Villa d’Almè, frontale dopo mezzanotte Ferite una famiglia e cinque ragazze
Lo schianto nella notte tra venerdì 7 e sabato 8 febbraio sulla ex Statale 470 della Valle Brembana.
Lo schianto nella notte tra venerdì 7 e sabato 8 febbraio sulla ex Statale 470 della Valle Brembana.
Intervento della polizia locale dopo la segnalazione della morte di un cane per un’esca contaminata. Ora interverrà la polizia ambientale.
A gennaio i primi sintomi, la morte mercoledì 5 febbraio. Lavorava alla Freni Brembo.
È uno dei rimpatriati da Wuhan. Le misure nell’aeroporto bergamasco: «Disposta sulle base delle indicazioni ricevute dalla Protezione civile per i passeggeri in arrivo con voli internazionali».
La comunicazione ai presidi bergamaschi e delle altre province è arrivata dall’Ufficio scolastico regionale: si chiede ai dirigenti scolastici una rilevazione degli studenti rientrati negli ultimi 15 giorni dalla Cina o eventualmente presenti nel Paese asiatico.
Ha preso il via lunedì 3 febbraio nell’ ambulatorio straordinario di Villongo, su iniziativa di Ats Bergamo e di concerto con la Regione Lombardia, l’offerta vaccinale antimeningococco C per la popolazione over 60 dei comuni del Basso Sebino interessati da un focolaio di meningite.
Restano gravi le condizioni del 18enne che domenica 2 febbraio è rimasto coinvolto in un incidente stradale ad Albino. Il giovane ha riportato la lesione del midollo lombare.
Claudio Pozzoni, residente a Palazzago, si è sentito male in casa della suocera a Presezzo. I vicini hanno dato l’allarme, ma non c’è stato nulla da fare.
Un romeno di 31 anni senza fissa dimora è stato arrestato ieri pomeriggio dagli agenti della questura di Bergamo per tentato furto all’interno dell’ospedale Papa Giovanni XXIII.
Non c’è soltanto l’aspetto sanitario in questa dannata faccenda del coronavirus. C’è anche il contagio economico, spesso figlio della psicosi collettiva di cui stiamo diventando inesorabilmente vittima. Una psicosi peraltro comprensibile, dato che la faccenda è seria al punto che anche il governo italiano ha decreto lo stato di emergenza nazionale. Certo i primi a subirne le conseguenze saranno i…
Nel nostro Paese colpisce tra il 25 e il 30 per cento della popolazione, più che in Europa.
La storia di Sebastiana, di Esmate, frazione di Solto Collina, che affronta la malattia con le gioie del matrimonio e della maternità.
Ecco alcune utili indicazioni per la gestione degli studenti, dalla scuola dell’infanzia all’università.
Napoleone diceva che ci sono due modi per far muovere gli uomini: l’interesse e la paura. E nelle vicende legate al coronavirus cinese, purtroppo, ci sono entrambi, per giunta a livello planetario. Solo così è possibile giustificare (non condividere) l’incontenibile psicosi scatenatasi in tutto il mondo attorno a questo virus poco conosciuto, ma presente ormai in una ventina di Paesi.
«Giovedì mattina, 30 gennaio, al reparto pescheria dell’Auchan del centro commerciale di Curno mi è stata venduta una rana pescatrice con una sorpresa: all’interno c’era un verme».
Infezione da meningococco C per una donna di 71 anni, già provata da patologie pregresse. In Val Calepio e Basso Sebino si riprende a vaccinare gratis, questa volta senza limiti di età. Riapre Villongo.
L’annuncio dell’assessore regionale Gallera. Avviata la profilassi e le vaccinazioni anche per gli over 60. Finora vaccinate 45 mila persone della zona pari a 65% target.
Il presidente della Regione Lombardia è intervenuto per fare il punto sulla situazione nella nostra regione.
Sara Zucchi, 23 anni, è una delle studentesse bergamasche ancora presenti nel campus universitario di Nanchino dove si sono registrati decessi per il virus contagioso. Stop alle trasferte di lavoro per le aziende orobiche.
Dopo l’istituzione della task force regionale, anche l’Ordine ha recepito le indicazioni del ministero. E intanto anche nelle farmacie vanno a ruba le mascherine.