Sono passati 50 anni da questo video Influenza? La storia si ripete
Natale 1969: l’influenza raccontata come un’epidemia. Strade vuote, fabbriche chiuse, ospedali stracolmi. Un video di 1969 che fa riflettere.
Natale 1969: l’influenza raccontata come un’epidemia. Strade vuote, fabbriche chiuse, ospedali stracolmi. Un video di 1969 che fa riflettere.
Per quanto riguarda la distribuzione per province della Lombardia dei casi positivi di coronavirus, l’assessore Galleria ha spiegato nel pomeriggio di lunedì 2 marzo che ce ne sono 384 a Lodi, 243 a Bergamo, 223 a Cremona, 83 a Pavia, 58 a Milano e provincia , 3 a Sondrio, 4 a Varese, 3 a Lecco, 60 a Brescia».
Prime dimissioni dalla Terapia Intensiva dell’Ospedale Papa Giovanni per due pazienti a cui il Coronavirus aveva causato grave insufficienza respiratoria. Tornati nel reparto di Pneumologia, se le condizioni continueranno a migliorare si prevede che tornino a casa nel giro di quattro o cinque giorni.
L’anziano è stato colto da un malore cardiaco in banca a Seriate: ricoverato in ospedale, le sue condizioni sembrerebbero gravi.
Il direttore del Patronato San Vincenzo di Bergamo, don Davide Rota, è risultato positivo al coronavirus. Già prese tutte le precauzioni del caso.
In un giorno sono quasi raddoppiati i contagi da coronavirus tra Bergamo e provincia e purtroppo altre due vittime, positive al Covid-19, comunicate domenica da Regione Lombardia, che portano a 9 il totale dei decessi fin qui in Bergamasca.
La testimonianza di una donna milanese in cura prima a Treviglio e poi a Bergamo. «A casa in quarantena, sto bene. Il vero problema? La spesa a domicilio».
Uno studio, pubblicato sull’autorevole rivista scientifica Alzheimer’s & Dementia, durato più di 16 anni, ideato e condotto dall’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri Irccs, sostenuto dal costante supporto della Fondazione Italo Monzino, ha dimostrato che l’incidenza della demenza (i nuovi casi in un determinato periodo) continua a crescere anche nelle età più avanzate, quelle p…
Anche un giornalista de L’Eco di Bergamo è risultato positivo al tampone del coronavirus. Il collega ha accusato alcuni sintomi influenzali alla fine della scorsa settimana, e nel rispetto delle indicazioni fornite delle autorità sanitarie, si è subito assentato dal lavoro.
«Noi dobbiamo abbracciare il dolore e usarlo come combustibile per il nostro viaggio» scrive il poeta giapponese Kenji Miyazawa. È una lotta quotidiana, mai scontata, per chi come Paola Tognetti deve affrontare il dolore cronico, una condizione davvero difficile da sopportare, «una vera e propria patologia», come sottolinea il marito Fabio Perico, medico di famiglia a Gandino.
Primi casi di coronavirus nel Lazio. A darne la conferma è la direzione dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma.
Sono tre i casi di coronavirus confermati in Messico, il secondo Paese latinoamericano a essere colpito dall’epidemia dopo il Brasile.
Medico di Bergamo in servizio ha accettato la chiamata di Ats per sostituire il dottore Massimo Pandini. «Ma i pazienti saranno gestiti soprattutto via telefono».
La Regione Lombardia: Il Covid-19 per il 90% dei pazienti è facilmente risolvibile, ma nel restante 10% dei casi, soprattutto se anziani o con un quadro clinico compromesso, richiede il passaggio in terapia intensiva.
Arrivano segnalazioni da Sorisole e Zogno di nuovi casi di coronavirus. A Sorisole la comunicazione del sindaco: «Abbiamo due persone positive al virus nel nostro Comune» ha detto ai cittadini.
La diffusione repentina del coronavirus in Italia comporta una serie di precauzioni in più da mettere in pratica quando si viaggia. La corretta informazione è la prima cosa da portare con sé durante gli spostamenti, soprattutto in un contesto come quello attuale. SosTariffe.it ha fatto il punto della situazione attraverso 13 fatti essenziali da conoscere a proposito dell’emergenza coronavirus.
Un numero di telefono a sostegno delle persone anziane e più fragili, ma anche l’ampliamento e il potenziamento di numerosi servizi per far fronte all’emergenza del coronavirus a Bergamo.
Qui la sezione dedicata alle notizie in continuo aggiornamento sull’evoluzione della vicenda del coronavirus in Italia e all’estero di venerdì 28 febbraio.
Linea comune dei 18 sindaci dell’Ambito che conta la maggior concentrazione di casi: «Zona rossa? Al momento è esclusa» ha detto l’assessore Gallera.