Bergamo, riparte la School of medicine and surgery: studenti in ospedale fin dal primo anno
Sono 38 gli studenti che a ottobre inizieranno il corso di laurea magistrale interateneo in lingua inglese a ciclo unico in Medicina e Chirurgia.
Sono 38 gli studenti che a ottobre inizieranno il corso di laurea magistrale interateneo in lingua inglese a ciclo unico in Medicina e Chirurgia.
E così possiamo aggiungere un’altra immagine-simbolo a quelle della nostra epoca disumana e brutale, della nuova barbarie che guarda al forestiero con disprezzo anziché considerarlo un proprio simile, calpestando i diritti più elementari senza un briciolo di pietà, senza quella legge morale che dovrebbe essere il riflesso del cielo stellato sopra di noi. Il video rimbalza nel globo, fino a imbara…
Una dozzina di domande e di risposte sul sito della Regione Lombardia per chiarire le regole della nuova quotidianità scolastica
Si partirà da over 65, bambini tra i 2 e i 6 anni, sanitari, soggetti a rischio e donne in gravidanza. Organizzazione a carico dei medici di base e Asst.
Erano stati aperti lo scorso aprile dalla Asst Papa Giovanni, ora tornano ai Comuni.
In Prefettura l’incontro tra l’Asst Papa Giovanni XXIII e gli amministratori della Valle Brembana sul tema dell’ospedale di San Giovanni Bianco. La direzione: «Dobbiamo garantire sicurezza e servizi appropriati». I sindaci: «Ma ripristinate quanto tolto».
I dati del ministero della Salute nel report di martedì 21 settembre. Sono 330.275 i tamponi molecolari e antigenici effettuati.
I dati delle ultime 24 ore nel report regionale di martedì 21 settembre. Tasso di positività allo 0,7%. Le vittime sono 9.
Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa: «Il governo ha preso un impegno preciso e il 30 settembre ci sarà una valutazione: credo ci possa essere una tappa intermedia sull’aumento che può prevedere un 75-80% per poi guardare nelle prossime settimane all’obiettivo del 100%».
Una Fiat Panda si è ribaltata poco prima delle 11 sotto l’asse interurbano.
L’unica precauzione è quella di distanziarla di 14 giorni dalle altre vaccinazioni previste. Le risposte ai dubbi di Silvia Von Wunster, direttore dell’Unità operativa di Ostetricia Ginecologia dell’Ospedale Pesenti-Fenaroli di Alzano.
Il 29 settembre con Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza l’(H)-Open Day dedicato all’aneurisma dell’aorta addominale.
Questo il ritmo previsto nelle strutture ospedaliere per l’inoculazione aggiuntiva ai fragili. La «fase 3» della campagna vaccinale nella Bergamasca s’è aperta lunedì 20 settembre, con circa 150 inoculazioni.
In occasione dei 90 anni della sezione provinciale della Lega italiana per la lotta contro i tumori, sui mezzi Atb una campagna di sensibilizzazione e approfondimenti con il personale del Gruppo per diffondere la cultura della prevenzione.
I dati delle ultime 24 ore nel report regionale di lunedì 20 settembre. Tasso di positività allo 0,9%.
A fatica, con qualche incertezza e con gli scongiuri del caso, possiamo finalmente dire che s’intravede la luce in fondo al tunnel. Il virus non è ancora stato debellato, ma sembra domato. Accettiamo l’idea che per parecchio tempo ancora sarà un nostro scomodo, ma non letale compagno di strada, e con ogni probabilità ci libereremo dall’incubo. All’inizio, ci siamo fatti forza aggrappandoci alla f…
L’avvio della fase 3 che permetterà di proteggere 150.000 pazienti immunocompromessi dal 20 settembre al prossimo 30 ottobre e una fotografia sull’andamento attuale della campagna vaccinale anti-Covid che evidenzia i 14,6 milioni di dosi somministrate. Questi, in sintesi, i temi al centro della conferenza stampa della Regione Lombardia cui hanno partecipato il presidente Attilio Fontana, la vice…
«Non importa cosa ti è successo, l’importante è rialzarsi». Valeria Vedovatti ha un milione e 200 mila follower su Instagram, due milioni su Tik Tok, è giovane e le sue foto trasmettono un’idea di felicità e di successo, ma nel suo passato ci sono sofferenza e una dura lotta contro i disturbi alimentari.
Una buona notizia nelle prime ore della mattinata di lunedì 20 settembre: è stata ritrovata in buone condizioni la ragazza di 17 anni dispersa domenica nella zona di Valzurio.
A lanciarlo Cesare Maffeis (Acrb): «È questo lo scenario che ci attende: nel Pnrr non c’è nulla sul fronte sociosanitario». Barbara Manzoni (San Giuseppe): «È necessario un intervento di rete»