Covid, in Lombardia 661 nuovi positivi con 35 mila tamponi. A Bergamo 61 casi
L’aggiornamento del 13 agosto nel report della Regione. Il tasso di positività è all’1,8%.
L’aggiornamento del 13 agosto nel report della Regione. Il tasso di positività è all’1,8%.
Un uomo di 35 anni è rimasto ferito nel pomeriggio di venerdì 13 agosto a Ponte San Pietro, in via Garibaldi, mentre fuggiva dopo aver tentato un furto in un bar. Recuperato cosciente dai vigili del fuoco, ricoverato a Bergamo in «codice rosso».
Aveva 73 anni, ha costruito ospedali e portato soccorso in 19 Stati del mondo, la maggior parte dei quali in guerra o in forti crisi umanitarie. La figlia: «Mi ha insegnato a salvare vite». Emergency è intervenuta anche a Bergamo nell’ospedale in Fiera durante la pandemia Covid-19.
Lo ha annunciato il presidente della Regione Fontana che ha ribadito l'efficacia della campagna vaccinale.
Il sindacato orobico interviene sulla chiusura delle Rsa alle visite dei parenti.
La nottata di lavoro è iniziata presto con le prime intossicazioni etiliche già a partire dalle 22 di giovedì 12 agosto.
Bergamo, registrati 5 ritiri in una settimana. La responsabile Pozzi: la professione non è più attrattiva.
Dopo 17 mesi, i parenti possono tornare nei reparti di degenza. Con green pass, documenti d’identità, mascherina e senza obbligo di prenotazione.
Il bestiame dell’azienda Baresi aveva ingerito fieno fasciato proveniente da una balla infetta. L’Ats: «Nessun pericolo per l’uomo».
L’aggiornamento del 12 agosto nel report del ministero della Salute.
Un uomo di 83 anni è morto poco prima delle 15 di giovedì 12 agosto.
Il commissario: «Un grande risultato che si deve anche ai giovani nella fascia 12/19 anni che da soli hanno richiesto negli ultimi giorni oltre il 20% delle dosi ottenendo così la massima protezione nei confronti del Covid-19».
Il centauro, dopo l’urto con un ciclista, è caduto nel dirupo sotto la strada. I soccorsi con l’elicottero.
Per il virologo Fabrizio Pregliasco probabile un colpo di coda. «Sul richiamo non è chiaro se dovrà interessare tutti o solo i soggetti a rischio».
Sono 53 milioni di euro le risorse disponibili per il Bonus Terme che ha l’obiettivo di agevolare i cittadini nell’acquisto di servizi termali accreditati.
Tutela dei marchi, lotta al commercio illegale di farmaci e anabolizzanti, lotta alla droga, contrasto ai traffici valutari illeciti, tutela della sicurezza dei prodotti e del «made in». Il lavoro dell’Agenzia delle Dogane, con una base anche allo scalo di Orio.
Da fine agosto Bruxelles ha deciso di abbassare i livelli massimi di cadmio e piombo in una gamma di prodotti .
Il valore di incidenza complessivo settimanale a livello provinciale resta stabile a 26 nuovi casi per 100.000 abitanti nel periodo in osservazione. L’incidenza risultava pari a 18 nelle due settimane precedenti, a 10 tre settimane fa e a 6 un mese fa.
A partire dal 16 agosto tutti i ragazzi tra i 12 e i 18 anni potranno vaccinarsi senza dover prenotare.
L’incidente con un vecchio modello di mountain-bike, il ferito è stato trasferito all’ospedale Papa Giovanni XXIII in condizioni critiche.