Visite e interventi, si spinge sull’acceleratore: da settembre gli ospedali a regime
Liste d’attesa e Case di comunità, per Bergamo 10 milioni dalla Regione.
Liste d’attesa e Case di comunità, per Bergamo 10 milioni dalla Regione.
I dati delle ultime 24 ore nel report del 2 agosto del ministero della Salute. Tasso di positività al 3,8%.
Lombardia, lo stanziamento annunciato nei giorni scorsi dal presidente Fontana è stato deliberato lunedì 2 agosto dalla Giunta regionale. I risparmi di gestione dell’anno 2020 consentono nuovi investimenti nella rete dei servizi.
Trasporti a lunga percorrenza e vaccino obbligatorio per i professori. I dati: sopra i 12 anni immunizzati 6 italiani su 10, in arrivo altre scorte.
La diffusione nella fascia 14-24 anni è nettamente superiore a quella degli ultrasessantenni. Dal 12 al 18 luglio sono 80 i nuovi casi ogni 100 mila abitanti: il 27 giugno erano a quota 12 (14-18 anni) e a 17 (19-24).
Colpita da un’infezione cerebrale, era rimasta disabile a 26 anni. Nella cittadina si è avviata una gara di solidarietà per aiutare la famiglia
Sono 522 i nuovi casi di positività al Covid in Lombardia, a fronte di 29.726 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. I dati sono stati diffusi domenica 1° agosto, sabato i nuovi positivi erano stati 777.
Il secondo esodo post Covid sta seguendo un copione ampiamente conosciuto, con pochi guizzi innovativi dello Strapaese. Come se gli italiani volessero riprendere da dove si erano fermati, quasi avessero schiacciato il tasto «pausa» sulla loro vita, ansiosi di ricominciare la loro esistenza anche nei loro antichi difetti. Comprese le cosiddette «partenze non intelligenti» come quelle di ieri, il s…
«La campagna vaccinale procede con continuità, con una media superiore alle 500 mila somministrazioni al giorno e potrà contare sulla disponibilità di ulteriori dosi di vaccino Pfizer, a partire dalla terza settimana di agosto».
Milena Pasinetti, una giovane mamma, una lunga lotta con la malattia e un futuro che adesso può sorridere.
La Fiera di Bergamo compie domenica 1° agosto la sua missione di centro sanitario, dopo aver attraversato tutte le fasi della pandemia, contribuendo a salvare centinaia di vite. Oggi è l’ultimo giorno. Da lunedì tornerà alla sua funzione di vetrina del lavoro e delle risorse orobiche, ma l’impressione è che nulla sarà più come prima.
I dati delle ultime 24 ore nel report del ministero della Salute, sabato 31 luglio.
I dati delle ultime 24 ore nel report del ministero della Salute di sabato 31 luglio. l tasso di positività in rapporto ai tamponi effettuati è dell’1,97% (ieri era 1,8%).
Si è spento a 87 anni l’ex direttore generale degli Ospedali Riuniti. Remuzzi: «Voleva i migliori». I suoi primari: «Creò un gruppo affiatato».
La disinformazione corre veloce: voci incontrollate e autentiche bufale innescano incertezze e paure che possono favorire la diffusione del virus. Ma per ogni dubbio esistono spiegazioni degli esperti.
Una programmazione prudente quella del primo semestre del nuovo anno accademico di UniBg, che prevede lezioni in presenza e a distanza, con particolare attenzione all’innovazione tecnologica e alla sicurezza di studenti, docenti e personale.
L’incidente mentre potava delle piante a Ponte Giurino di Berbenno: l’uomo, di 68 anni, è stato liberato dai Vigili del fuoco ed è in gravi condizioni all’ospedale di Bergamo.
Sono 6.619 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute diffusi venerdì 30 luglio. Giovedì erano stati 6.171. Sono invece 18 le vittime in un giorno, mentre giovedì erano state 19.
«La rapida diffusione della variante Delta, ormai predominante, è un dato atteso e coerente con i dati europei, che deve essere monitorato con grande attenzione». Lo ha detto il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, alla conferenza stampa sull’analisi dei dati del Monitoraggio Regionale della Cabina di Regia.
L’assessore alla Cultura di Bergamo Nadia Ghisalberti: «Al lavoro per creare una sezione egizia nel Museo di piazza Cittadella».