Arriva il super caldo, a Bergamo i primi effetti ai pronto soccorso - Foto
Fino a Ferragosto stabilmente oltre i 30 gradi. «Negli accessi alle strutture casi legati alle temperature. Mantenere sempre l’idratazione, evitare gli alcolici».
Fino a Ferragosto stabilmente oltre i 30 gradi. «Negli accessi alle strutture casi legati alle temperature. Mantenere sempre l’idratazione, evitare gli alcolici».
Sono i più giovani a fare da traino per «l’effetto green pass»: le prenotazioni per le vaccinazioni effettuate hanno visto una crescita soprattutto nella popolazione tra i 20 e i 29 anni.
Il rischio di entrare nella zona gialla è alto e concreto per la Sicilia e la Sardegna, al punto che l’andamento dei casi e dei ricoveri lascia prevedere che il passaggio possa avvenire fra appena 10 giorni per la Sicilia e fra 17 per la Sardegna.
A fronte di 39.611 tamponi effettuati, sono 525 i nuovi positivi (1,3%) in Lombardia secondo i dati diffusi martedì 10 agosto. Scendono di due unità i ricoveri in terapia intensiva ma crescono di 8 quelli ordinari. A Bergamo i nuovi casi sono a quota 37.
Da lunedì 16 agosto sulla piattaforma online della Regione Lombardia sarà presente una specifica icona - un «bottone» digitale - dedicato agli studenti universitari per i quali sono disponibili agende prioritarie dedicate per la vaccinazione.
Ancora infortuni sul lavoro e ancora un decesso. I sindacati di Bergamo pongono l’attenzione sulla formazione e sui controlli.
La tragedia è avvenuta alle 8.20 di martedì 10 agosto alla Toora di via Mazzini, l’operaio deceduto è dipendete di una ditta esterna che stava effettuando lavori sul tetto del capannone. La Cisl: «Più controlli nelle aziende».
L’epidemiologo Carlo la Vecchia: in un mese si è passati dal +100% di nuovi positivi al +9,8%. «Possibile il picco a Ferragosto, poi la tendenza potrebbe interrompersi».
Sei coltellate sul corpo del tunisino ucciso domenica in via Novelli, ma nessuna ferita sul 19enne. Trovata un’altra arma in casa. In tre smentiscono le dichiarazioni del giovane.
Sono 200 i nuovi casi di positivi al Covid in Lombardia, a fronte di 10.975 tamponi effettuati. Il tasso di positività si attesta all’1,8%. Questi i dati diffusi dalla Regione lunedì 9 agosto.
Dieci milioni di dosi per il mese di agosto e vaccinazioni per i giovani senza prenotazioni.
Sabato 7 agosto ha visto scendere in campo l’Atalanta nel primo dei due “test match impegnativi” che accompagneranno i nerazzurri al debutto in campionato. Gli uomini di Gasperini sono stati impegnati nella sfida contro il West Ham di David Moyes, …
Sono 637 i nuovi positivi al Covid a fronte di 36.111 tamponi effettuati in Lombardia nelle ultime 24 ore.
Brutto incidente verso le 12 di domenica 8 agosto sui ponti di Sedrina sulla statale della Valle Brembana.
È meglio evitare il «fai da te» e rivolgersi in prima battuta al proprio medico di base.
L’immunologo Sergio Abrignani (Cts) in vista della ripresa a settembre: «I benefici sono enormemente superiori ai rischi. Immunizzando i giovani si combattono le varianti».
La storia di Daniela Mazzoleni. I segnali difficili da cogliere, poi la diagnosi. «Ogni piccola conquista può dare forza»
Sono 756 i nuovi positivi in Lombardia. Lo segnala la Regione nella giornata di sabato 7 agosto. Il numero dei tamponi è di 15.971 con un tasso di positività stabile a 1,58%.
Sono 6.902 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute nella giornata di sabato.
Prezzi calmierati per l’esecuzione dei tamponi rapidi anche nella Bergamasca, dopo l’intesa raggiunta a livello nazionale, ma in attesa delle indicazioni regionali il tampone costerà ancora 15 euro anche per la fascia tra i 12 e i 18 anni, almeno per qualche giorno.