L’uomo che fa rinascere le orchidee, i fiori simbolo del suo cambiamento
Massimo Vavassori, 49 anni, di Castelli Calepio, sottoposto a stomia per un cancro all’intestino. «Sono rifiorito».
Massimo Vavassori, 49 anni, di Castelli Calepio, sottoposto a stomia per un cancro all’intestino. «Sono rifiorito».
Dolore dopo il tragico incidente avvenuto tra venerdì 8 ottobre e sabato 9 a Gorlago. Francesco Epis, 31 anni, faceva l’assicuratore e giocava a calcio nel «Robi89» di Nembro.
I dati di sabato 9 ottobre nel report del ministero della Salute. Tasso di positività allo 0,44%. Nelle ultime 24 ore 5 decessi in territorio lombardo.
Nuove disposizioni del Ministero della salute in attesa dell’approvazione definitiva dell’Ema.
L’incidente alle 2 della notte tra venerdì 8 e sabato 9 ottobre. Nell’impatto è morto sul colpo Francesco Epis e altri quattro ragazzi sono rimati feriti.
È corsa a pochi giorni dall’obbligo sui luoghi di lavoro. De Amici: siamo presi d’assalto. Petrosillo: c’è chi ha prenotato fino a Natale.
Problemi per chi prenota attraverso l’applicazione «SolariQ» i prelievi – o anche la consegna di campioni per esami di laboratorio – all’ospedale «Papa Giovanni» di Bergamo: da alcuni giorni risulta impossibile trovare un appuntamento a stretto giro al punto prelievi dell’ospedale cittadino. Slot disponibili dal 19 ottobre.
Sono 3.023 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del Ministero della Salute diffusi venerdì 8 ottobre: giovedì erano stati 2.938. Sono invece 30 le vittime in un giorno, in calo rispetto alle 41 del giorno prima.
Il difensore italo-brasiliano, dopo aver saltato l’ultima gara di campionato contro il Milan, nelle scorse ore si è sottoposto agli esami: l’esito ha confermato una piccola lesione muscolare al flessore della coscia destra.
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-3) e nei reparti (-15). A fronte di 49.782 tamponi effettuati, sono 293 i nuovi positivi (0,5%).
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, in videocollegamento al Summit B20: «Una campagna di vaccinazione di massa è diventata possibile appena un anno dopo».
È quanto compare nella bozza di monitoraggio settimanale sull’andamento dei casi di Covid in Italia. Quattro Regioni e Province autonome risultano a rischio moderato: Basilicata, Valle d’Aosta, Trento e Bolzano.
Recentemente due atleti dell’Atalanta, Gosens e Pessina, hanno sofferto dello stesso infortunio: lesione muscolare ai cosidetti “flessori” specificatamente al Bicipite femorale. Scopriamo insieme quali sono e dove si trovano, cosa significano le diagnosi e quali s…
L’intervista a Paolo Spada (Humanitas): «I contagi saliranno senza incidere sugli ospedali». Si tornerà alla normalità? «Non vuol dire buttare le mascherine, per esempio, ma prendere atto di una situazione di convivenza accettabile: il contagio zero e l’impatto zero non esisterà, ma potremo dire di aver fatto in qualche modo una diga al virus».
Per i prenotati nei tre centri vaccinali dell’Asst Papa Giovanni per la terza dose anti Covid-19, al via anche la «doppia vaccinazione», cioè la possibilità di ricevere anche la vaccinazione antinfluenzale.
In Lombardia diminuiscono i ricoverati nei reparti (-2). Lo segnala Regione Lombardia con il report giornaliero dei dati Covid diffuso nella giornata di giovedì 7 ottobre.
Sono 18 mila in Bergamasca: chiamata diretta dalle strutture ospedaliere ma anche possibilità di prenotarsi sul portale di Poste. Da oggi co somministrazione anche dell’anti influenzale.
Secondo stop stagionale per la Serie A e primo consueto «tagliando» qui su Corner per la squadra di Gasperini. Nel massimo campionato sono state sin qui giocate 7 gare ufficiali per un totale di 630 minuti, ai quali vanno sommati …
La squadra arriva al palazzetto su un London bus rosso a due piani, poi la festa con la presentazione ufficiale di una società che vuol ripartire alla grande.
Il report dell’Ats di Bergamo per la settimana 29 settembre - 5 ottobre.