Vaccinazioni, nella Bergamasca in 131 mila ancora senza copertura
Sulla platea di 990.120 cittadini prima dose per l’86,73% e ciclo completato per il 78,44%. Ora il rush finale, ma non è da escludere una proroga.
Sulla platea di 990.120 cittadini prima dose per l’86,73% e ciclo completato per il 78,44%. Ora il rush finale, ma non è da escludere una proroga.
Via libera alla somministrazione concomitante del vaccino Covid-19 e del vaccino antinfluenzale. Lo prevede la bozza di circolare «Intervallo temporale tra la somministrazione dei vaccini anti-SARS-CoV-2/COVID-19 e altri vaccini» inviata a enti e Regioni dal ministero della Salute.
Tra gli over 80 il tasso di decessi è 13 volte più alto nei non vaccinati.
L’ultima volta ne ha parlato pochi giorni fa di ritorno dal viaggio a Budapest e a Bratislava. I nonni? «Sono un tesoro». E poi: «Ti danno la linfa»: Papa Francesco ha dedicato ai nonni una somma di riflessioni, ma soprattutto ha spronato ad amarli per non perdere la memoria, perché i nonni rappresentano la radici da cui, appunto, trarre linfa. La Giornata degli anziani si celebra oggi, ricorrenz…
Sarà che il professor Caudano ha assorbito per anni la sapienza antica, la quale in greco amava raccomandare “medén ágan” (“nulla di troppo”) e in latino “est modus in rebus” (“c’è misura nelle cose”). Sarà che lui stesso, a prescindere …
Lo scontro è avvenuto sotto la pensilina della Teb. Fuggiti gli altri tre protagonisti della lite. Gli esercenti: «Non ci sentiamo sicuri».
l dati del 1° ottobre nel report del ministero della Salute e il video con le dichiarazioni di Silvio Brusaferro e Gianni Rezza nella conferenza stampa sul monitoraggio settimanale della Cabina di regia.
Il report regionale di venerdì 1° ottobre. Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-3) e nei reparti (-8). Nelle ultime 24 ore i decessi sono stati 8.
Esaurite le 120 visite senologiche gratuite che Humanitas Gavazzeni e Castelli hanno messo a disposizione della campagna «Nastro Rosa» della Lilt Bergamo per sensibilizzare le donne alla prevenzione del tumore della mammella.
Partiranno domenica 3 ottobre le prenotazioni per la terza dose «booster», rivolta ai circa 710.000 cittadini lombardi over 80 (compresi i nati nel 1941) che hanno già completato il ciclo vaccinale primario.
La gioia della bergamasca Ilaria Galbusera, capitano della squadra femminile: la finale sabato 2 ottobre contro la Turchia.
I dati della bozza del monitoraggio all’esame della Cabina di regia. Il governatore lombardo: «Numeri incoraggianti che fanno ben sperare considerato che questo trend si mantiene nella nostra regione da oltre tre mesi e che la scuola è ricominciata da più di 15 giorni».
Venerdì 1° ottobre in piazzale Alpini il via alla kermesse dedicata alla scienza giunta alla XIX edizione. Applausi per Bollani, che ha concesso due bis: uno dedicato alla scienza e uno alla città di Bergamo. Tanti gli eventi in presenza e online in programma fino al 17 ottobre.
È uno dei dilemmi di stagione, soprattutto per i più piccoli: come distinguere un raffreddore - o comunque un malanno tipico dell’autunno - dal Covid?
Arrivano brutte notizie dall’infermeria per Gian Piero Gasperini. Robin Gosens, dopo l’infortunio che lo ha costretto ad abbandonare la sfida con lo Young Boys dopo 10’, si è sottoposto agli esami strumentali: la risonanza ha evidenziato una lesione importante al bicipite femorale della coscia destra.
Sono 3.804 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute diffusi giovedì 30 settembre. Mercoledì erano stati 3.212. Sono invece 51 le vittime in un giorno (mercoledì erano state 63).
Nelle Rsa la mortalità settimanale per l’infezione da Sars-CoV-2 è diminuita nettamente dall’inizio della campagna di vaccinazione, e nelle ultime settimane è inferiore allo 0,01%. È quanto emerge dal terzo aggiornamento del report di sorveglianza sulle strutture realizzato dall’Iss in collaborazione con il Ministero della Salute, il Garante nazionale dei diritti delle persone private della liber…
In Lombardia le farmacie che hanno aderito sono 1.320 sulle 2.003 totali.
La fotografia dell’economia italiana offerta dalla Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza (Nadef) è decisamente a tinte rosee. Il rimbalzo del prodotto interno lordo (Pil) è superiore alle attese sia quest’anno (6%) sia il prossimo (4,7%) e l’indebitamento scende al di sotto della soglia psicologica, ma non per questo meno impegnativa, del 150% rispetto al Pil. I conti pubblici…
Lo stabilisce Newsweek-Statista nella classifica World’s Best Specialized Hospitals 2022 che identifica e premia i migliori ospedali del mondo specializzati in dieci discipline mediche.