Vaccini, gli hub dei Policlinici si riorganizzano: da lunedì 30 agosto aperto solo Zingonia
La campagna degli Istituti ospedalieri bergamaschi si concentrerà al «San Marco», mentre quello di Ponte verrà chiuso.
La campagna degli Istituti ospedalieri bergamaschi si concentrerà al «San Marco», mentre quello di Ponte verrà chiuso.
Ciclo completato per 16.500. Un altro 7% attende il richiamo. L’assessore Moratti: «Bisogna superare reticenze e timori infondati».
Regione Lombardia: da sabato 28 agosto coloro che tornano da Sicilia e Sardegna potranno effettuare gratuitamente tamponi negli aeroporti di Linate, Malpensa e Orio al Serio. La direzione generale Welfare valuterà in questi giorni se estendere l’iniziativa ai turisti di ritorno da altre regioni a rischio. «Non è un obbligo, ma un’offerta che verrà comunque sollecitata per la sua oggettiva utilit…
I dati delle ultime 24 ore nel report di venerdì 27 agosto del ministero della Salute. Effettuati oltre 265 mila tamponi.
La videpresidente: usiamo i giorni che mancano al suono della campanella per completare il ciclo, per loro accesso libero.
L’uomo è deceduto per lo choc anafilattico causato da un calabrone. Il dramma in un suo capanno, in località Pratolina a Pradalunga. L’allarme dato da un amico, che ha fatto di tutto per soccorrerlo
Il regolare avvio dell’anno scolastico deve fare conti con tre nodi da sciogliere: vaccinazioni, Green pass e piano trasporti. Tre «tornanti» da affrontare in una sorta di corsa contro il tempo per scongiurare la dad e garantire la presenza in classe degli alunni.
Per chi si trova alle prese magari con un intoppo legato al green pass, o alle specifiche limitazioni imposte da un Paese, può essere una soluzione per partire in sicurezza (e in regola).
Disavventura per un ragusano di 27 anni: dalle rocce al centro del Serio ha chiesto aiuto. Recuperato dai Vigili del fuoco.
L’epidemiologa Salmaso: «Con questo virus gli immunizzati non sono in grado di fare da scudo ai no vax. Se non ci si protegge si rischia l’infezione».
È morto in ospedale, due ore dopo l’incidente: non c’è stato nulla da fare per Isac Trivella, un ragazzo di 17 anni, di Bergamo, che giovedì 26 agosto a Monterosso si è scontrato in motorino contro un’auto. Lascia nel dolore il papà Diego, tecnico di Bergamo Tv, la mamma Silvia e un fratello minore.
Lo scontro in via Quintino Basso: a perdere la vita un ragazzo di 17 anni, residente in città.
Sono 7.221 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute. Mercoledì erano stati 7.548.
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1) e nei reparti (-1). A fronte di 38.173 tamponi effettuati, sono 758 i nuovi positivi (1,9%) in Lombardia, secondo i dati forniti da Regione Lombardia nella giornata di giovedì 26 agosto.
È la nuova parola d’ordine, trasformatasi quasi in un tormentone: bisogna ripartire, bisogna rimettere in moto i consumi e ricominciare a correre. Il giornalista stanco di parlare e soprattutto sparlare del Covid, l’imprenditore all’affannosa ricerca di nuovi contratti, il sacerdote che, quasi per contratto, si sente in dovere di «dire qualcosa di positivo», i cantanti che fanno di tutto per cava…
Per chi ha ricevuto il vaccino a gennaio, la scadenza è a ottobre. Ma il governo potrebbe estenderne la durata dagli attuali 9 a 12 mesi.
Il direttore generale dell’Asst Papa Giovanni XXIII, Maria Beatrice Stasi: «Preoccupa il dato dei non vaccinati, che sono circa il 90% del totale».
Ecco i dati di Regione Lombardia per la giornata di mercoledì 25 agosto.
Dati ancora in crescita secondo il ministero della Salute: i nuovi positivi nelle ultime 24 ore sono stati 7.548, in aumento rispetto ai 6.076 di ieri.
Mercoledì 25 agosto alle 21,15 in oratorio il reporter ricorda le inchieste giornalistiche in Russia, Africa, in Afghanistan prima dell’11 settembre.