Coronavirus in Italia, 4.259 nuovi casi e 21 vittime. Positività all’1,8%
I dati delle ultime 24 ore nel report emesso il 21 luglio dal ministero della Salute. In leggero calo le terapie intensive.
I dati delle ultime 24 ore nel report emesso il 21 luglio dal ministero della Salute. In leggero calo le terapie intensive.
L’aggiornamento di mercoledì 21 luglio nel report della Regione. II tasso di positività è all’1,5%. Diminuiscono i ricoveri. Le vittime sono 3.
La vicepresidente della Regione rinnova l’appello: «Vaccinatevi». Da giovedì 22 luglio aumenteranno di 50.000 posti le disponibilità per prenotare la prima dose per ogni fascia di età.
La sorella lo cercava, ma i vicini pensavano fosse l’uomo portato in ospedale tempo fa. Martedì 20 luglio la tragica scoperta: era in casa. La salma è stata composta in San Defendente. «Era una persona instancabile».
L’obiettivo del 70% di vaccinati non basta a contrastare la variante. Ora si ragiona sul 90%.
L’Asst Bergamo Ovest segnala alcune modifiche nel calendario vaccinale del PalaSpirà tra luglio e agosto. Il Centro terminerà le sue attività il 14 agosto e gli operatori saranno traferiti in altri hub, ma resterà allestito per poter essere riattivato in 48 ore.
Nell’ultimo mese è risultata la più frequente nei casi genotipizzati anche a Bergamo. E a Nembro. Immunizzato il 33,6% dei bergamaschi.
La vicepresidente della Regione: «E fra pochi giorni toccheremo il traguardo dei 7 milioni di aderenti».
I dati delle ultime 24 ore nel report del ministero della Salute, lunedì 19 luglio. Sono 89.089 i tamponi molecolari e antigenici.
Per le prenotazioni di questi cittadini non è necessario nessun intervento nelle agende dei Centri in quanto si utilizzeranno gli slot di seconda dose già disponibili.
Il certificato per immunizzati, guariti dal Covid o «tamponati» negativi entro le 48 ore potrebbe essere obbligatorio anche per i ristoranti al chiuso, ma ci sarà battaglia.
Superata quota 27 milioni completamente vaccinati, pari al 50,21% della popolazione over 12.
Secondo il virologo Francesco Broccolo, oltre ai vaccini, è questa l’arma per contrastare la variante. «Stiamo facendo gli errori dello scorso anno, solo con una mappatura attenta potremo contenere il virus».
A causa di uno scontro frontale che ha visto coinvolti tre veicoli, è stata chiusa la galleria sulla Statale 42 nella serata di domenica 18 luglio.
Sono 369 nuovi positivi, 108 a Milano, stabili i ricoveri: i dati di Regione Lombardia di domenica 18 luglio.
Salgono ancora leggermente i positivi ai test per i Covid individuati nelle ultime 24 ore, sono 3.127 secondo i dati del ministero della Salute diffusi domenica 18 luglio.
L’infortunio a Castelli Calepio nel pomeriggio di domenica 18 luglio: trasportata all’ospedale di Chiari.
L’iniziativa gratuita: in maniera semplice si tiene controllata la pelle. Negli anni 2010-2015 anche a Bergamo sono aumentati i tumori cutanei.
Lo straordinario carattere del giovane Andrea Ferri, di Vigano, emerge dalle pagine del libro che ha scritto.
L’intervista al coordinatore del Cts: «Indice Rt salito da 0,66 a 0,91. È andato un po’ perso l’appello alla prudenza». «Rifiutare la profilassi? Scelta incomprensibile. Sì al green pass anche nei ristoranti, ma tocca alla politica decidere».