incidenza per 1.000 abitanti per la settimana dall’1 al 7 settembre evidenzia una lievissima decrescita della curva epidemica.
L’incidente tra due mezzi pesanti è avvenuto mercoledì 8 settembre alle 6.30 tra Calcio e Chiari.
La Consulta accorcia i termini della prescrizione: finisce fuori tempo massimo l’illecita influenza sull’assemblea 2013, uno dei due reati principali.
Lorini, Area critica del «Papa Giovanni»: «Su 25 ricoverati in questi mesi 23 non erano protetti. Molti non italiani: questa popolazione ora va raggiunta.