Malore mentre è in palestra Ad Almè grave un 55enne
Il malore poco dopo le 19 in un centro sportivo di Almè. L’uomo, di 55 anni, è stato trasferito d’urgenza all’Humanitas Gavazzeni in condizioni critiche.
Il malore poco dopo le 19 in un centro sportivo di Almè. L’uomo, di 55 anni, è stato trasferito d’urgenza all’Humanitas Gavazzeni in condizioni critiche.
Le giornate dei bambini assomigliano sempre di più a quelle degli adulti per la quantità di impegni di cui sono costellate. Educazione, sport, creatività, socialità fanno sì che anche i più piccoli non abbiano mai un attimo di tempo libero …
L’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo comunica che la fornitura gratuita di vaccini alle imprese terminerà il 31 gennaio.
Prima forte ondata di influenza dall’inizio dell’anno: con il rientro a scuola degli studenti e la ripresa delle attività, il virus si è diffuso, causando un brusco aumento dei casi rispetto alle settimane precedenti.
Mercoledì 22 gennaio termina domani l’attività all’ambulatorio di Villongo
Peri chanticleer saranno piantati al posto dei prunus malati di via Monte Cornangera.
Luca Aldegani si è spento domenica. Il papà: grazie a lui altri bimbi hanno imparato a conoscere la diversità. Martedì alle 15 i funerali.
Villongo e Sarnico, ma anche Grumello del Monte. Riorganizzati gli ambulatori vaccinali nella zona del Basso Sebino.
Elisoccorso in azione domenica 19 gennaio a Calcio per un trattore che si è ribaltato, spavento per una coppia di ragazzi di 19 anni.
La metodica del recupero rapido è un lavoro che coinvolge molti professionisti.
«È molto facile accettare e amare chi è uguale a noi – scrive Luis Sepúlveda in “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” – ma con qualcuno che è diverso è molto difficile». Lorenzo Brasi di Scanzorosciate ha 23 anni e a causa dei «disturbi di apprendimento» diagnosticati in tenera età, primo fra tutti la dislessia, ha sperimentato sulla sua pelle in molti modi che cosa sign…
Probabilmente è un malore la causa della sua morte: un uomo di 58 anni bergamasco è stato trovato senza vita intorno alle 8 del mattino nei bagni dell’aeroporto bergamasco, nella zona Arrivi.
Servono più spazi: 60 mila utenti l’anno. Lavori per 3 milioni di euro. L’Asst: l’attività non si fermerà mai. C’è il nodo parcheggi.
L’assessore al Welfare, Giulio Gallera: «Può terminare la prima fase del piano d’azione regionale con la fine delle attività della maggior parte dei 14 ambulatori straordinari».
Stava riponendo una matassa a un metro e mezzo di altezza e poi è caduta.
Sabato saranno aperti a Sarnico e Grumello in particolare per i bambini fino a 14 anni.
Travolta in bicicletta da un’auto: morta una donna di 83 anni. L’incidente alle 8.15 in via Grandi.
Da venerdì 17 gennaio chiude Predore e si aggiorna il piano che dal 27 dicembre scorso ha garantito la vaccinazione a quasi 31 mila persone. Si prosegue nelle scuole.
Sono 15.966 i vaccini somministrati dalla Regione Lombardia negli ambulatori aperti a Sarnico, Villongo, a Grumello, Gandosso, Predore, Credaro, Cividino e Tagliuno oltre a quelli somministrati dai medici di base.
Ha perso il controllo della moto da trial che stava guidando ed è caduto a terra. Grave incidente a Berzo San Fermo nel pomeriggio di mercoledì 15 gennaio. In condizioni critiche un 31enne di Trescore.